- 23/11/25 - F1 GP Las Vegas 2025, le pagelle dello Strip Circuit
- 23/11/25 - GP Las Vegas 2025: ordine d'arrivo e risultati
- 22/11/25 - F1 GP Las Vegas 2025: pole bagnata per Norris su Verstappen e Sainz. Male le Ferrari e Antonelli
- 21/11/25 - F1 GP Las Vegas 2025: prove libere sospese per un tombino, Norris batte Antonelli e Leclerc
- 19/11/25 - F1 GP Las Vegas 2025: orari, meteo e segreti del circuito sulla Strip
Il GP di Las Vegas 2025 sembrava chiudersi con il successo limpido di Max Verstappen davanti alla McLaren del grande rivale per il titolo Lando Norris, che pur perdendo qualche punto pareva uscire come il vero vincitore della contesa sullo Strip Circuit, ma lo scenario si è ribaltato quattro ore dopo la bandiera a scacchi con la squalifica delle due McLaren per irregolarità tecnica alle verifiche di fine gara.
Verstappen riapre la lotta per il titolo Mondiale F1 2025
Nulla cambia per il campione del mondo di casa Red Bull, che in pista aveva approfittato dell’errore al via di Norris, lungo in frenata in curva-1 dopo aver tentato di chiudere la porta all'interno, prendendo il comando e dettando l’andatura senza più essere avvicinato da nessuno dei rivali.
Lando goes defensive off the start! 👀
— Formula 1 (@F1) November 23, 2025
This is the moment that opened the door for Max Verstappen to take the lead in Vegas 💨#F1#LasVegasGPpic.twitter.com/0CPR4FGnYv
A cambiare è invece l'entità della rimonta: anziché recuperare 7 punti, Max ne guadagna 25 e, portandosi a -24 dalla vetta della classifica del Mondiale Piloti F1, prova così a riaprire un campionato che pareva ormai virtualmente assegnato a Lando. Un'impresa che, a prescindere dalla giornataccia della McLaren, resta complessa visto che in palio, con sole due gare e una Sprint Race da disputare, ci sono ''solo'' 58 punti.
Squalificate entrambe le McLaren per irregolarità al fondo
Le monoposto di Norris e anche del compagno di squadra Oscar Piastri, arrivate al traguardo rispettivamente in seconda e quarta posizione, sono state entrambe squalificate per eccessivo consumo del fondo, rilevato al termine delle verifiche Fia di fine GP.
Una violazione tecnica che porta all’esclusione immediata dei due piloti dall'ordine d'arrivo e modificando radicalmente la graduatoria del GP di Las Vegas. La decisione apre nuovi scenari nella lotta per il titolo, con il doppio zero di entrambi i piloti papaya che potrebbe rivelarsi pesantissimo.
Russell sul podio con Antonelli, Leclerc recrimina
La squalifica di Norris, promuove così George Russell al secondo posto e Andrea Kimi Antonelli al terzo, con la Ferrari di Charles Leclerc che porta a casa il quarto posto, pur recriminando per aver perso la zona podio (originariamente la sesta posizione) per poco più di un decimo.
L'italiano di casa Mercedes è stato infatti tra i grandi protagonisti di giornata, rendendosi protagonista di una spettacolare rimonta: partito 17° ma poi sanzionato con cinque secondi di penalità per un’impercettibile movimento in griglia di partenza prima dello spegnimento dei semafori, il 19enne ha scalato il gruppo fino al quarto posto virtuale anche grazie a una strategia aggressiva con una sola sosta al secondo giro e 48 tornate su gomme Hard.
Kimi Antonelli received a five-second penalty for a false start in Las Vegas 👀
— Formula 1 (@F1) November 23, 2025
His Mercedes edged forward just enough to earn him the penalty ⬇️#F1#LasVegasGPpic.twitter.com/mTuCWw1LTj
Kimi si è infine dovuto difendere sul finale dagli attacchi di Piastri, poi promosso quarto prima della squalifica, e dello stesso Leclerc, che invece è rimasto alle spalle di Antonelli per poco più di un decimo, non riuscendo ad agguantare una posizione che si sarebbe poi tramutata in un podio con la squalifica delle due McLaren.
Ferrari ancora deludente
Quanto ai fatti di casa Ferrari, il già citato Leclerc conferma un atteggiamento combattivo, penalizzato però da una strategia che lo ha lasciato troppo a lungo su gomme usate nel primo stint in lotta con l'ex compagno di squadra Carlos Sainz, che gli ha fatto perdere tempo prezioso.
Per Lewis Hamilton, risalito rapidamente fino alla top-10 nei primi giri, il passo nella fase finale di gara con le gomme Medium nuove si è rivelato particolarmente inconsistente, tanto che il sette volte campione del mondo che prima della sosta era in lotta con la Sauber di Nico Hulkenberg ha perso all'incirca 8 secondi nella fase conclusiva della gara. Lo scenario non cambia quindi neppure dopo la squalifica delle McLaren, con la promozione dal 10° all'8° posto: troppo poco per essere considerata una prova sufficiente.
Sainz raccoglie tanti punti, le Haas promosse in top-10
Buona la prestazione anche di Carlos Sainz che, settimo al traguardo viene poi promosso al quinto posto. In zona punti anche Isack Hadjar, sesto con la Racing Bulls, davanti ai già citati Hulkenberg e Hamilton, con Esteban Ocon e Oliver Bearman che portano le due Haas in top-10 grazie alla squalifica di Norris e Piastri.
Lewis and Alex make contact on the Strip! 😱💥#F1#LasVegasGPpic.twitter.com/2XkZyoEKUn
— Formula 1 (@F1) November 23, 2025
Ritiro al via per Gabriel Bortoleto e Lance Stroll, messo fuori gioco da un grave errore in curva-1 del giovane debuttante brasiliano. Ritiro anche per l'altro pilota della Williams, Alex Albon, che in gara era stato anche penalizzato per aver tamponato in rettilineo Lewis Hamilton, rompendo l'ala anteriore nel contatto.
Prossimo appuntamento in Qatar
La Formula 1 torna in pista già la prossima settimana con il Gran Premio del Qatar in programma sul circuito permanente di Lusail, dove i piloti affronteranno il penultimo appuntamento della stagione e l'ultima gara Sprint. Nell'attesa, trovate su MotorBox il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito cittadino della Strip e le classifiche generali del campionato.



