F1 GP Qatar 2025: orari tv, meteo, circuito. I dettagli
F1 2025

F1 GP Qatar 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Lusail


Avatar di Alessio Ricci, il 25/11/25

2 giorni fa - L'anteprima del GP Qatar sulla pista di Lusail

L'anteprima del GP del Qatar 2025 di Formula 1, sulla pista di Lusail: tutto quello che c'è da sapere
Benvenuto nello Speciale GP QATAR 2025, composto da 1 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP QATAR 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Il Mondiale di Formula 1 2025 volge al termine e arriva al GP del Qatar, penultima tappa della stagione con una lotta inaspettata per la vittoria del titolo: Max Verstappen è infatti rientrato improvvisamente in corsa con la doppia squalifica incassata da entrambe le McLaren dopo la fine della gara a Las Vegas. Il quattro volte campione del mondo ha infatti adesso gli stessi punti di Oscar Piastri e si è portato a -24 lunghezze dal leader della classifica generale, Lando Norris

Tutto aperto: così Verstappen sfida Norris e Piastri

Con soli due weekend ancora in calendario, l'appuntamento di Lusail può essere già decisivo sia per assegnare aritmeticamente il titolo a Norris, sia per riaprire del tutto i giochi e accorciare il gap in vista del gran finale della prossima settimana ad Abu Dhabi. Anche perché, alle porte della capitale Doha, si corre come da tradizione degli ultimi anni anche l'ultimo weekend Sprint F1 del Mondiale, con anche gli 8 punti della garetta del sabato da assegnare.

Occhio alle gomme: il format speciale del GP

Non senza un'importante novità, che peraltro potrebbe non favorire le macchine come la McLaren che sono particolarmente forti nella gestione delle gomme: per ragioni di sicurezza, la Pirelli ha stabilito che nessuno dei piloti potrà percorrere più di 25 giri su un solo treno di pneumatici, obbligando quindi tutti i piloti a fermarsi ai box almeno due volte (i giri previsti sono 57). Una variabile in più che potrebbe infiammare ancora di più la battaglia tra Norris, Piastri e Verstappen.

La Ferrari in cerca di riscatto

E poi c'è la Ferrari, che ha perso ormai la sfida con la Mercedes per il secondo posto della classifica Costruttori (il team tedesco ha oltre 50 punti di vantaggio) e che dopo due fine settimana tremendi tra Brasile e Las Vegas, cerca quantomeno di chiudere l'anno con un acuto, magari per ridare il sorriso a uno Charles Leclerc che meriterebbe di chiudere con un successo, ma anche a un Lewis Hamilton particolarmente scoraggiato dopo le ultime prestazioni negative.

Non sarà certo facile, perché le caratteristiche della pista non sembrano sposarsi bene con la SF-25 e soprattutto perché McLaren, Red Bull e forse anche la Mercedes - nelle ultime gare, dove però le temperature erano più fresche di quelle attese nel torrido Qatar, decisamente più in forma rispetto alla Rossa - partono con ben altre ambizioni.

Link utili - GP Qatar 2025

Di seguito tutti i link per non perdersi niente del weekend del GP Qatar 2025.

Gli orari TV del GP Qatar F1 2025

Nel round 23 della stagione la Formula 1, prosegue la serratissima fase finale spostandosi in Medio Oriente per il penultimo GP dell'anno. Perfetti in tal senso, gli orari delle sessioni, con gli appassionati italiani che potranno gustarsi la F1 in orario pomeridiano e preserale. Ecco il dettaglio delle sessioni in pista al Lusail International Circuit:

Venerdì 28 novembre

  • Prove libere 1: 14.30 – 15.30
  • Sprint Qualifying: 18.30-19.30

Sabato 29 novembre

  • Sprint Race: 15.00 – 16.00
  • Qualifiche: 19.00 – 20.00

Domenica 30 novembre

  • Gara: 17.00

Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta sul canale 207 di Sky, disponibile per gli abbonati al servizio, e in streaming internet su NOW

F1 in chiaro, gli orari della trasmissione su TV8

Quello del GP del Qatar sarà un evento visibile in chiaro su TV8, in parte anche in diretta. La Sprint Race e le prove ufficiali di sabato saranno infatti trasmesse live anche in chiaro per chi non ha un abbonamento alla pay-tv, mentre la Sprint Qualifying di venerdì pomeriggio e la gara di domenica saranno trasmesse in differita, con la solita esclusione della trasmissione delle sessioni di prove libere. Ecco il dettaglio degli orari:

  • Sprint Qualifying: sabato 29 novembre, ore 13.00 (differita)
  • Sprint Race: sabato 29 novembre, ore 15.00 (diretta)
  • Qualifiche: sabato 29 novembre, ore 19.00 (diretta)
  • Gara: domenica 30 novembre, ore 21.30 (differita)

Le caratteristiche del circuito

Grazie ai dati forniti da Brembo Brakes, scopriamo le caratteristiche della pista di Lusail, in cui si disputa il GP del Qatar 2025 di Formula 1.

Secondo gli ingegneri dell'azienda italiana, il circuito permanente di Lusail, situato alle porte della capitale del Paese, Doha, lungo 5.419 metri, è un tracciato di media difficoltà per quanto riguarda la severità delle frenate. I piloti spendono l'11% del tempo sul giro pestando sul pedale sinistro, su un circuito noto per i suoi curvoni veloci in successione - è una pista nata e pensata originariamente per il Motomondiale - ma anche per le alte temperature che si raggiungono durante le sessioni ufficiali. I punti di frenata sono in totale 7 per 16 curve, con gli impianti frenanti sollecitati principalmente in curva-1, in curva-6. Il tracciato è dunque considerato di livello 3 su una scala di stress per i freni che va da 1 a 5.

La frenata più impegnativa 

La curva più dura del circuito di Lusail per l’impianto frenante è la 1, quella che porta i piloti alla prima piega verso destra alla fine del lungo rettilineo d'arrivo. Si tratta di una staccata impegnativa non solo per le alte velocità a cui arrivano le macchine, ma anche appunto per le temperature alte a cui sono sottoposti gli impianti frenanti. I piloti staccano infatti da una velocità massima di 310 km/h per scalare fino a 169 km/h, con una decelarazione massima di 4.2 g. Lo spazio di frenata è di 99 metri in un tempo di soli 1.59 secondi, con il pilota chiamato a imprimere una forza di 119 kg sul pedale del freno. La potenza frenante è invece di 2.102 kW.

Il meteo del GP

Di seguito le previsioni del tempo per il weekend a Lusail, secondo Google Meteo.

  • Venerdì 28 novembre - Sereno, temperatura 18-27°C, precipitazioni 0%, umidità 46%
  • Sabato 29 novembre - Sereno, temperatura 17-27°C, precipitazioni 0%, umidità 50%
  • Domenica 30 novembre - Sereno, temperatura 18-26°C, precipitazioni 0%, umidità 50%
VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 25/11/2025
Tags
GP Qatar 2025