Oltre al rischio code, occhio ai controlli. Quanti sono e dove sono i Tutor attivi ad agosto 2022. L'elenco e la mappa aggiornati
L'applicazione mobile si arricchisce di una nuova funzione per individuare con anticipo le postazioni di controllo velocità media
Su tutta la rete nazionale (Liguria compresa), interruzione dell'80% dei lavori di manutenzione dal 1° luglio al 15 settembre
Niente 125 cc in autostrada: il limite rimane di 150 cc. Tuttavia, i 16enni con scooter elettrici, possono circolare liberamente
Da luglio a settembre, Anas smantellerà 435 cantieri su strade e autostrade. Come rimanere aggiornati sulla situazione traffico
L’ultimo studio dell’Automobile Club svela le vie di comunicazione con più incidenti nel 2019. Per automobili, motociclette e pedoni
Un fine settimana meno critico, soprattutto per chi parte, quello del 22 e 23 agosto, ma non bisogna mai abbassare la guardia. I percorsi alternativi
Ritirato l'emendamento del DL Rilancio relativo all'utilizzo dei tricicli basculanti omologati L5e nelle autostrade italiane
A dicembre sistema Tutor in funzione su 800 km di strade a pedaggio. Ecco dove sono, quali orari sono più a rischio, quale multa
Riaperta nella notte la carreggiata Sud della A6 tra Altare e il bivio con la A10. Il punto sulla circolazione da e per Genova
A ottobre 2019 in funzione 87 dispositivi. Coperti 810 km di tratte autostradali. L'elenco delle ultime postazioni riattivate
Previsioni traffico e meteo sulle principali autostrade. Gli orari critici, i Tutor e i consigli per evitare code e cantieri
La società Craft diffida Autostrade dal riattivare i Tutor. Cosa dice la sentenza della Cassazione. E qual è la mappa aggiornata
Previsioni traffico e meteo sulle autostrade per sabato 24 e domenica 25 agosto. Gli orari critici, i consigli per evitare le code
Spendingo per lo sharing del trasporto moto o scooter. Si risparmia condividendo lo spazio su camion in viaggio con altra merce
Solo 30 le tratte coperte dal nuovo sistema SICVe-PM. Perché la maggioranza della rete resta scoperta? La mappa tutor aggiornata
Il primo esemplare del fuel-cell-Suv coreano è di proprietà di Autostrada del Brennero. Quali prospettive per l'auto a idrogeno?
Al via il progetto di una rete di ricarica anche su strade a pedaggio. Ecco in quali aree di servizio sarà possibile "rifornire"
Sentenza destinata a far discutere quella del Tribunale di Roma: Autostrade per l'Italia non è proprietaria del software. E adesso?
Postazioni fisse soggette ai medesimi obblighi di segnaletica dei dispositivi che operano sulla rete ordinaria. La sentenza