Primo contatto auto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 52
La Suzuki Swift Sport 2012 irrompe tra le piccole tuttopepe e punta a farsi spazio con una dotazione "all inclusive" e un'ottima guidabilità. Ha un motore 1.6 da 136 cv e un prezzo di 17.900 euro.
La Volkswagen Touareg 3.0 TSI Hybrid esce a testa altissima da quasi 3.000 km di prova dimostrandosi una perfetta maratoneta da-casello-a-casello e una valida factotum. Peccato solo che il prezzo sia un po' salato...
È frutto della campagna acquisti americana di Sergio Marchionne e, sbarcando in Italia, la sua base made in USA si è Lancizzata. Il risultato è un buon prodotto, nello stile e nelle qualità dinamiche, venduto a un prezzo decisamente interessante anche in rapporto alla dotazione.
Il Michelin Primacy 3 è la nuova proposta del Bibendum per medie e compatte che sarà disponibile dal 2012. Lo abbiamo già provato scoprendo che la sicurezza è il suo forte quando c'è da curvare sul bagnato e da frenare decisi in ogni condizione.
La compatta Mercedes si ingrandisce, si imbottisce di elettronica e cambia look trasformandosi da monovolume a crossover premium. In arrivo a novembre a prezzi che partono da 24.353 euro.
La Volkswagen up! va all'assalto del segmento A puntando su una linea semplice e moderna e su un nuovo motore 1.0 tre cilindri da 75 cv. Le finiture sono all'altezza della tradizione della Casa e il navigatore è di serie su tutta la gamma.
Lo sbarco nelle concessionarie è previsto per gli inizi del 2012, ma è già possibile prenotare la Twizy online. Ecco tutti i colori, i prezzi e gli optional della city-car elettrica della Régie.
Un'estate con la compatta Suzuki, che, alle riconosciute qualità tecniche, aggiuinge bassi livelli dei consumi. Roba da lacrimuccia al momento dell'addio...
Con un abitacolo a due posti secchi e un tetto dal taglio unico la Mini Coupé veste i panni della sportivona di famiglia. Su strada, motore e assetto mantengono le promesse fatte dal look.
Con la Ferrari 458 Spider è spesso una questione di secondi, che siano i 14 necessari a far sparire il tetto in alluminio o gli 11 scarsi che servono a passare da 0 a 200 km/h. Comunque sia, le emozioni sono assicurate.
La Peugeot 508 2.0 HDI non fa girare la testa per strada ma convince con la sua concretzza. Ottima nei panni della maratoneta d'autostrada, fa dei consumi bassi la sua arma vincente.
Con l'arrivo delle versioni 1.3 Diesel si allarga l'offerta della Chevrolet Aveo, che ora punta così su una clientela più ampia. La gamma a gasolio ha prezzi che partono da 13.865 euro.
Peugeot unisce per la prima volta al mondo un motore diesel a un motore elettrico tagliando ulteriormente i consumi della sua crossover di punta. E, già che c’è, la trasforma anche in una 4x4. Arriva in gennaio ma in numero limitato.
Dopo una decina d'anni la Chevrolet Camaro sta per tornarte in Italia, nella versione coupé e in quella, più spettacolare, Convertible. Venduta a "soli" 44.370 euro, questa muscle car scoperta ha una potenza di 432 cv.
Faccia nuova, motori nuovi e il servosterzo elettromeccanico di serie. Ecco come cambiano dopo il restyling le Audi A5 e S5
Dagli States arriva la wagon più veloce del pianeta. La Cadillac CTS-V Sport Wagon con le sue forme taglienti fende l’aria fino a 308 km/h. Lusso e regolatezza. Nasce negli States e cresce tra le curve del vecchio Nürburgring.
La Chevrolet Volt propone con una veste più elegante la stessa tecnologia GM Voltec già testata sulla Opel Ampera. In modalità elettrica percorre fino a 80 km e poi accende il motore termico, con un'autonomia, quindi, da auto "normale". Peccato che il prezzo sia un po' salato.
Ha un aspetto più morbido e maturo ma nel carattere è ancora più sportiva e reattiva. Telaio perfetto e un paio di difettucci della prima serie sistemati egregiamente.
La Toyota Yaris 2012 cerca di replicare il successo delle generazioni precedenti puntando su un look più sportivo, oltre che sull’ottimo rapporto tra ingombri esterni e abitabilità. E’ proposta a tre e cinque porte, con tre motori e quattro allestimenti.
Sotto un vestito di gusto classicheggiante l'Infiniti M35h nasconde una tecnologia ibrida raffinata ed efficiente. E' già in vendita con prezzi che partono da 59.250 euro.
La Kia Rio 2012 va all'assalto del segmento B puntando su un prezzo molto competitivo, grazie a una mirata offerta lancio. La versione base ha già tutto l'indispensabile.
Dopo il primo contatto a fianco di un collaudatore la Land Rover Evoque si concede a una prova senza tutor. Le consegne iniziano a settembre con prezzi da 35.000 euro.
Con largo anticipo rispetto al lancio abbiamo provato la nuova Audi A6 hybrid. Dotata di una meccanica molto simile a quella della Q5 ibrida, promette (e sembra poi mantenere) prestazioni da ammiraglia a sei cilindri con consumi da compatta.
Più sportiva e unisex, la nuova generazione della Beetle cambia nome e diventa Maggiolino. Crescono le dimensioni e la versatilità, con un abitacolo più ampio e un bagagliaio più spazioso. I prezzi partono da 19.700 euro.
























