Il soggetto dell'articolo è la Gordon Murray Special Vehicles S1 LM, supercar a tiratura super limitata (5 esemplari) realizzata dall'atelier di Murray dedicato ai modelli super speciali (la GMSV), per intenditori super facoltosi.
Lo spunto per l'articolo non è, però, la supercar in sé (un capolavoro, infatti figura in una nostra Top 10). Bensì, una sua caratteristica molto particolare. Almeno, la caratteristica dell'esemplare esposto al Petersen Automotive Museum di Los Angeles.
Esatto, questa Murray S1 LM è equipaggiata di stranissimo volante esterno. Se ti sforzi, alla motivazione ci arrivi da solo.
Un volante al contrario, un perché
Rievocazione della gloriosa McLaren F1 degli anni Novanta, in particolare la McLaren F1 GTR che nel 1995 sbancò la 24 Ore di Le Mans, difficilmente la rarissima S1 LM concepita dal mitico ingegnere sudafricano metterà mai piede in pista. Men che meno, in strada.
Assai più probabile, è che le cinque S1 LM triposto trascorranno il resto della loro vita in un garage di lusso. O in un museo, appunto.
Poiché tutti e cinque gli esemplari in scaletta se li è aggiudicati un unico cliente (alla faccia della crisi), se il cliente proprio vorrà mettersi al volante (quello interno) e assaporare il sound del suo 4,3 litri V12 da 700 CV, ne battezzerà una e le altre le terrà al calduccio (dove, esattamente, sono affari suoi).
La S1 LM che ha già preso residenza al Petersen va trattata coi guanti e possibilmente a 12 cilindri spento. Ecco perché la soluzione di un volante imbullonato al posteriore e rivolto verso l'esterno, così da poterla affidare agli addetti del museo senza che questi debbano nemmeno aprire la portiera, è una piccola grande idea geniale. Video!
Notare che il volante, benché sbuchi dalla coda, sembra muovere l'asse anteriore. Il meccanismo non dev'essere dei più rudimentali, né molto leggero. Poco male: la S1 LM non deve più vincere a Le Mans. Deve attirare sguardi e smuovere indelebili memorie.
Credi che il proprietario, oltre che molto ricco, sia un po' matto? O forse, sei solo invidioso...?