Pronti, partenza, via ed è subito record del mondo! No, è solo un primato nazionale.
Con un clamoroso 0-100 km/h in 16,2 secondi, che crescono a 17,3 secondi in carrozzeria Cabrio, nuova Fiat 500 Hybrid è l'automobile più lenta d'Italia.
Ora che mi sono tolto il peso di individuare uno per uno tutti i difetti della 500 del rilancio, passo ad elencarne i pregi. Che a differenza dei difetti, sono tanti.
Leggi fino in fondo e poi - se avanza tempo - guarda il video della prova (è divertente!).

Il primo pregio è il suo valore socioeconomico. Nuova 500 Hybrid è la 500 del rilancio della fabbrica di Mirafiori, un posto che rischiava di diventare un ex stabilimento e che ora torna a regime (anche se non ancora ''a pieno regime'') eccetera eccetera (per tutte le considerazioni politiche e industriali, compra Il Sole 24 Ore).

Ma è anche la Fiat 500 del rilancio di Fiat 500, una macchinina che dopo 17 anni aveva smesso di bere, cioè da estate 2024 non toccava più un goccio di benzina, e che a novembre 2025 ha deciso che era ora di mettere in fresco una bottiglia.
E così il Cinquino torna un'auto bipolare: c'è sempre l'elettrica alla spina, per chi vuole, e c'è il mild hybrid che si spilla una birra alla spina.

Devo proprio raccontartela da zero a cento, nuova 500 Hybrid? No, non devo. Perché, in fondo, è un'auto che tu già conosci bene.
Dettagli a parte, come la mini presa d'aria anteriore, il logo Hybrid sul portellino e il tubicino di scarico (che comunque, non si vede), fuori è uguale spiaccicata a 500 Elettrica.

Dentro, idem come fuori. Certo, fatta eccezione per la leva del cambio manuale a 6 marce (obbligatorio), al posto del cambio a pulsantiera dell'Elettrica. Molto in alto, il cambio, molto ergonomico. Cambio ergo sum.

Ancora più dentro (inteso, dentro il cofano) detta invece il ritmo lo stesso 3 cilindri 1.0 ''FireFly'' benzina aspirato mini-mini-mini ibrido 12 volt, trapiantato senza troppi comlimenti (e con un gioco di prestigio) da Fiat Panda Hybrid, oggi Fiat Pandina. E da precedente 500 Hybrid. Solo, con 5 CV in meno di prima (le norme Euro 6ebis: mah...).
Capito, adesso, perché quello scatto in slow motion? 65 CV e 92 Nm, anche se tiri le marce fino al fuorigiri, devono vincere l'inerzia di un corpo vettura che è sì un corpicino lungo 3 metri e 63, ma che pesa pur sempre una tonnellata abbondante.
Più leggera di 500e (che di tonnellate ne pesa almeno 1,2), ma con un cuoricino di bambino. Almeno, tra le curve è più agile e frena anche in spazi più ridotti. E a 155 all’ora ci arriva, dai.
Ma chissenefrega delle performance, questa non è Abarth 500 Hybrid (chissà che non arrivi...). A noi interessano i consumi, giusto?
Bene, dopo aver guidato 500 per 500 metri (dai scherzo, un po' di più, saranno una ventina di chilometri in città), sul quadrante tondeggiante della strumentazione digitale esce, sulla ruota di Torino, il numero...?
Niente, non lo trovo, sono un po' di fretta e sono anche imbranato. Poiché ti avrei comunque passato un dato parziale, tieni buono il valore di 5,2-5,3 l/100 km stampato sulla scheda tecnica. Non da record (questo, no), ma ugualmente molto... morigerato.

Quindi, si diceva: tutti i pregi. Nuova 500 Hybrid è simpatica, maneggevole, relativamente spaziosa e tecnologica (connettività smartphone, gli ADAS essenziali, etc.), almeno tanto quanto Fiat 500 Elettrica. E più di precedente 500 Hybrid.
Sì, ma rispetto a 500e, va oltre il doppio più lontano: 700 km di autonomia, se non la massacri. Rispetto a 500e, ricarica la batteria da 37 litri (ops, il serbatoio) in 45 secondi.
Rispetto a 500e - standing ovation - costa di meno: questa è la 500 che volevi, che hai osato chiedere e che ora può essere tua a soli (si fa per dire) 19.900 euro, o 16.950 euro con finanziamento e rottamazione, allestimento Pop.
(attenzione: quel bel display centrale da 10 pollici entra solo dall'allestimento Icon, il secondo).

Ufficio vendite aperto, consegne da gennaio 2026. Bentornata 500, ci vediamo tutti al distributore a fare il pieno.
Fiat 500 Hybrid, il video test drive
Come promesso, eccola qui, la prova in video. Dal registro... scanzonato, come si addice al soggetto, no?
Versioni e prezzi: Fiat 500 Hybrid al configuratore
La produzione di nuova Fiat 500 Hybrid è ufficialmente partita a novembre presso Carrozzerie Mirafiori, con l’obiettivo di raggiungere 5.000 unità entro la fine dell’anno.
A pieno regime, lo stabilimento potrà aumentare la capacità produttiva annuale di circa 100.000 unità aggiuntive, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Mirafiori nella rete industriale Fiat e rinnovando ancora una volta il forte legame tra il brand e la sua città natale.

La gamma si articola in tre varianti di carrozzeria:
- Hatchback: da 19.900 euro;
- Cabrio: da 19.900 euro;
- 3+1 (ordinabile da inizio 2026).
Formula 3+1 anche per gli allestimenti:
- Pop;
- Icon (+1.000 euro).
- La Prima (+1.500 euro).

Ai tre equipaggiamenti di serie si aggiunge la versione di lancio “Torino”, tributo alla città che da sempre è la casa di Fiat, proposta esclusivamente sulla versione Hatchback. 20.900 euro.
Visita il configuratore online di Fiat e divertiti a ''montare'' la tua 500 ibrida.
| Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
|---|---|---|
| 500 1.0 70 CV 500 | 70 / 52 | 17.700 € |
| 500 1.0 70 CV Dolcevita | 70 / 52 | 20.200 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Fiat 500 visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Fiat 500


















