Formula uno: le news f1, i risultati e le classifiche | Pagina 334


Una monoposto sexy e velocissima, si può? A Maranello designer e guru della galleria del vento ci provano insieme: ecco i bozzetti della Ferrari F1 Concept
Pirelli tira le somme della stagione 2014 in Formula 1, snoccilando le statistiche più curiose e le cifre che raccontano il suo grande impegno.
Al CES di Las Vegas 2015, BMW ha portato in scena la concept M4 Iconic Lights con tecnologia Laser per i fari anteriori e OLED per quelli posteriori. Novità che, secondo la Casa tedesca, potremmo vedere a breve sulle prossime vetture di serie.
Troppo spesso un piccolo urto si può trasformare in un disastro: alcuni fari anteriori di ricambio, come rilevato da DAT Italia, costano davvero una fortuna. Ecco quali
Da un anno all'altro, più chilometri con le morbide e meno pit-stop, ma non solo. Pirelli misura in gomme quanto è cambiata la Formula Uno con il turbo e tutto il resto
Il circuito semipermanente che ospita il GP di Abu Dhabi presenta numerose insidie, a partire dalla possibile presenza di sabbia sulla pista.
In futuro arriveranno fari Multibeam a 84 LED per una visibilità notturna fino ad oltre 600 metri davanti all'auto, senza abbagliare chi ci incontra o precede. C'è anche un video
Il Circus sbarca a Interlagos, dove trova una pista appena riasfaltata. Una condizione non facile da interpretare, specie in presenza di lunghe curve veloci
La nuova pista di Sochi presenta molte insidie e i team della Formula Uno contano molto sull'esperienza dei tecnici Pirelli per affrontare la gara. Le mescole a disposizione scelte sono Soft e Medium
Continua la saga Pirelli: dopo Singapore, è il momento del GP di Formula del Giappone, Suzuka. È uno dei circuiti più duri ed estremi per le gomme e Pirelli ci spiega il perché
Abbiamo provato per le strade di Milano i nuovi fari "Xeno Full Led" della Citreon DS3. Decisamente più potenti dei precedenti alogeni, sottolineano uno sguardo più conivolgente al passo coi tempi.
Non si ferma la saga Pirelli: ora è il turno del GP di Formula Uno di Singapore, spiegato, come sempre, curva per curva
Un solo pit stop per (quasi) tutti: a Monza il P Zero fa il duro nonostante stress da record
Pirelli svelta i segreti dell'Autodromo di Monza, teatro del GP d'Italia. Nel Tempio della Velocità brianzolo le gomme sono attese da un superlavoro
Il Pirelli P Zero Magazine n°13 presenta il GP d'Italia 2014, svelando i segreti dell'Autodromo di Monza e della città brianzola. Non mancano una retrospettiva su Nino Farina e un focus tecnico sul reparto R&D di Pirelli e le gomme intagliate
Pirelli ci porta a Spa Francorchamps e ci svela tutti i segreti di una pista tra le più spettacolari del circus della Formula Uno.
Per il gran premio di Ungheria, Pirelli porta in scena il P Zero bianco medium e il P Zero giallo soft, due mescole che potranno adattarsi al meglio alle condizioni climatiche e di consumo del tracciato dell'Hungaroring
Trazione e frenata sono i due aspetti chiave del Gran Premio di Germania. Il P Zero Yellow soft ed il P Zero Red supersoft sono pronti a raccogliere la sfida
Gli pnematici della Formula 1 potrebbero cambiare volto. A Silversone si sono infatti svolti i primi test pubblici dei nuovi Pirelli 18 pollici. Vediamo quali vantaggi potrebbero dare
Pirelli presenta il concept di un pneumatico da 18 pollici per la Formula Uno del domani. L’obiettivo? Favorire un maggior travaso di tecnologia dalle gomme di Formula Uno alle Pirelli stradali
Ecco l'ormai usuale video che spiega i segreti della pista alla viglia del Gran Premio: questa settimana è la volta di Silverstone, in Gran Bretagna, un banco prova durissimo per le gomme
Un viaggio nella storia di Pirelli nella Formula 1, dai tempi di Farina e Fangio a oggi, dalle coperture tubeless alle slick bi-mescola. Perché l'esperienza conta
Per il terzo GP di fila, Pirelli scende in campo con i suoi pneumatici soft e supersoft: la stessa scelta delle gare a Montecarlo e in Canada
Il video Pirelli spiega quanto sia difficile il circuito del Principato di Monaco per gli pneumatici. Proprio per questo la Casa italiana farà debuttare il nuovo pneumatico Pirelli P Zero Rosso Red supersoft in grado di assicurare prestazione ottimali anche a basse temperature del battistrada