Sim racing: iRacing sempre più vero con la telemetria Cosworth
Sim racing

Sim racing sempre più vero con l'integrazione tra iRacing e Pi Toolbox di Cosworth


Avatar di Emanuele Colombo, il 30/08/25

2 giorni fa - iRacing e Cosworth insieme: telemetria professionale Pi Toolbox gratis dal 16 settembre

iRacing annuncia una partnership con Cosworth: i sim racer avranno accesso gratuito al software Pi Toolbox per la telemetria

Il sim racing non è più un semplice passatempo, infatti c'è chi vi corre a livello competitivo e persino piloti che lo usano per allenarsi quando non possono scendere in pista. Per questo la spinta verso un realismo sempre maggiore del simulatore di guida è costante e il leader del settore, iRacing ha annunciato una partnership tecnica con Cosworth per alzare ancora l'asticella.

Grazie a questo accordo, i giocatori avranno accesso gratuito al software Pi Toolbox, lo stesso utilizzato dai team professionistici per analizzare la telemetria e ottimizzare le prestazioni in pista.

Dati veri, strumenti veri

La prossima versione di Pi Toolbox sarà in grado di leggere i file “.IBT” generati dal simulatore, garantendo un’integrazione totale tra i due mondi. Non mancheranno workbook preconfigurati per i neofiti di iRacing, funzioni di analisi avanzata e persino telemetria live a distanza, così che compagni di squadra e spotter possano seguire i dati in tempo reale e dare feedback immediati.

È vero che software di terze parti già offrono servizi simili, ma la profonda integrazione nativa con iRacing promette un’esperienza molto più completa. Tanto che i piloti potrebbero persino confrontare i dati ottenuti nel simulatore con quelli raccolti in pista da una vera auto da corsa equipaggiata con strumenti Cosworth. Parliamo, per intenderci, degli stessi sistemi usati anche in Formula 1.

F1 GP Italia 2021, Monza: Lewis Hamilton sulla Mercedes F1 W12F1 GP Italia 2021, Monza: Lewis Hamilton sulla Mercedes F1 W12

Un passo avanti per il sim racing

Molti simulatori amano sbandierare le collaborazioni con team e fornitori, ma questa partnership va oltre: poter utilizzare gli stessi strumenti dei professionisti è una prova di autenticità notevole.

La data da segnare in calendario? 16 settembre, quando i membri iRacing potranno finalmente mettere le mani sulla nuova versione di Pi Toolbox.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 30/08/2025
Tags
Vedi anche