Primo contatto auto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 94
Un capitolo di scienza elettronica e idraulica, e di ergonomia. È forse la definizione che calza meglio alla Citroën C5 Break. La nuova station wagon francese è riuscita a realizzare la quadratura del cerchio: ottenere una capacità di carico da veicolo commerciale garantendo, nello stesso tempo, una tenuta di strada ...
Se la signora delle SUV con la stella a tre punte continua a fare incetta di cuori in tutto il pianeta, con il prelibato 5 cilindri turbodiesel ambisce al titolo di best seller nel Vecchio Continente, puntando su consumi contenuti, pur con tanto carattere per viaggiare da re anche sugli ...
Un leggero maquillage dentro e fuori, un upgrade nella dotazione, ora sontuosa anche sulle versioni base, e una batteria di motori a benzina più performanti consacra all'Olimpo delle berline e wagon di rango superiore questa lussuosa tedesca. Oggi addirittura meno irraggiungibile rispetto al passato.
La neonata a due porte della famiglia più amata dagli italiani raccoglie con dignità il testimone delle progenitrici e punta a conquistare il pubblico degli “smanettoni” con un abito firmato (bello di profilo) e con due motori ad hoc: un milleotto 16 valvole adatto anche ai neopatentati e un duemila ...
Sempre più tedesca, sempre meno latina. La nuova Alhambra è la copia quasi esatta della germanica cugina marchiata Volkswagen. All’interno e all’esterno, le due monovolume sono praticamente identiche, differenziate da alcuni particolari nelle finiture e da pochi dettagli. Dove sono davvero differenti è negli allestimenti e nel prezzo. Come spesso ...
Protetta a tutto tondo come un’auto da autoscontro la XC è la wagon fuoristrada con il travestimento più convincente. Alta da terra come una vera fuoristrada, con il generoso motore 2.4 turbo e con una trazione integrale aiutata dall’elettronica la XC non sembra spaventarsi nemmeno di fronte alle mulattiere. E ...
O le fuoristrada si avvicinano alle wagon, o le wagon diventano fuoristrada. Audi ha scelto la seconda soluzione per la versione sport utility della A6 Avant. L'aspetto da auto pronta a tutto non è uno specchietto per le allodole: la meccanica sofisticata della Allroad Quattro offre prestazioni offroad insospettabili per ...
La prima serie Almera non è stata proprio un successo, a causa forse della sua strana forma da scatoletta e degli interni spartani. La nuova Almera dà un taglio al passato con uno stile quasi sportivo, interni curatissimi e qualità a prova di confronto con le concorrenti tedesche. E anche ...
Dopo anni e anni di attesa, di lanci annunciati e subito smentiti, da settembre sarà disponibile la nuova media Lancia, con un design originale e una cura del dettaglio mai vista sulle auto del Gruppo Fiat. Tra le sue armi per sfidare l'agguerrita concorrenza tedesca ha un grande comfort, interni ...
Da una coupé di gran classe come la C70, i designer di Uddevalla non devono aver faticato molto a ricavare una cabriolet altrettanto fascinosa. L’operazione è perfettamente riuscita e la C70 perde la testa senza rinunciare a un profilo asciutto e filante, una coda alta e ben tornita e un’eleganza ...
C'era da aspettarselo: dopo le monovolume, le mediovolume, le minivolume sono arrivate anche le microvolume. Arrivano dal Giappone, dove di necessità hanno fatto virtù: a causa degli spazi limitati, i giapponesi sono diventati gli esperti delle miniaturizzazione, anche per le auto. Piccole auto per un grande futuro è lo slogan ...
La mini ammiraglia con lo scudetto allarga ancora la sua gamma. Agli antipodi: una versione con motore 1.2 a 16 valvole e una orribilmente definita "giovane" dagli uomini del marketing
All'ammiraglia Lancia hanno tolto due porte, abbassato il tetto, accorciato la sagoma di dodici centimetri. Ecco la coupé, non un mostro di bellezza. Assomiglia alla vecchia, splendida Flaminia? Forse con l'aiuto di Pininfarina...
Gialla, un affronto. Per egocentrici o semplicemente per chi vuole sdrammatizzare, non dare peso eccessivo allo scudo in fondo al cofano. Gialla, da giocattolo, per adulti, con più di 250 cavalli lì, sotto quella carrozzeria gialla, dietro le spalle, per divertirsi e rendere speciale il tragitto. Tutti i giorni.