Neppure la pioggia battente – e una pista estremamente scivolosa – rallenta la marcia di un Lando Norris sempre più involato verso la vittoria del titolo Piloti F1 2025. In un fine settimana in cui la McLaren non partiva certo con i favori del pronostico per via delle caratteristiche del circuito cittadino di Las Vegas, il leader del campionato firma una pole position di grande peso sul tracciato che si snoda intorno alla Strip.
Mastering the damp streets of Las Vegas! 🙌
— Formula 1 (@F1) November 22, 2025
Ride onboard for Lando Norris' pole position lap, with a time of 1:47.934 👏#F1#LasVegasGP@pirellisportpic.twitter.com/2lxLY0D1HD
Con il tempo di 1:47.934, Norris porta a casa la settima pole del 2025, confermando una costanza di rendimento che sta diventando il tratto distintivo della fase finale della sua stagione.
Verstappen 2°, Sainz sorprende con la Williams
Alle spalle del britannico si piazza il rivale diretto Max Verstappen, comunque staccato di tre decimi nel momento decisivo della Q3. Il primo colpo di scena di giornata arriva però dal terzo posto di Carlos Sainz, autore di un’ottima qualifica con una Williams molto solida in condizioni miste.
Piastri perde terreno, Russell così così
Più complicata la giornata di Oscar Piastri, che commette un errore nell’ultimo tentativo veloce e deve quindi accontentarsi del quinto posto: un piazzamento non così negativo in valore assoluto su una pista dove superare è possibile, ma che però mette ancora di più in salita la sua rincorsa al compagno di squadra, che potrebbe invece continuare a guadagnare punti pesanti.
Davanti all'australiano c'è poi la temibile Mercedes di George Russell, rallentato sul finale da un problema al servosterzo che gli ha impedito di performare al meglio in Q3.
Ferrari in crisi: Leclerc 9°, Hamilton ultimo
Giornata da dimenticare per la Ferrari: Charles Leclerc non va oltre la nona posizione e spreca l’ultimo giro utile con un lungo che gli costa qualche posizione, lamentandosi poi anche pubblicamente per le - ormai note e conclamate - scarse prestazioni delle monoposto di Maranello in condizioni di pista bagnata.
Peggio ancora fa Lewis Hamilton, eliminato già in Q1 e costretto a partire dal fondo dopo un sabato che non ha mai visto la Rossa in condizione di lottare con i migliori.
Antonelli fuori in Q1: sessione caotica con le Full Wet
Non va bene infine neppure ad Andrea Kimi Antonelli, fuori al primo taglio della Q1 con il 17° tempo: non un buon risultato considerando quanto il bolognese fosse atteso tra i protagonisti, soprattutto ricordando la doppietta Mercedes dello scorso anno. Il 19enne ha però commesso un errore nel suo ultimo giro lanciato non riuscendo più quindi a migliorarsi.
La Q1 è stata disputata interamente con gomme Full Wet, a causa dell’impossibilità di mandare in temperatura le Intermedie: un mix che ha aumentato la variabilità, penalizzando diversi big e spingendo Antonelli verso un’eliminazione che pesa sull’economia del weekend. Incidente per Alex Albon, finito contro il muro dell'ultima curva a fine sessione, ma poi comunque in grado di ritrovare la via dei box.
Alex Albon collides with the wall in Q1! 💥‼️
— Formula 1 (@F1) November 22, 2025
Just how did he get his car back to the pits 🤯#F1#LasVegasGPpic.twitter.com/EX0v9m1b9a
Il programma del GP a Las Vegas: la gara alle 5.00 di domenica
Il programma del weekend di Las Vegas dunque prosegue nella giornata di domenica 23 novembre il gran premio numero 22 di questa intensa stagione di Formula 1 ormai agli sgoccioli, in programma alle 5.00 del mattino italiane.
Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito cittadino della Strip e le classifiche generali del campionato.



