- 07/09/25 - F1 GP Italia 2025, le pagelle di Monza: Verstappen torna Super Max, Leclerc ottiene il massimo
- 07/09/25 - GP Italia 2025, Monza: ordine d'arrivo e risultati
- 06/09/25 - F1, GP Italia 2025: Verstappen in pole a Monza davanti a Norris. Ferrari in seconda fila
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Norris davanti a Leclerc nelle FP2. Antonelli subito fuori pista
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Ferrari al top nelle FP1 di Monza con Hamilton davanti a Leclerc
- 04/09/25 - F1 GP Italia 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Monza
- 03/09/25 - Ferrari, a Monza una livrea speciale per i 50 anni dal titolo di Niki Lauda
- 28/08/25 - F1 GP Italia Monza 2025: biglietti, parcheggi, trasporti, Fanzone. Le info per chi va in autodromo
GP ITALIA F1: VERSTAPPEN TRIONFA! FAIR PLAY MCLAREN
Max Verstappen ricorda a tutti chi è il campione del mondo e dopo aver siglato il giro più veloce della storia di Monza (e della Formula 1), per strappare ieri la pole position, oggi al via ha prima osato troppo (andando lungo alla prima chicane), poi lasciato passare Norris per infilarlo subito dopo e andarsene via in solitaria come ai bei tempi. Nessuno aveva il ritmo che l'olandese è riuscito a imprimere alla sua Red Bull oggi, e la McLaren si è accontentata di occupare gli altri due gradini del podio, non senza qualche intoppo. Dopo aver rimandato il più possibile la sosta ai box, Norris e Piastri si sono fermati a cambiare le gomme ma il britannico ha avuto un problema sull'anteriore sinistra a causa di una pistola mal impostata da un meccanic. Andrea Stella, però, team principal dei ''papaya'', ha imposto a Piastri di far passare Norris, che sè poi riuscito a tenere agevolmente dietro il compagno, prendendosi la seconda piazza e recuperandogli tre punticini in classifica: poca roba dopo i 25 persi la scorsa domenica con quello sfortunato ritiro.
Verstappen round the outside 💪
— Formula 1 (@F1) September 7, 2025
Unbelievable battling at the front as the Dutchman retakes the lead! 🍿#F1#ItalianGPpic.twitter.com/hREmJQcsy0
FERRARI DELUSA, LECLERC E HAMILTON CI PROVANO
Non una Monza felice per la Ferrari, che subito dopo il via prova con Charles Leclerc a mettersi in mezzo alla battaglia per il podio, ma le traiettorie sfavorevoli al via e un quasi tamponamento su Norris lo rendono facile preda di quel Piastri che aveva superato poco prima. Tra bloccaggi e staccate al limite, però, il ferrarista ha da subito chiesto troppo alle sue gomme e si è messo tranquillo in quarta posizione, dapprima difendendosi su Russell e poi, probabilmente, annoiandosi fino a fine gara. L'errore ai box McLaren non ha mai riaperto uno spiraglio per il podio rosso, con Charles che non è comunque arrivato troppo lontano dalle due papaya. Sesto posto, invece, per Lewis Hamilton, autore di qualche buon sorpasso nei primi giri ma poi arenatosi anch'egli sullo scoglio della Mercedes del suo ex compagno di team. La parte piena del bicchiere è che, in virtù dei risultati di oggi, dopo la pessima Olanda la Ferrari allunga di qualche punto in classifica sulla Mercedes, riportandosi a +20.
Verstappen vs Norris ⚔️ Watch the race start 🎥#F1#ItalianGPpic.twitter.com/iDjEiJhcg5
— Formula 1 (@F1) September 7, 2025
IL GP DEGLI ALTRI TRA CONTATTI E PENALITA'
Una gara che non passerà certo agli annali per le grandi emozioni, è stata comunque vivacizzata da un buon numero di duelli per le posizioni di centro gruppo. Il più bravo del resto della griglia è stato alla fine Alex Albon che con la sua Williams ha allungato parecchio il primo stint prendendosi alla fine la 7° posizione, davanti all'ottimo Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), rookie di giornata. Gara di casa complicata per Kimi Antonelli (Mercedes) che in partenza scivola alla soglia della top 10 e poi recupera fino all'ottava piazza, diventata alla fine nona a causa di 5 secondi di penalità presi per guida ''erratica''. Altra gara a punti, poi per Isack Hadjar, decimo con la sua RB nonostante sia partito dalla pitlane per aver cambiato power unit (come Gasly), mentre non portano a casa nulla gli altri piloti, a partire da Carlos Sainz (Williams), che ha lamentato problemi di ricarica dell'energia sulla sua Williams (oltre a essere stato toccato da Bearman alla chicane e mandato in testacoda). Il giovane della Haas ha poi chiuso 12°, dopo essere stato penalizzato di 10''. 5'', invece, per il suo compagno Ocon (15°) per una manovra su Stroll (poi solo 18°) a inizio gara, mentre davanti al francese sono gunto Tsunoda (Red Bull) e Lawson (RB), anch'essi protagonisti di un contatto in pista. Gara anonima per le Alpine di Colapinto e Gasly (16° e 17°), mentre si è ritirato per un problema tecnico quando era in zona punti Fernando Alonso con la sua Aston Martin. Non partito, per un problema idraulico sulla sua Kick Sauber, Nico Hulkenberg.
LAP 40/53
— Formula 1 (@F1) September 7, 2025
Contact between Sainz and Bearman and they both go spinning round at the Roggia Chicane 💥#F1#ItalianGPpic.twitter.com/XFvINKaiW8
CLASSIFICA GP ITALIA 2025 (TOP-10)
Di seguito la classifica dei primi dieci alla fine del GP Italia 2025
1. Max Verstappen (Red Bull-Honda)
2. Lando Norris (McLaren-Mercedes)
3. Oscar Piastri (McLaren-Mercedes)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
5. George Russell (Mercedes)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
7. Alex Albon (Williams-Mercedes)
8. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber-Ferrari)
9. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
10. Isack Hadjar (RB-Honda RBPT)
PROSSIMI APPUNTAMENTI: SI VA A BAKU SUL SUPER STRADALE
Il calendario del campionato del mondo di Formula 1 prevede ora una pausa di una settimana prima del Gran Premio d'Azerbaijan, su un velocissimo circuito cittadino, con una retta di quasi 2 km: il Baku Street Circuit
Su MotorBox il dettaglio dei risultati del weekend sulla pista di Monza e le classifiche generali del campionato.