Nissan X-Trail Nismo (2025): ok il design, ma la potenza? Video
Novità auto

Nuovo Nissan X-Trail Nismo: più sportivo, con educazione. Video


Avatar di Lorenzo Centenari, il 21/08/25

2 ore fa - Look più aggressivo, ma il solito ibrido e-Power da 215 CV

La prima X-Trail a sottoporsi al trattamento high performance sfoggia un look più aggressivo. Ma il motore è il solito ibrido e-Power

Se può Ariya, perché allora non può X-Trail? Dopo il SUV elettrico, l'acronimo per Nissan Motorsport viene ora appiccicato al SUV a propulsione ibrida.

Dietro alla formula X-Trail Nismo, nulla di drammatico. Più estetica, che arrosto: il solito ibrido e-Power, più sospensioni personalizzate ed elettronica di trazione integrale ottimizzata. Intanto il risultato, da guardarsi, è buono, tu non trovi?

Se hai aperto il video (sfoglia, in fondo, anche la gallery), avrai notato come la X-Trail Nismo delle immagini ha il posto di guida a destra. Infatti, la X-Trail high performance è una configurazione in esclusiva per le vendite in Giappone. Per adesso, e forse anche per sempre (boh).

Più cattiva

Nismo non è soltanto design, ma è ''anche'' design. Nissan X-Trail Nismo beneficia dunque dell'aggiornamento di metà ciclo di vita di X-Trail MY24 (non arrivato in Europa), offrendo un quadro stilistico più completo, rispetto alla somma degli accessori già disponibili nel locale catalogo Nismo Parts:

  • prominente splitter anteriore con logo Nismo; 
  • minigonne laterali; 
  • diffusore posteriore con luce di stop in stile F1;
  • i caratteristici dettagli rossi del sub-brand ad alte prestazioni.


Nissan X-Trail Nismo, look ''antisommossa''Nissan X-Trail Nismo, look ''antisommossa''

Non è solo scena: secondo Nissan, il bodykit riduce la portanza del 29%, rispetto al vestito di X-Trail basic

L'esclusivo set di Enkei, dal design che migliora il raffreddamento dei freni, monta pneumatici Michelin Pilot Sport EV più larghi del solito.

Nissan X-Trail Nismo, cerchi in alluminio da 20 polliciNissan X-Trail Nismo, cerchi in alluminio da 20 pollici

Infine, la palette colori include l'esclusiva tonalità Nismo Stealth Gray con tetto Super Black a contrasto.

In abitacolo

All'interno, l'atmosfera sportiva è sottolineata dai rivestimenti neri con cuciture e inserti rossi e dai sedili sportivi Recaro con poggiatesta integrati e rivestiti in pelle e Alcantara.

Nissan X-Trail Nismo, gli interni sportiviNissan X-Trail Nismo, gli interni sportivi

Ah, mentre l'X-Trail standard è disponibile anche con interni a 7 posti, X-Trail Nismo è rigorosamente a 5 posti.

Agilità anziché potenza

Sebbene aspettarsi che una variante Nismo eroghi più potenza sarebbe il minimo sindacale, X-Trail Nismo monta il motopropulsore standard.

Cioè il familiare sistema ibrido autoricaricabile e-Power, dove un 3 cilindri 1,5 litri turbo benzina funge da generatore di due motori elettrici, sviluppando una potenza totale di 215 CV e una coppia massima di 525 Nm.

Niente upgrade potenza: sempre 215 CVNiente upgrade potenza: sempre 215 CV

Piuttosto che sulla potenza, gli ingegneri Nismo hanno concentrato la loro attenzione sull'aggiornamento del telaio e dell'elettronica.

  • X-Trail Nismo è la prima Nissan a sperimentare gli ammortizzatori Kayaba Swing Valve, che si dice riducano al minimo il rollio, senza sacrificare il comfort.
     
  • Inoltre, il sistema di trazione integrale elettrica e-4ORCE (di serie) è stato ricalibrato per una migliore distribuzione della potenza sull'asse posteriore, migliorando al contempo la capacità di torque vectoring delle ruote anteriori.
     
  • Modificato, infine, anche il modulo di controllo del veicolo (VCM), con una modalità Sport che privilegia la reattività.


Nissan X-Trail Nismo, trazione integrale e-4ORCE intelligenteNissan X-Trail Nismo, trazione integrale e-4ORCE intelligente

X-Trail dell'altro mondo

Il lancio sul mercato giapponese di X-Trail Nismo è previsto per il 24 settembre, con prezzi a partire da 5.416.400 yen, l'equivalente di 31.500 euro circa.

Nissan X-Trail Nismo: la vedremo mai in Italia?Nissan X-Trail Nismo: la vedremo mai in Italia?

Non è chiaro se il modello rimarrà un'esclusiva del mercato interno, o se Nissan esporterà questa versione pure all'estero.

La futura generazione di X-Trail è in predicato di arrivare nel 2027: suona perciò più probabile che Nissan rimandi il trattamento sportivo al nuovo modello, piuttosto che aggiungerlo all'attuale gamma internazionale.

Ma mai direi banzai. Ops, mai dire mai!

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 21/08/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
  • Gallery - immagine #12
  • Gallery - immagine #13
Listino Nissan X-Trail
AllestimentoCV / KwPrezzo
X-Trail Mild Hybrid 2WD Acenta 5 posti 163 / 12038.300 €
X-Trail Mild Hybrid 2WD Acenta 7 posti 163 / 12039.200 €
X-Trail Mild Hybrid 2WD N-Connecta 5 posti 163 / 12039.800 €
X-Trail e-Power 2WD 204 CV Acenta 158 / 11641.100 €
X-Trail Mild Hybrid 2WD N-Connecta 7 posti 163 / 12041.500 €
X-Trail e-Power 2WD 204 CV N-Connecta 158 / 11642.600 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Acenta 158 / 11643.600 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Acenta 7 posti 158 / 11644.500 €
X-Trail Mild Hybrid 2WD Tekna 5 posti 163 / 12045.800 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Connecta 158 / 11646.600 €
X-Trail Mild Hybrid 2WD Tekna 7 posti 163 / 12046.700 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Connecta 7 posti 158 / 11647.500 €
X-Trail e-Power 2WD 204 CV N-Trek 158 / 11647.800 €
X-Trail e-Power 2WD 204 CV Tekna 158 / 11648.600 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Trek 158 / 11650.300 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Tekna 158 / 11651.100 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV N-Trek 7 posti 158 / 11651.200 €
X-Trail e-Power 4WD 213 CV Tekna 7 posti 158 / 11652.000 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Nissan X-Trail visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Nissan X-Trail
Vedi anche