Non c'è pace per il Ducati Lenovo Team in questo avvio di stagione. Nonostante ''Pecco'' Bagnaia sia ancora in vetta alla classifica iridata (con due vittorie, tre cadute e tanti punti raccolti nelle sprint) con un punto di margine su Marco Bezzecchi (del team privato Mooney VR46), si presenterà al Mugello con una piccola frattura al piede destro, rimediata dopo la brutta caduta di Le Mans e il violento contatto con l'Aprilia di Maverick Vinales. Al campione del mondo in carica è stata diagnosticata una ''piccola e parziale frattura dell'astragalo'' del piede destro, ciò nonostante Pecco non dovrebbe avere problemi a partecipare alla tappa italiana, che lo scorso anno vinse tra le colline toscane.
A luckless incident that saw both @Luca_Marini_97 and @alexmarquez73 out of the race! 😮
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) May 14, 2023
Hats off to Luca too who managed to save his initial front-end moment! 👏#FrenchGP 🇫🇷 | #GP1000 pic.twitter.com/yYulBcGUJx
POLSO DOLORANTE Infortunato è anche Luca Marini, che dopo il violentissimo impatto con Alex Marquez durante il GP di Francia, si è procurato una lesione del polso destro, emersa dopo qualche giorno a causa del dolore ingente che il pilota del team VR46 ha sentito crescere all'indomani di Le Mans, Fortunatamente anche questa lesione all'osso trapezio del polso destro, trattata dal Prof. Luigi Tarallo, non dovrebbe pregiudicare la presenza del fratello di Rossi all'appuntamento casalingo del 9-11 giugno.
Un po' di aria fresca al Mugello, che bello tornare in azione! 🔥#ForzaDucati pic.twitter.com/FDkzrgfj85
— Enea Bastianini (@Bestia23) May 23, 2023
DAI BESTIA! Buone notizie invece sul fronte Bastianini. Il secondo pilota del team Lenovo, che dopo l'infortunio in Portogallo aveva provato a rientrare in pista nel weekend di Jerez, ma senza fortuna, si trova già al Mugello e dovrebbe aver recuperato dal pressante dolore alla spalla che lo ha costretto a saltare i primi cinque week-end di gara del 2023. Il ''Bestia'' ha girato oggi al Mugello con la Panigale V4 R, la moto utilizzata da Bautista e Rinaldi nel mondiale Superbike, per riprendere la mano e testarsi in vista del ritorno in pista.