De-elettrificazione

E anche oggi la Bentley elettrica supersportiva esce dopodomani


Avatar di Lorenzo Centenari, il 14/11/25

6 ore fa - No EV, no Plug-in: Continental GT Supersports ha un V8 turbo "puro"

No EV, no Plug-in: Continental GT Supersports ha la trazione posteriore e un V8 turbo "puro". Così è la più leggera di sempre

Neanche Bentley, dell'idea di abbandonare i propulsori termici, sembra proprio entusiasta. Cioè: non solo niente full electric, per adesso. Ma anche l'ibrido plug-in, quando è il momento di fare sul serio, lo si scarta senza troppi complimenti.

Bentley decide così di mettere da parte batterie e cavi e riportare al centro della scena ciò che molti appassionati aspettavano: un V8 4.0 biturbo a benzina, protagonista assoluto di nuova Continental GT Supersports, l’auto più leggera che la Casa abbia costruito negli ultimi 85 anni.

Bentley Continental GT Supersports: ibrida a chi?Bentley Continental GT Supersports: ibrida a chi?

Il modello rinuncia sia all’ibrido, sia alla trazione integrale. Per concentrarsi su un’esperienza di guida più pura, con una configurazione rigorosamente posteriore e un carattere molto più diretto.

Risultato: mezza tonnellata in meno rispetto a Continentale GT e un peso sotto le 2 tonnellate. Il record storico. Ci vuole un video!

Nata dal progetto interno “Project Mildred”, la Supersports è partita come un capriccio da pista, un prototipo che doveva rimanere confinato nei test interni. Ma che, alla fine, è risultato troppo divertente, per essere abbandonato.

Senza contare che il 2025 era anche l’occasione per celebrare un secolo della prima Super Sports (1925), e riportare in vita quello spirito un po’ ribelle, che fa bene anche ai marchi più aristocratici.

Sotto il cofano tuona il già citato V8 biturbo da 666 CV e 800 Nm, numerini che la rendono leggermente meno potente della GT Speed ibrida, ma decisamente più... comunicativa.

V8 biturbo, trazione posteriore, feeling sportivo veroV8 biturbo, trazione posteriore, feeling sportivo vero

Lo scatto 0-100 km/h avviene in 3,7 secondi, mentre la velocità massima arriva a 310 km/h. Non è la Bentley più veloce della storia, ma è probabilmente quella che più vuole farsi “sentire”. E sì, anche letteralmente: lo scarico in titanio Akrapovic non è esattamente timido.

Tutta la parte dinamica è stata rivista per rendere la Supersports più affilata: cambio ZF a doppia frizione a 8 rapporti, differenziale elettronico, torque vectoring e sterzo posteriore lavorano insieme per trasformare una GT tradizionalmente pesante, in un’auto sorprendentemente agile.

Il resto del lavoro lo fanno una dieta drastica – niente sedili posteriori, meno isolamento, tetto in carbonio – e un pacchetto aerodinamico nuovo, con un frontale più cattivo, un diffusore più vistoso e un’ala “ducktail” che non è lì per estetica, ma per aggiungere circa 300 kg di downforce rispetto alla GT Speed.

L'ala posteriore non è un soprammobileL'ala posteriore non è un soprammobile

Neppure gli interni rinunciano al tema racing: due sedili sportivi elettrici, un guscio posteriore in carbonio e la consueta cura artigianale Bentley, ma con un’atmosfera più “da pilota”, che non da salotto londinese.

Chi vuole distinguersi ancora di più può rivolgersi a Mulliner, come sempre pronta a trasformare ogni capriccio in un optional.

Bentley Continental GT Supersports: sedili in carbonioBentley Continental GT Supersports: sedili in carbonio

Nuova Supersports arriverà sul mercato nel 2027 e sarà costruita in soli 500 esemplari. Bentley non ha ancora svelato il prezzo ed è meglio così. Godiamoci per ora, almeno in foto (gallery), il gran ritorno di un V8 genuino, schietto, limpido, innocente (si ok basta).

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 14/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
Listino Bentley Continental GT
AllestimentoCV / KwPrezzo
Continental GT GT Speed 600 / 441300.582 €
Continental GT GT Mulliner 600 / 441325.197 €
Continental GT GTC Speed 600 / 441330.630 €
Continental GT GTC Mulliner 600 / 441357.696 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Bentley Continental GT visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Bentley Continental GT
Vedi anche