GP Olanda F1 2025: Piastri domina e scappa nel mondiale. Hamilton, Leclerc e Norris ritirati
F1 2025

GP Olanda 2025, Gara: Piastri vince e va in fuga! Ritirati Norris e i ferraristi


Avatar di Simone Valtieri, il 31/08/25

1 giorno fa - F1, risultati e analisi del Gran Premio dei Paesi Bassi a Zandvoort

Piastri in testa dal primo all'ultimo giro, Norris si ritira per guasto. Podio per Verstappen e il rookie Hadjar. Hamilton a muro, Leclerc speronato da Antonelli
Benvenuto nello Speciale GP OLANDA 2025, composto da 6 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP OLANDA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

GP UNGHERIA F1: PIASTRI, FUGA IRIDATA! NORRIS ROMPE

Il GP dei Paesi Bassi 2025 si chiude con un perentorio successo del leader della classifica iridata Oscar Piastri e con la sorpresa del ritiro di Lando Norris, causato da una perdita d'olio sulla sua vettura. Con questi 25 punti l'australiano va per la prima volta in fuga, potendo così contare su 34 puntu di margine sul compagno. Il giovane australiano era scattato benissimo dalla pole position, prendendo subito la prima posizione e un discreto margine sugli inseguitori, mentre il suo compagno e rivale per il titolo ha perso la seconda posizione subendo un gran sorpasso da parte di Max Verstappen, con tanto di brivido per una perdita di controllo da parte del padrone di casa. In pochi giri, però, Norris ha ristabilito le gerarchie, riprendendosi la posizione sull'olandese (che ha finito presto le gomme Soft), mettendosi a caccia del compagno. Né la prima Safety Car, né la seconda hanno poi smosso le prime tre posizioni, con Norris sempre vicino a Piastri ma mai in grado di impensierirlo. Poi, però, la sorpresa: a sette giri dal termine del fumo inizia a uscire dalla monoposto numero 4, Norris è costretto a parcheggiare e ad alzare bandiera bianca. Non cambia nulla negli ultimi giri, sotto una pioggerellina troppo leggera per incidere sulla gara.

SECONDO VERSTAPPEN, HADJAR: CHE PODIO!

La sorpresa di giornata - MVP secondo il pubblico, e non solo - è però Isack Hadjar. Il rookie francese già ieri aveva lasciato a bocca aperta cogliendo la seconda fila con la sua Racing Bulls, poi in gara è stato pressato a lungo da Leclerc, soprattutto prima della Safety Car, difendendosi come un leone. Anche alla ripartenza il francese ha chiuso Russell senza remore, per poi non farsi riprendere da nessuno. Sarebbe stato comodamente quarto alle spalle di Max Verstappen, ma il ritiro di Norris lo fa salire per la prima volta in carriera sul podio! Dietro di lui si sono piazzati George Russell con la Mercedes e Alex Albon con la Williams, il primo piuttosto fortunato a cogliere questo risultato, non essendosi mai mostrato particolarmente veloce, il secondo bravo a non sbagliare niente. Gran gara anche per Oliver Bearman, sesto con la Haas, abile e fortunato nello sfruttare le situazioni venutesi a creare con le tre Safety Car. A punti vanno anche le due Aston Martin di Lance Stroll (che raddrizza un weekend difficile) e Fernando Alonso, la Red Bull di Yuki Tsunoda e l'altra Haas di Esteban Ocon. Era transitato in sesta posizione sul traguardo Kimi Antonelli, penalizzato però di 15'' (10'' per aver sbattuto fuori gara Leclerc, ci arriveremo, e 5'' per la velocità in pitlane), per cui alla finie finisce 16° e penultimo. Peccato perché fino a quel momento la gara dell'italiano era stata buona: arginato da Tsunoda prima del primo pit-stop, era poi riuscito a passare diversi piloti grazie alla Safety Car ritrovandosi in lotta con il compagno e con Leclerc.

DISASTRO FERRARI! LECLERC CI PROVA, HAMILTON A MURO

Non ne va bene una alla Ferrari a Zandvoort. Fa tutto molto bene Charles Leclerc, che al via supera con una magia la Mercedes di George Russell e si mette in scia al sorperndente Isack Hadjar. Non riuscendo a trovare un pertugio in pista, il monegasco decide per l'undercut e con una sosta flash di 2'' netti avrebbe anche avuto le sue belle chance di passare davanti al giovane francese, ma proprio mentre il numero 16 esce dai box, Lewis Hamilton - settimo fino a quel momento - perde il controllo della numero 44 e la stampa all'esterno della sopraelevata, provocando l'ingresso della Safety Car. Leclerc si ritrova perciò catapultato in sesta posizione, di nuovo dietro a Russell, e lo risorpassa con una manovra spettacolare ma al limite del regolamento (che sarebbe dovutta essere valutata dai commissari al termine della gara). E invece qualche giro la Mercedes inverte le posizioni dei suoi e Antonelli prima si avvicina al ferrarista, poi tenta un undercut. Per rispondere alla sosta ai box la Ferrari richiama Leclerc (lui sarebbe voluto restare in pista) ed esce davanti all'italiano che, però, lo tocca mandandolo a muro in testacoda. Gara finita anche per il secondo ferrarista, con due rosse ritirate alla vigilia di Monza: non proprio un buon viatico.

CLASSIFICA GP UNGHERIA 2025 (TOP-10)

Di seguito la classifica dei primi dieci alla fine del GP Olanda 2025

1. Oscar Piastri (McLaren-Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull-Honda)
3. Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda)
4. George Russell (Mercedes)
5. Alex Albon (Williams-Mercedes)
6. Oliver Bearman (Haas-Ferrari)
7. Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes)
8. Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes)
9. Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda)
10. Esteban Ocon (Haas-Ferrari)

PROSSIMI APPUNTAMENTI: LA PROSSIMA SETTIMANA C'È MONZA

Il calendario del campionato del mondo di Formula 1 prevede un back-to-back tra il GP d'Olanda e il Gran Premio d'Italia, che ospiterà il circus la prossima settimana nel Tempio della Velocità: l'Autodromo di Monza.

Su MotorBox il dettaglio dei risultati del weekend sulla pista di Budapest e le classifiche generali del campionato

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 31/08/2025
Tags
GP Olanda 2025