F1 GP Olanda 2025: Norris al comando nelle FP1, affanno Ferrari
F1 2025

F1 GP Olanda 2025: Norris e McLaren davanti nelle libere 1, Ferrari e Antonelli in difficoltà


Avatar di Alessio Ricci, il 29/08/25

7 ore fa - Resoconto e analisi della prima sessione di prove libere a Zandvoort

F1 GP Olanda 2025, prove libere 1: Norris e McLaren al top, Ferrari in difficoltà. Verstappen e Antonelli sbagliano
Benvenuto nello Speciale GP OLANDA 2025, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP OLANDA 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

LE PROVE LIBERE 1 DEL GP OLANDA A ZANDVOORT

La Formula 1 torna in pista dopo la lunga pausa estiva con la prima sessione di prove libere del GP d’Olanda 2025 a Zandvoort. Un venerdì mattina di attività piuttosto intensa che conferma però i valori in campo già emersi prima della sosta: la McLaren è sempre al comando, e addirittura con un distacco piuttosto ampio su tutti gli inseguitori nonostante il circuito piuttosto corto, mentre la Ferrari e Andrea Kimi Antonelli cominciano in salita il fine settimana olandese.

NORRIS E PIASTRI DETTANO IL PASSO

La sessione si è chiusa con Lando Norris davanti a tutti, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri. La scuderia di Woking ha mostrato subito un buon livello di competitività, facendo segnare i migliori tempi in un circuito che tradizionalmente esalta la prestazione delle macchine in grado di generare un alto livello di carico aerodinamico, vista anche la presenza di tratti rettilinei piuttosto brevi. 

Dietro alle due McLaren si è inserita a sorpresa l’Aston Martin, con Lance Stroll terzo e Fernando Alonso quarto. Il gap rispetto al leader resta comunque ampio: oltre mezzo secondo separa la ''verdona'' dal miglior crono realizzato dall'inglese di casa McLaren.

VERSTAPPEN, ERRORE INSOLITO

La sorpresa della sessione riguarda Max Verstappen, soltanto sesto a quasi un secondo da Norris. L’olandese idolo del pubblico di casa - l'organizzazione anche quest'anno ha previsto un efficientissimo servizio di treni, come di consueto chiamati ''Max Express'' per consentire ai tifosi di raggiungere in massa la pista, come sempre sold out sin dal venerdì - si è reso protagonista anche di un episodio curioso al termine della sessione: dopo la bandiera a scacchi, il campione del mondo si è infatti insabbiato in curva-1, a seguito della prova di partenza in griglia.

Nessuna conseguenza per la Red Bull numero 1, ma un inizio di weekend meno brillante del previsto per l’idolo di casa, che se non altro non ha però perso tempo prezioso visto che l'incidente si è verificato a tempo ormai scaduto. Alle sue spalle George Russell con la Mercedes, anche lui distante oltre un secondo dalla vetta.

FERRARI IN CRISI DI BILANCIAMENTO

Le note più negative arrivano dalla Ferrari, incapace di trovare il ritmo sul tracciato olandese. Charles Leclerc e Lewis Hamilton (il sette volte iridato è ancora in fase di adattamento alla SF-25 ed è stato protagonista di un testacoda senza conseguenze nella zona di curva-3) hanno chiuso rispettivamente in 14esima e 15esima posizione, con un distacco superiore al secondo e mezzo.

Entrambi hanno lamentato via radio problemi di bilanciamento e poca stabilità in curva, con il monegasco che ha addirittura detto di sentirsi ''lontano anni luce'' da dove dovrebbe trovarsi sul piano delle prestazioni.

ANTONELLI SUBITO FUORI PISTA

Weekend complicato anche per Andrea Kimi Antonelli. Il giovane pilota italiano, chiamato a confermare i progressi mostrati nelle gare precedenti, è finito nella ghiaia in curva-8 dopo appena sei giri. Nessun danno alla macchina che ha evitato il contatto contro le barriere, ma l'errore lo ha costretto a interrompere anticipatamente la sessione e guardare i colleghi dalla tv.

Non il massimo per chi, dopo una fase centrale di campionato molto complicata, sperava di iniziare con il piede giusto la seconda parte di Mondiale F1 archiviando le difficoltà patite prima della sosta.

LE FP2 MINACCIATE DALLA PIOGGIA

Il programma del venerdì proseguirà con le prove libere 2 alle ore 16:00. Le previsioni meteo però annunciano pioggia intensa nella zona del tracciato, fattore che potrebbe condizionare ulteriormente il lavoro di setup delle squadre in vista delle qualifiche di sabato.

Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, ma anche il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Zandvoort e le classifiche generali del campionato

VEDI ANCHE



Pubblicato da Alessio Ricci, 29/08/2025
Tags
GP Olanda 2025