Rimac Technology: nuove batterie e motori elettrici a IAA 2025
Tecnologia

Nuove batterie Rimac Technology: ricarica rapida e più densità energetica per le auto del futuro


Avatar di Alessandro Perelli, il 09/09/25

1 ora fa - L'azienda croata porta nuove batterie e unità elettriche a IAA 2025

Svelati al Salone di Monaco 2025 accumulatori ad elevata capacità con ricarica "fast" e propulsori fino a 489 CV per equipaggiare le prossime BEV

Rimac Technology (guarda la homepage di Rimac Technology), azienda croata che fa parte del gruppo Rimac (lo stesso delle superca elettriche), ha scelto il Salone dell’Auto di Monaco IAA 2025 per presentare una serie di innovazioni per dare impulso alla mobilità elettrica.

Rimac Technology: a IAA 2025 le nuove batterie allo stato solido e motori per BEVRimac Technology: a IAA 2025 le nuove batterie allo stato solido e motori per BEV

RIMAC TECHNOLOGY: BATTERIE ALLO STATO SOLIDO

Tra queste spiccano le batterie di nuova generazioneallo stato solido (leggi il punto su batterie allo stato solidosviluppate in collaborazione con ProLogium e Mitsubishi Chemical Group.

La batteria “Next-Gen” allo stato solido offre:

  • Capacità (stimata) di 100 kWh
  • Densità energetica di 260 Wh/kg
  • Ricarica dal 10% all’80% in 6,5 minuti con ricarica rapida

Il debutto sul mercato è previsto per il quarto trimestre del 2027, anche se non è ancora chiaro quali marchi automobilistici adotteranno la tecnologia pur sapendo che Rimac ha in essere accordi con BMW(leggi tutto sull'accordo Rimac/BMW) e Porsche.

Rimac Technology: batterie da 100 kWh e motori elettrici fino a 489 CVRimac Technology: batterie da 100 kWh e motori elettrici fino a 489 CV

LA GAMMA EVO E LE SOLUZIONI IBRIDE

Accanto alla “Next-Gen”, Rimac ha presentato la batteria Evo, attesa per la metà del 2026, con una capacità di 100 kWh ma una densità energetica di 213 Wh/kg. In questo caso, il passaggio dal 10% all’80% di carica richiede oltre 16 minuti.

Sono stati introdotti anche due accumulatori ibridi, tra cui un modello scalabile da 1 a 17 kWh, con celle intercambiabili e un’architettura integrata che include sistemi di sicurezza avanzati e gestione termica.

Motori elettrici per alte prestazioni

Oltre alle batterie, Rimac ha presentato i propulsori elettrici Sinteg 300 e 550, progettati per veicoli sportivi e SUV. La gamma di potenza varia da 204 a 489 CV, con l’unità 550 attesa in produzione nel 2026.

Rimac Technology: lo stand della casa croata al Salone dell'Auto di MonacoRimac Technology: lo stand della casa croata al Salone dell'Auto di Monaco

Le parole del manager

Nurdin Pitarević, COO di Rimac Technology, ha sottolineato che queste soluzioni non rappresentano solo prototipi, ma “la convergenza tra innovazione rivoluzionaria e prontezza produttiva”, destinate ad alimentare centinaia di migliaia di veicoli nei prossimi anni.

Cosa ne pensate? Le nuove batterie Rimac contribuiranno a dare il giusto impulso alla mobilità elettrica? Dite la vostra.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 09/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Vedi anche