Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 880
Donne e motori rappresentano il classico connubio di ogni Salone che si rispetti. E quello di Ginevra non si sottrae al rito. Anzi, l'esposizione svizzera si è sempre distinta per l'eleganza delle modelle affiancate alle vetture più interessanti. Come si può notare da queste due ricche gallery.
La Lombardia sta per varare nuovi incentivi alla rottamazione. Si sommeranno a quelli statali e andranno a beneficio di chi ha un reddito basso e vive in zone a rischio inquinamento. Ma il piatto è ricco: 3 o 4 mila euro di bonus per cambiare auto. Fino ad esaurimento scorte...
Il marchio low cost di Renault guarda al futuro e presenta il concept di una crossover muscolosa fuori, ma dal cuore tenero. Al passo di 19 chilometri con un litro si potrà persino viaggiare con una bici al proprio fianco.
Dodici cilindri, un tetto da scoprire e un tonneau cover con due gobbe di tono sportivo. Arriva la sedicesima scoperta nella storia Aston Martin. A Ginevra da guardare, dopo giugno da gustare.
Gli spagnoli hanno presentato il prototipo di un'auto elettrica che stimano di iniziare a produrre nel 2014. Realizzata sulla base della Leon, sviluppa 47 cavalli di potenza e ha un'autonomia di 50 km.
Una 500 "a due facce" per gestire i consumi senza rinunciare a divertirsi guidando. L'idea viene dalla Svizzera: 100 cavalli "on demand" premendo solo un bottone.
Un anno dopo la S, arriva una versione ancora più sportiva delle piccole coupé e cabrio di Ingolstadt. A spingerla c'è un nuovo cinque cilindri turbo che promette prestazioni all'altezza delle sportive Doc. Il debutto è fissato per il Salone di Ginevra.
Non basta essere vestiti bene e sorridere, all'immagine devono seguire i contenuti: il nuovo corso Citroën prevede nuove strategie e nuovi approcci per il cliente che deve scegliere l'auto, come per quello che porta la sua vecchia Citroën in officina
Tutta presa dall'opera di rinnovamento, Citroën ha ripensato anche l'immagine e l'architettura (compresa quella concettuale) dei propri punti vendita e di assistenza.
Sempre uguale e sempre diverso, ecco la storia (per sommi capi) del doppio Chevron che si accompagna ad una comunicazione lunga ormai novant'anni.
Effetti tridimensionali con alcuni ricordi del passato. Pensato per diversi tipi di utilizzo, dall'insegna maxiformato ai pochi pixel su un monitor, ecco come cambia lo stemma del casato francese.
A qualche giorno dal lancio ufficiale, in rete circola la prima immagine della nuova monovolume delle Tre Ellissi. Filante e atletica, arriverà su strada verso la metà dell'anno.
"Piccolo è bello" sembra diventare la parola d'ordine anche tra le monovolume. E in Corea sono pronti a seguire la moda con una nuova proposta per ora ancora allo stadio di prototipo ma che potrebbe avere un futuro nella produzione di serie già nel medio periodo.
Il gruppo Scout della Casa ceca ha una nuova giovane componente, pronta a scampagnate e gite fuoriporta. Esordirà al Salone di Ginevra e arriverà poi sul mercato con quattro motori, due a benzina e due a gasolio.
Come cambiano i giudizi Euro NCAP dopo l'introduzione del voto unico. Nonostante le regola più severe però tanti modelli hanno comunque ottenuto il massimo dei voti. Con qualche clamorosa sorpresa.
Cattiva come poche la GTA si presenta al mondo attraverso una sola immagine per ora. In attesa del debutto di Ginevra fra poco più di una settimana.
Una Rolls per tutti? No e nemmeno per molti: l'esclusività è e sarà sempre un must. All'ombra dello Spirit of Ecstasy lavorano semplicemente a qualcosa di meno esagerato della Phantom che arriverà su strada nel 2010 ma senza cadute di stile. Noblesse oblige.
L'auto da 5.000 euro? Non l'abbiamo trovata. Nemmeno a 5.900 euro. Mentre i media pubblicizzano auto a prezzi "virtuali" al netto degli incentivi, abbiamo fatto un giro nelle concessionarie per constatare il prezzo "vero". Gli sconti si fanno e c'è qualche opportunità. Ma nel preventivo compare sempre qualche spesa inattesa...
Prime immagini del facelift della Alfa Romeo 159 berlina, che sarà svelata ufficialmente al Salone di Ginevra. Poche le novità stilistiche, e pochissime le indiscrezioni trapelate dal quartier generale Alfa Romeo.
Due foto scappate in Rete in modo rocambolesco più l'abilità di un giovane designer ed ecco un'ipotesi molto realistica di come sarà la nuova berlina bavarese. Quella vera potrebbe debuttare in autunno al Salone di Francoforte, o al più tardi nella primavera del 2010. Nell'attesa, la discussione è aperta.
CLK, addio! A Stoccarda tornano all'antico e, come ai tempi della Serie W124, la Classe E si propone di nuovo anche in versione sportiva a due porte. Sarà in vendita dalla tarda primavera e da una sua costola arriverà anche una variante coupé-cabriolet.
La media di Ingolstadt segue sua sorella maggoire, la A6, anche fuori dai nastri asfaltati, con una versione allroad buona appunto per tutte le strade. Sarà in vendita da fine aprile con tre motori, cui la trazione quattro farà da denominatore comune.
Prime immagini della nuova 500 cabrio, erede del Cinquino del 1957. Il tetto è in tela e scorre fino a scoprire tutto l'abitacolo. Debutterà a Ginevra e subito dopo di potrà acquistare.
Dopo l'anteprima di venerdì ecco il nuovo modello bavarese in dettaglio, presentato nientemeno che da Chris Bangle.