- 06/09/25 - GP Italia 2025, Monza: risultati qualifiche e griglia di partenza
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Norris davanti a Leclerc nelle FP2. Antonelli subito fuori pista
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Ferrari al top nelle FP1 di Monza con Hamilton davanti a Leclerc
- 04/09/25 - F1 GP Italia 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Monza
- 03/09/25 - Ferrari, a Monza una livrea speciale per i 50 anni dal titolo di Niki Lauda
- 28/08/25 - F1 GP Italia Monza 2025: biglietti, parcheggi, trasporti, Fanzone. Le info per chi va in autodromo
QUALIFICHE GP MONZA F1 2025: VERSTAPPEN, CHE CLASSE!
Qualifiche spettacolari a Monza per il Gran Premio d’Italia 2025. Sul tracciato del Tempio della Velocità la pole position è andata a Max Verstappen, che nell’ultimo giro utile della Q3 ha piazzato il tempo decisivo, battendo per soli 77 millesimi la McLaren di Lando Norris.
Il campione del mondo ha confermato la sua abilità nei momenti chiave, riuscendo a trovare il giro perfetto proprio nel finale. Per la Red Bull si tratta di una pole che vale oro, ottenuta in un weekend in cui la concorrenza sembrava poter davvero relegare l’olandese nelle posizioni di rincalzo.
NORRIS VICINISSIMO, PIASTRI TERZO
Grande prova anche per Lando Norris, che dopo un primo giro opaco era riuscito a portarsi in testa con il secondo tentativo. Alla fine ha dovuto arrendersi di un soffio, ma la McLaren conferma di avere il passo per giocarsi la vittoria domenica.
Più staccato, ma comunque in terza posizione, Oscar Piastri, che scatterà dalla seconda fila e comunque potrà permettersi di non correre troppi rischi in partenza, considerando la posizione piuttosto comoda in classifica Mondiale, con i 34 punti di margine sul compagno di squadra.
LECLERC QUARTO, STRATEGIA DISCUTIBILE PER FERRARI
La Ferrari dovrà invece accontentarsi della seconda fila con Charles Leclerc, quarto al termine della sessione. Il monegasco era riuscito a inserirsi in prima fila dopo il primo run della Q3, ma non ha trovato il miglioramento nel tentativo finale.
A pesare, anche la scelta del team di non concedergli la scia di Lewis Hamilton, anzi facendo uscire il britannico proprio dietro di lui.
Lewis Hamilton che ha invece firmato il quinto tempo, ma partirà decimo per effetto della penalità di cinque posizioni rimediata a Zandvoort per non avere rispettato le bandiere gialle nel giro di schieramento in griglia. In terza fila troveremo dunque le altre due Mercedes, con George Russell davanti a un ottimo Andrea Kimi Antonelli, autore finalmente di una qualifica concreta e priva di errori.
TOP-10: BORTOLETO, ALONSO E TSUNODA
Chiudono la top-10 Gabriel Bortoleto, sempre più convincente in questa fase della stagione, Fernando Alonso, meno brillante del previsto, e Yuki Tsunoda, che finalmente ha trovato competitività sulla seconda Red Bull, ma sul quale inevitabilmente pesa sempre il confronto imbarazzante con il compagno (che è appunto in pole position).
IL PROGRAMMA DEL GP ITALIA: ATTESA PER LA GARA
La Formula 1 tornerà in pista domenica 7 settembre con la gara, che sarà salutata da una Monza i cui spalti si preannunciano tutti esauriti per lo spettacolo del GP d'Italia e anche per tributare comunque l'affetto della maggior parte dei tifosi alla Ferrari e a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. L'appuntamento è per le 15.00, con la corsa che sarà trasmessa in diretta sui canali tv Sky e NOW, ma anche in chiaro su TV8, come da tradizione per le gare italiane.
Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, ma anche tutto quello che serve sapere agli spettatori in autodromo, il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Monza e le classifiche generali del campionato.