Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 508
L'Auto dell'Anno 2009 lascia nell'armadio in vestito elegante e veste i panni della sportiva. Spinta da 2.8 V6 turbo da 325 cv e dotata di trazione integrale permanente, arriverà sul mercato nel corso del prossimo autunno.
Il massimo del lusso nella gamma dei fuoristrada inglesi sfoggia l'upgrade del my 2010, caratterizzato da interni sempre più lussuosi e nuove motorizzazioni che aumentano potenza ed efficienza abbassando i consumi.
Un piccolo facelift, dotazioni più ricche e motori più efficienti. Sono questi i tre pilastri su cui poggia il futuro prossimo della Q7 che, a tre anni dal lancio, si rinnova per resistere a una concorrenza sempre più spietata.
Tra i moschettieri dello stand Land Rover al Salone di NY c'è anche il nuovo Range Rover. Pochi ritocchi fuori, ma sotto il vestito c'è un nuovo motore benzina sovralimentato, cresciuto nelle prestazioni e più contenuto nei consumi e nelle emissioni. Oltre a uno schermo touch screen che raddoppia la ...
La Casa delle Pleiadi scopre la sua nuova crossover alla kermesse della grande mela. Cresce lo spazio interno e arrivano motori più leggeri e parsimoniosi.
Niente di ufficiale ancora, ma le prime foto della nuova Opel Astra sembrano proprio essere scappate fuori dai confini aziendali per finire in pasto alla stampa tedesca. Da lì arriva anche qualche indiscrezione non deducibile dalle immagini trapelate, che in ogni caso mostrano una berlina decisamente migliorata nel sex appeal. ...
Con la nuova generazione la fuoristrada inglese indossa l'abito buono e diventa più raffinata ed elegante. Sotto il vestito crescono anche i muscoli grazie a un nuovo turbodiesel V6 da 245 cv.
La nuova generazione nasce sul pianale della Mercedes ML e promette passi avanti su tutti i fronti, a partire dalla qualità della vita a bordo. Negli States i riflettori sono per i motori a benzina ma in Europa arriverà anche a gasolio.
Il killer torna sul luogo del delitto e il pescatore (d'aprile) pure! A cinque anni di distanza, i riflettori sono tornati di nuovo su un'auto che - almeno per ora - è di pura fantasia: la 500 Giardiniera. Un modello comunque verosimile, che ha fatto molto discutere.
Il Leone francese indica la sua via per l'auto economica e sulla vecchia 206 cuce un vestito da 207 che ringiovanisce l'Enfant Terrible fino a renderla irriconoscbile. Un'auto nuova ma a un prezzo da vecchia.
Stagisti al lavoro, in Mercedes, per produrre il prototipo di un'originale roadster a pile di combustibile. Ha le ruote del triciclo Benz e il muso da formula uno, ma per muoverla serve il joystick.
Tre lettere che identificano da trent'anni un genere. Tra fughe in avanti, con l'elettronica che simula un differenziale per scaricare a terra i 210 cavalli, e la nostalgia per quei filetti rossi che fanno sentire ancora giovani gli innamorati delle prime due serie.
Questo prototipo non si accontenta di prefigurare una crossover compatta che arriverà nelle concessionarie nel 2010. Porta anche al debutto un nuovo motore 1.6 turbo prestante ed ecologico, abbinato a un cambio a doppia frizione.
Dopo anni di anteprime arriva la versione definitiva in metallo e muscoli. Otto cilindri, physique du rôle e sguardo truce. Ma non mancano concessioni alle comodità tecnologiche. Tutto giusto meno il momento scelto per il debutto. Eccola in dettaglio. E in formato wallpaper.
Quattro wallpaper, molte immagini esclusive e tutti segreti della più arrabbiata tra le Murciélago, che si mette a dieta e cresce di potenza per prestazioni ancora più mozzafiato. Un gioiello da leccarsi i baffi, riservato a soli 350 fortunati.
Le bamboline plasticose varcano i "cinquanta" e, complice la Casa madre Mattel, arrivano due auto fumettose come regalo di compleanno. Due interpretazioni, quella italiana di Fiat e quella al di là dell'Atlantico di Volkswagen USA, che riflettono però orientamenti molto diversi tra loro.
Opel guarda a un futuro in cui motore elettrico e termico giocheranno di squadra, con il secondo a fare il "gregario". I tedeschi la chiamano tecnologia Voltec. Debutterà nel 2011 a bordo dell'Apera, presentata in anteprima al salone di Ginevra. E promette di far risparmiare agli automobilisti 1700 litri di ...
La concept car più ammirata del Salone di Ginevra in 36 immagini spettacolari e sei wallpaper. Venti anni di fragranza Infiniti condensati in una supercar a futura memoria. Per far intuire le linee guida nel mondo luxury dei prossimi anni. Con seicento cavalli, in parte ibridi, e la firma di ...
Tra le tante idee per costruire auto migliori, Fiat Powertrain Technologies ha scelto quella di sviluppare una nuova famiglia di motori. Si chiamano MultiAir e promettono di conciliare prestazioni ed ecologia.
Su strada non la si vedrà mai e anche in pista sarà protagonista di rare uscite, riservate a pochi intimi. Con 700 cv, un'aerodinamica curatissima e una dotazione tecnica di prim'ordine questa Rossa si guadagna però di diritto un posto nell'Olimpo delle supercar.
Arriverà nel 2010 con due missioni complesse: bissare il successo della Matiz e provare a fare breccia anche nel cuore degli automobilisti americani. Avrà motori 1.0 e 1.2 a benzina ma non mancherà una versione anche a GPL.
La pioniera delle monovolume compatte si rinnova e diventa più pratica e spaziosa che mai. Declinata in due versioni molto diverse nel look, una a cinque e una a sette posti, arriverà sul mercato con una gamma di motori molto articolata, a benzina e a gasolio.
La Casa ceca allarga la sua offerta con una piccola crossover che pare pronta a tutto. Arriverà sul mercato nella seconda metà dell'anno con una gamma di cinque motori abbinati alla trazione anteriore o a quella integrale.
Il marchio Lagonda compie un secolo di vita e a soffiare sulle candeline arriva un prototipo di ammiraglia tutto fare tanto originale quanto massiccio. E' uno studio che, al di là delle apparenze, potrebbe avere anche un futuro produttivo.