F1 GP Italia 2025, Monza: Norris al top nelle FP2, Leclerc 2°
F1 2025

F1 GP Italia 2025: Norris davanti a Leclerc nelle FP2. Antonelli subito fuori pista


Avatar di Alessio Ricci, il 05/09/25

12 ore fa - Resoconto e analisi della seconda sessione di prove libere a Monza

F1 GP Italia 2025, prove libere 2: la McLaren torna in vetta con Norris, ma la Ferrari è seconda con Leclerc. Male Antonelli
Benvenuto nello Speciale GP ITALIA 2025, composto da 5 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP ITALIA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

FP2 GP MONZA FORMULA 1 2025: NORRIS TORNA IN CATTEDRA

La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025 ha visto la McLaren tornare al comando dopo le difficoltà del mattino. A firmare il miglior tempo è stato Lando Norris, autore di un giro in 1:19.878, che lo ha posto davanti a Charles Leclerc per soli 83 millesimi.

Dopo un inizio complicato in FP1, Norris ha reagito chiudendo il venerdì in testa alla classifica. Oltre al tempo sul giro secco, il britannico ha mostrato una certa costanza e un ritmo decisamente competitivo anche nelle simulazioni di passo gara: un segnale incoraggiante in vista delle qualifiche e della gara di domenica per i tifosi della McLaren, che si conferma la squadra da battere anche sulla velocissima pista di Monza.

FERRARI VICINA MA ANCORA INCERTA

La Ferrari resta comunque nelle prime posizioni con Leclerc, secondo a meno di un decimo dal leader di giornata Norris. La prestazione sul giro singolo è stata positiva, ma restano dubbi sul ritmo nei long run, dove la SF-25 non è apparsa solida quanto la McLaren ed è sembrata un po' in affanno. Tutte considerazioni che però non tengono conto delle tante incognite, partendo dalle modalità motore usate dai piloti fino ad arrivare al grande traffico in pista che ha un po' condizionato le simulazioni di passo gara. 

SAINZ ANCORA TERZO, PIASTRI QUARTO

Prosegue invece il buon momento della Williams con Carlos Sainz, terzo e ancora competitivo a Monza dopo aver segnato il terzo tempo già nelle FP1. Quarta piazza per Oscar Piastri, a 181 millesimi dal compagno di squadra. L’australiano, leader del Mondiale, ha dovuto utilizzare la sessione anche per prendere confidenza con il circuito, dopo aver ceduto il volante al giovane talento dell'Academy Alex Dunne nelle FP1 e ha comunque lasciato intravedere una buona progressione nel corso dell'unica ora di libere a cui ha partecipato.

HAMILTON E VERSTAPPEN INSEGUONO

Il leader delle libere del mattino, Lewis Hamilton, ha chiuso quinto a soli 192 millesimi da Norris, davanti a un Max Verstappen, che chiude sesto a sette millesimi dall’inglese. La pista di Monza, che ancora una volta si conferma molto ostica soprattutto per le difficoltà dei piloti di affrontare le due curve di Lesmo con delle macchina aerodinamicamente molto scariche, ci restituisce quindi una classifica del venerdì molto compatta, con sei piloti racchiusi in meno di due decimi.

POMERIGGIO AMARO PER ANTONELLI

Continua il momento negativo invece per Andrea Kimi Antonelli, costretto a chiudere con largo anticipo la sessione dopo aver percorso soltanto 3 giri. Il giovane pilota Mercedes è infatti finito in ghiaia alla curva di Lesmo-2 dopo pochi minuti dal semaforo verde, senza possibilità di riprendere la sessione. Un errore che complica ulteriormente il suo avvicinamento alle qualifiche e alla gara di Monza proprio in un fine settimana in cui era essenziale riuscire a macinare chilometri.

IL PROGRAMMA DEL GP ITALIA: SABATO FP3 E QUALIFICHE

La Formula 1 tornerà in pista sabato 6 settembre con la terza sessione di prove libere alle ore 12:30. Le qualifiche scatteranno invece alle 16:00, appuntamento decisivo per capire se Ferrari potrà realmente contendere la pole alle McLaren.

Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, ma anche tutto quello che serve sapere agli spettatori in autodromo, il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Monza e le classifiche generali del campionato

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 05/09/2025
Tags
GP Italia 2025