Triumph Bonneville Speedmaster 2026 - La versione 2026 della Bonnie in salsa cruiser è caratterizzata da un profilo ribassato, rispetto al passato. Ha un serbatoio più capiente (+ 2 litri per un totale di 14 litri) che, ovviamente, va a vantaggio dell'autonomia e che ha anche un impatto diverso sul look. È dotata di selle più larghe e comode per pilota e passeggero, e con un nuovo manubrio ridisegnato offre una posizione di guida più naturale ed eretta, pur secondo i canoni tipici del mondo cruiser. Ora dispone di ABS e controllo di trazione sensibili all’angolo di piega, ha un nuovo faro anteriore a LED con DRL e inediti cerchi a raggi da 16 pollici, in alluminio. Due i colori disponibili ed è disponibile il kit di depotenziamento per i possessori di patente A2.

Prezzi e disponibilità
La versione 2026 della Boneville Speedmaster è disponibile in pre-ordine con consegne da aprile 2026. Il prezzo è di 16.695 euro franco concessionario con due anni di garanzia a chilometraggio illimitato e un intervallo tra i tagliandi di un anno o 16.000 km.

Caratteristiche tecniche
La Speedmaster 2026 è spinta da un bicilindrico parallelo fronte marcia di 1.200 cc, capace di 78 CV e 106 Nm. Ha serbatoio da 14 litri e sella a 705 mm da terra. I cerchi sono di 16''. Il peso in ordine di marcia è di 263 kg. Guarda qui sotto il video live da EICMA 2025.







