Ecco nuova Seat Ibiza 2026: a benzina ora, Hybrid poi. Come cambia
Primo contatto

L'eterna ragazza: nuova Ibiza, botta di energia (no, non elettrica)


Avatar di Lorenzo Centenari, il 29/10/25

7 ore fa - Ibiza 2026 solo a benzina, il mild hybrid dal 2027. Ecco quali (vere) novità

La compatta Seat torna più fresca, ma non rischia: Ibiza 2026 solo a benzina, il mild hybrid dal 2027. Ecco quali (vere) novità

Non è un’auto, è una piccola grande istituzione. Ma alla quale dai del tu: Ibiza la chiami per nome e, nell'inconscio collettivo, è l'auto che dà il nome a un'isola da sballo, e non viceversa. 

Dal 1984 ha motorizzato generazioni di giovani europei e - dopo aver nicchiato un po' - nel 2026 Ibiza ritorna in partita. Con un sorriso più furbo del solito e la cura di sé da ragazza alla moda, ma dal fascino sempre composto.

Seat Ibiza 2026: novità, poche ma buoneSeat Ibiza 2026: novità, poche ma buone

Si è capito, vero, che non cambia in modo radicale? Sì, ma in fondo, è un bene. E un bene, è che non cambi pure sotto il cofano (per il momento). Così il prezzo resta basso, no?

Giovanile, ma con più carattere: il design

Si sbriga velocemente, la descrizione degli esterni. Ma mette allegria.

Come sorellona Arona MY26, anche Ibiza MY26 sfoggia essenzialmente un frontale tutto nuovo che fa subito scena: griglia esagonale più ampia, paraurti ridisegnato e fari Full LED sottili con firma luminosa a “sopracciglio”, che le regalano un’aria più sicura e aggressiva.

Sembra sussurrare: “Sono ancora io, ma sono un po' cresciuta”.

Seat Ibiza 2026: i nuovi fari Full LEDSeat Ibiza 2026: i nuovi fari Full LED

Dietro, il diffusore con accenti metallici e la nuova scritta “Ibiza” in alluminio scuro danno quel tocco ''premium'' che ti aspetti su qualcosa di più grande. Tutto è più largo, più teso, più maturo, ma senza perdere l’anima da piccola sportiva da città.

Seat Ibiza 2026 vista da dietro (riconosci le novità?)Seat Ibiza 2026 vista da dietro (riconosci le novità?)

La nuova gamma colori è un mini-festival di energia: Liminal, Oniric, Hypnotic (non suonano come cocktail serviti a Ibiza al tramonto?) si aggiungono ai classici Fiord Blue, Graphene Grey e Midnight Black.

E se vuoi esagerare, ci sono anche i nuovi cerchi da 17 o 18 pollici, alcuni con finiture forgiate (ganzi). Su Ibiza FR, il logo inciso al laser sul montante B e gli specchietti neri (più ganzi) completano un look da piccola-cattiva-con-stile.

Nuova gamma di cerchi in legaNuova gamma di cerchi in lega

Interni: più cool, più curata, più tua

Anche dentro, un piccolo salto qualitativo.

I materiali sembrano finalmente “da grande”: tessuti goffrati, superfici soft-touch, pannelli porta in tessuto, volante in pelle traforata. L’ambiente ora è più avvolgente, con un cielo scuro che fa molto “lounge serale”.

Il sistema infotainment “fluttuante” è sempre disponibile con schermo da 8,25 o 9,2 pollici, sempre accompagnato dal quadro strumenti digitale da 8 pollici o, volendo, dal Virtual Cockpit da 10,25 pollici.

Seat Ibiza 2026: gli interniSeat Ibiza 2026: gli interni

Solo su versioni Style e FR: bocchette dell’aria con cornici LED (Fresh Mint sulla Style, Silver Metallic sulla FR), sedili sportivi a guscio e modalità di guida selezionabili (Eco, Normal, Sport, Individual).

C’è perfino una sensazione di “grip” sul volante, per farti venire quella voglia di guidare anche solo per fare un giro al supermercato.

Immutate le misure (4 metri e 06), quelle del bagagliaio incluse: con 355 litri è fra i migliori della categoria, con doppio fondo e ganci in metallo.

Capacità di carico di 355 litri (è buona)Capacità di carico di 355 litri (è buona)

Tre anime, una sola Ibiza

Tre allestimenti principali – Ibiza, Style e FR – e un buon ventaglio di optional che ti permette di cucirti Ibiza addosso.

  • Ibiza “base”: il necessario c’è tutto, ma puoi renderla più smart con qualche optional tecnologico.

  • Style: il giusto equilibrio tra eleganza e comfort. Sedili goffrati, volante in pelle, cerchi da 16″ e sensori di parcheggio posteriori.

  • FR: la reginetta del gruppo, con sedili sportivi avvolgenti, badge FR in alluminio scuro, specchietti neri, terminali di scarico oscurati e – soprattutto – modalità di guida Seat Drive Profile. Aggiungi la telecamera posteriore e i sensori anteriori e hai veramente tutto.


Su Ibiza FR, sedili sportiviSu Ibiza FR, sedili sportivi

Chi vuole di più può puntare sul climatizzatore bizona Climatronic, il sistema Keyless o i cerchi da 18″. Tutto è pensato per farti sentire a bordo di qualcosa di speciale, ma senza rompere il salvadanaio.

Tecnologia e connettività

Oggi non sei davvero connesso se non puoi parlare con la tua auto. E infatti basta dire “hola, hola” per svegliare l’assistente vocale. Da lì, tutto è sotto controllo: musica, chiamate, mappe, traffico, parcheggi, persino la radio Internet.

Il sistema infotainment supporta Full Link (Apple CarPlay e Android Auto, via cavo o wireless), la navigazione Seat Connect aggiorna in tempo reale informazioni su traffico e servizi.

Infotainment con Apple CarPlay e Android Auto di serieInfotainment con Apple CarPlay e Android Auto di serie

La chicca? Il nuovo SEAT Sound System con sei altoparlanti, subwoofer e amplificatore da 300 W: audio ultra nitido. E non mancano due prese USB-C anteriori più ricarica wireless da 15 W, questa volta con raffreddamento integrato (addio telefoni bollenti).

Motori: il futuro è ibrido, il presente è turbo

Sotto il cofano, esattamente come prima, nuova Ibiza offre quattro motori benzina, tutti onesti, un paio anche brillanti:

  • 3 cilindri 1.0 MPI 80 CV, cambio manuale a 5 marce (per chi non cerca prestazioni da track day).

  • 3 cilindri 1.0 TSI 95 CV, stessa configurazione ma più sveglia in ripresa.

  • 3 cilindri 1.0 TSI 115 CV, manuale 6 marce o DSG 7 rapporti: il compromesso tra brio e comfort.

  • 4 cilindri 1.5 TSI 150 CV, solo con DSG 7 rapporti: quella che studia da “hot hatch”.


Sul 1.5 TSI 150 CV, il DSG è di serieSul 1.5 TSI 150 CV, il DSG è di serie

Giovanile, ma prudente. Elettrificazione soft solo dal 2027, quando entrerà in gamma la motorizzazione 1.5 TSI con tecnologia mild hybrid 48 volt. Successivamente, Ibiza elettrica? Può darsi, ma ora non pensiamoci.

Al volante

Il telaio rimane un buon esercizio di equilibrio: sospensioni MacPherson davanti, barra di torsione dietro, tutto messo a punto per una guida precisa, ma mai rigida.

Le modalità di guida permettono di personalizzare risposta di sterzo, cambio e acceleratore. In città puoi tenerla su “Eco”, in autostrada “Normal”, e quando arriva la curva giusta… “Sport” e via di sorriso.

Stesso telaio, stessi propulsori: la guida non cambia, che altro c'è da aggiungere? Ah già, gli ADAS.

Una guida equilibrataUna guida equilibrata

Sicurezza

Dietro la sua aria spensierata, nuova Ibiza nasconde un cervello elettronico notevole.

Il pacchetto Travel Assist combina cruise control adattivo e mantenimento corsia, per una guida semi-automatica da auto di categoria superiore.

Il Side Assist controlla gli angoli ciechi e ti avvisa in caso di pericolo. Il riconoscimento della segnaletica stradale tiene d’occhio i limiti di velocità, mentre la frenata automatica d’emergenza è pronta a salvarti in un attimo di distrazione.

Buona dotazione ADASBuona dotazione ADAS

I nuovi fari Full LED sono un’altra storia ancora: più luminosi, più precisi, e con la funzione High Beam Assist che regola da sola abbaglianti e anabbaglianti. Notte o giorno, la visibilità è sempre al top.

Quando esce, quanto costa

Ibiza è come quell’amico che non vedi da anni ma che, appena torna, sembra non essere mai cambiato. Solo un po’ più saggio, più cool. Ma sempre coerente con il suo carattere.

E con prezzi che promettono di restare abbordabili (sotto i 20.000 euro). 

Il lancio ufficiale è previsto a gennaio 2026, ma i pre-ordini dovrebbero aprire già a novembre. Quindi ci aggiorniamo molto presto, non appena esce il listino prezzi.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 29/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
Listino Seat Ibiza
AllestimentoCV / KwPrezzo
Ibiza 1.0 MPI 80CV Reference 80 / 5918.800 €
Ibiza 1.0 MPI 80CV Style 80 / 5920.500 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 95 CV Style 95 / 7021.250 €
Ibiza 1.0 MPI 80CV Business 80 / 5921.450 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV Style 115 / 8521.950 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 95 CV Business 95 / 7022.200 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV Business 115 / 8522.900 €
Ibiza 1.0 MPI 80CV FR 80 / 5923.050 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV DSG Style 110 / 8123.700 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 95 CV FR 95 / 7023.850 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV FR 115 / 8524.550 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV DSG Business 110 / 8124.650 €
Ibiza 1.0 EcoTSI 115 CV DSG FR 110 / 8126.300 €
Ibiza 1.5 TSI 150 CV EVO DSG ACT FR 150 / 11027.450 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Seat Ibiza visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Seat Ibiza
Vedi anche