Tag: e-fuel | Pagina 2


Sempre più probabile una modifica al regolamento che apra ai carburanti sintetici. E oggi si parla di Euro 7. Le ultime news
Dopo l'impianto pilota in Cile, la Cavallina aprirà stabilimento per carburanti sintetici in Texas. Il via nel 2027. Quali scenari
Dal Giappone un'altra voce a favore dei motori termici. Che secondo Toshihiro Mibe, grazie agli e-fuel sopravviveranno altri 20 anni
Il Ministro dei trasporti tedesco Michael Theurer sottopone all'Europarlamento una deroga per gli e-fuel
La posizione ufficiale della casa tedesca dopo l’ultima ratifica UE: la strada è segnata, e porta alla elettrificazione di tutta la gamma
Thomas Schäfer, a capo del marchio tedesco, è scettico sull'uso delle celle a combustibile per le automobili di grande serie e lo spiega con motivazioni precise
L'abbattimento delle emissioni inquinanti passa anche attraverso i carburanti sintetici e la Casa tedesca è pioniera in questo settore
Entro quella data le emissioni dovranno essere ridotte del 100%. Le tappe intermedie da qui al 2035 e la deroga per la Motor Valley italiana
Non solo auto elettrica: aperture verso carburanti sintetici, idrogeno, anche plug-in. Ue: nel 2026 nuovo punto della situazione
Il Gruppo tedesco riafferma il proprio approccio a una mobilità multi-energia. Elettrico in primo piano, ma il termico non si abbandona
La casa inglese sta lavorando a un secondo modello, che affiancherà il fuoristrada Grenadier (che arriverà presto anche in versione a idrogeno)
Voto favorevole della Commissione Ambiente dell'Europarlamento, ma restano divergenze sui target intermedi. Bocciati gli e-fuel
Ok l'elettrico, ma investire nei carburanti sintetici ha il suo senso. Specie se sei un Costruttore di auto sportive. Tipo 911...
Diesel V6 Audi ora compatibile anche con gasolio sintetico ottenuto da oli vegetali. Che è più ecologico. Oppure no? La ricerca
Il proprio diesel è in odore di scadenza? Anche in video, quanto costa e quando conviene la conversione a gas di un'auto a gasolio
Pioniere nella tecnologia fuel cell, Honda ora fa marcia indietro. E critica l'approccio dei connazionali di Toyota. Ecco perché
Via alle consegne del primo commerciale leggero a celle combustibile. Come funziona, quale autonomia: Vivaro e-Hydrogen in cifre
I coreani costruiranno due siti produttivi per le celle a combustibile e dare impulso a una soluzione alternativa alla sola energia elettrica
I coreani hanno svelato il concept di una compatta sportiva fuel cell con motore da 670 CV e autonomia superiore a 600 km
Confermata produzione in piccola serie dal prossimo anno, primi esemplari dimostrativi all'IAA Mobility 2021 a Monaco. Il video