Le vacanze estive si sono concluse con qualche giorno d’anticipo per il Ducati Lenovo Team e per gli altri team MotoGP supportati da Ducati Corse. In vista della ripresa del campionato, i piloti della casa bolognese si sono ritrovati martedì al Balaton Park Circuit per una giornata di test non ufficiali in sella alle Ducati Panigale V4 S.
Sette piloti Ducati in pista in Ungheria
All'appuntamento sul nuovo tracciato ungherese — che ospiterà per la prima volta una gara del Motomondiale nel weekend del 22-24 agosto — hanno partecipato sette piloti Ducati: Francesco Bagnaia, Marc Márquez, Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli, Alex Márquez, Fermín Aldeguer e Michele Pirro. L’obiettivo era duplice: prendere confidenza con il layout del circuito e rafforzare il lavoro di squadra in vista della seconda parte di stagione.
Il bilancio della sessione è stato considerato molto positivo all’interno del box Ducati, anche in considerazione dell'imminente ritorno in pista: il prossimo appuntamento con il calendario MotoGP è infatti previsto dal 15 al 17 agosto con il GP d’Austria, sul circuito del Red Bull Ring di Spielberg.
Marquez: ''Layout del tracciato fuori dal comune''
Per i due alfieri del team ufficiale Ducati, Bagnaia e Márquez, la giornata si è rivelata particolarmente intensa, con circa 70 giri completati in totale. Le prove sono servite anche per studiare traiettorie e riferimenti su un asfalto completamente nuovo per tutti, offrendo indicazioni preziose in ottica Gran Premio.
Secondo Marquez, quello di Balaton Park è un tracciato particolare, ma che regala belle sensazioni in sella alla moto: ''Una bella giornata in pista con tutta la Ducati Corse Squad. Sono contento, il layout del tracciato è molto particolare e fuori dal comune. Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito, ci sono molti stop and go e sarà necessario adattarsi. Più prendi il ritmo, più è bello e riesci davvero a goderti la velocità. L’asfalto è molto buono, hanno fatto un ottimo lavoro. Con la Panigale V4 S mi sono davvero divertito, ma non vedo l’ora di correre qui con la MotoGP''.
Bagnaia: ''Bisogna stare attenti alle chicane''
La Ducati non ha comunicato i tempi realizzati in giornata, ma a togliere un velo di mistero ci ha pensato Pecco Bagnaia che su Instagram ha fatto sapere di aver realizzato il miglio crono in 1:41.468, mentre un'indiscrezione raccolta da Motorsport.com parla di un tempo di 1:45 per Marquez. Giusto per un confronto a livello di curiosità, il giro più veloce in gara realizzato nel weekend in cui il campionato World Superbike ha gareggiato a Balaton Park, lo scorso luglio, è stato di 1:39.384, fatto segnare da Toprak Razgatlioglu.
Anche Bagnaia ha sottolineato le caratteristiche particolari del tracciato ungherese, dal quale ha ricavato comunque sensazioni positive: ''Tornare in moto dopo le vacanze è sempre bello. Le prime impressioni sulla pista del Balaton sono buone. Il tracciato è molto piccolo, bisogna stare attenti nelle chicane, ma sono soddisfatto. Il layout è particolare e ci siamo goduti la giornata. Con la Desmosedici GP sarà diverso, ma per ora con la Panigale V4 S mi sto davvero divertendo, anche a farla scivolare''.