A pochi giorni dall’annullamento del Rally delle Marche – prova del Campionato Italiano Rally Terra cancellata per il ridotto numero di iscrizioni – arriva un nuovo stop nel calendario rallistico nazionale: l’Autodromo Nazionale Monza ha comunicato che l’edizione 2025 del Monza Rally Show, prevista dal 5 al 7 dicembre, non avrà luogo.
Monza Rally Show 2025: le cause dell'annullamento
La decisione, spiega la nota ufficiale, è stata presa “a seguito di una valutazione approfondita delle attuali dinamiche del settore e delle condizioni organizzative e logistiche che, al momento, non consentono di garantire uno spettacolo all’altezza della tradizione e del prestigio” dell’evento. L’organizzazione sottolinea inoltre la necessità di pianificare con anticipo le attività legate agli interventi infrastrutturali previsti per il 2026.
L’Autodromo Nazionale Monza ha rivolto le proprie scuse a piloti, team, partner commerciali e appassionati che avevano già confermato la partecipazione o acquistato i biglietti per la manifestazione. Le modalità di rimborso per i titoli d’ingresso acquistati tramite TicketOne, call center, punti vendita o presso il Monza Circuit Shop saranno comunicate nei prossimi giorni.
Una storia lunga oltre quarant’anni
Il Monza Rally Show, nato nel 1978 come “Rally di Monza”, è diventato nel tempo uno degli appuntamenti più iconici del panorama motoristico italiano, capace di unire piloti di rally e protagonisti delle piste in un format spettacolare tra le curve del “Tempio della Velocità”. Tra i vincitori più noti figurano Valentino Rossi, autentico dominatore dell’albo d’oro con sette successi, Dani Sordo, Tony Cairoli, Franco Cunico, Dindo Capello, Thierry Neuville e Roberto Brivio. L’evento è stato per anni anche un’occasione di festa e chiusura di stagione per team e tifosi, ospitando sfide con auto WRC, R5 e GT.

Negli ultimi anni, la manifestazione aveva vissuto una fase di transizione, anche in seguito al ritorno del Rally di Monza nel Campionato del Mondo Rally (WRC) nel biennio 2020-2021, quando l’autodromo e le strade del parco avevano ospitato l’atto conclusivo della stagione iridata. Lo scorso anno l'evento aveva ospitato diversi protagonisti del Mondiale che si erano sfidati nel Masters' Show, vinto da Adrien Fourmaux sul fresco vincitore del titolo 2024 Thierry Neuville, mentre il rally vero e proprio era stato conquistato dal campione italiano Andrea Crugnola.



