- 31/08/25 - F1 GP Olanda 2025, le pagelle di Zandvoort: Piastri da sogno, Ferrari e Norris sprofondano
- 31/08/25 - GP Olanda 2025, Zandvoort: ordine d'arrivo e risultati
- 31/08/25 - GP Olanda 2025, Gara: Piastri vince e va in fuga! Ritirati Norris e i ferraristi
- 29/08/25 - F1, GP Olanda 2025: Norris leader anche in FP2, Alonso 2°. Ferrari così così, Stroll a muro
- 29/08/25 - F1 GP Olanda 2025: Norris e McLaren davanti nelle libere 1, Ferrari e Antonelli in difficoltà
- 28/08/25 - F1 GP Olanda 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Zandvoort
ZANDVOORT, PIASTRI VINCE LA SFIDA PER LA POLE
Le qualifiche del Gran Premio d’Olanda 2025 di Formula 1 hanno confermato il dominio McLaren, ma con un colpo di scena finale. Dopo aver guidato tutte le sessioni di prove libere, Lando Norris si è infatti visto soffiare la pole position dal compagno di squadra Oscar Piastri, autore del miglior giro in 1:08.662, che vale anche il nuovo record del circuito di Zandvoort.
Per l’australiano è la quinta pole position in carriera, ottenuta per appena 12 millesimi di vantaggio sul compagno di squadra e rivale per il titolo
GP OLANDA, CHE DUELLO IN CASA MCLAREN!
La lotta per la pole è stata, come previsto, una questione tutta in arancione papaya. Norris ha provato a dettare il ritmo confermando quanto di buono fatto vedere nelle precedenti sessioni del weekend, ma nel momento decisivo è stato invece Piastri a piazzare il giro perfetto, ribaltando la situazione e assicurandosi la possibilità di partire davanti a tutti domani in gara.
Una chiara manifestazione d'intenti, considerando quanto le due monoposto del team di Woking siano nettamente superiori al resto del gruppo e soprattutto quanto sia difficile sorpassare in gara sul circuito olandese. Il GP, salvo pioggia o imprevisti tecnici, sarà dunque un affare tutto interno al box McLaren, con il giovane australiano evidentemente favorito rispetto al compagno di squadra.
VERSTAPPEN, RUSSELL E FERRARI A CACCIA DEL PODIO
Dietro alle MCL39 imprendibili, il gruppo degli inseguitori è guidato da Max Verstappen, unico a scendere sotto l’1:09 insieme ai due piloti di casa McLaren. L’olandese è stato quindi il migliore degli altri, battendo i rivali George Russell, quinto, e anche le due Ferrari.
Le Rosse, dopo un inizio di sessione difficoltosa, non hanno impressionato positivamente, riuscendo però a limitare i danni (pur con dei giri imperfetti, tanto che i piloti si sono lamentati via radio degli errori commessi) con il sesto e settimo tempo finale.
Charles Leclerc ha chiuso sesto, appena 50 millesimi più rapido del compagno di squadra Lewis Hamilton. Entrambi dicono di voler puntare al podio, ma è utile ricordare che a Zandvoort i sorpassi sono complicati, senza contare che sia Russell sia Verstappen restano avversari ostici e difficili da battere in una gara lineare.
HADJAR SORPRENDE, ASTON MARTIN DELUDE
Il grande protagonista delle qualifiche è stato poi Isack Hadjar, autore di un giro eccellente nell’ultimo tentativo della Q3. Il giovane francese scatterà dalla quarta posizione, con l’occasione concreta di ottenere il miglior risultato della sua carriera.
Più indietro, invece, l’Aston Martin, lontana dalle buone indicazioni del venerdì. Solo decimo Fernando Alonso, mentre Lance Stroll è finito a muro in Q1, compromettendo del tutto il suo weekend.
GLI ALTRI IN TOP-10 E GLI ELIMINATI
Completano la top-10 Liam Lawson e Carlos Sainz, entrambi autori di una qualifica ordinata ma senza acuti. Eliminato in Q2 Andrea Kimi Antonelli, che non è riuscito a portarsi in zona punti di partenza avanzata dopo le difficoltà già incontrate nelle libere.
F1, IL PROGRAMMA DEL WEEKEND
Il programma del weekend del GP Olanda proseguirà domani, domenica 31 agosto, con la gara che scatterà alle ore 15.00 italiane e sarà trasmessa in diretta sui canali Sky e NOW per gli abbonati ai rispettivi servizi, o in differita in chiaro su TV8.
Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, ma anche il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Zandvoort e le classifiche generali del campionato.