Nuova Royal Enfield Himalayan 750: versioni, data d'arrivo, caratteristiche
Novità moto

Nuova Royal Enfield Himalayan 750: arriva anche stradale?


Avatar di Danilo Chissalé, il 19/08/25

2 ore fa - Dai social l'indizio: una Himalayan 750 è stata avvistata con cerchi in lega

Nuove immagini rubate dall’India mostrano un prototipo della Royal Enfield Himalayan 750 dotata di cerchi in lega. Arriverà anche così?

Ormai l’arrivo dellanuova Royal Enfield Himalayan 750non è più un segreto, lo stesso management del marchio, infatti, ha deciso di condividere pubblicamente sui social alcuni scatti dei test su strada, probabilmente per anticipare fughe di notizie inevitabili. Fino ad ora, però, i prototipi avvistati erano tutti pensati per l’off-road, caratterizzati da sospensioni a lunga escursione e da robusti cerchi a raggi da 19 pollici. Questa volta, invece, alcuni appassionati di moto indiani hanno postato sui social una ''foto rubata” decisamente stuzzicante.

La nuova Himalayan 750 e Govindarajan Balakrishnan, CEO di Royal EnfieldLa nuova Himalayan 750 e Govindarajan Balakrishnan, CEO di Royal Enfield

I CERCHI IN LEGA: COSA SIGNIFICA QUESTA FOTO?

La Hima 750 pizzicata e postata sui social differisce da quelle che abbiamo visto fino ad oggi per i suoi cerchi, ancora da 19 e 17 pollici ma in lega anziché a raggi. Questa scelta tecnica potrebbe indicare l’arrivo di una versione più stradale.

UNA VERSIONE “TOURING” DELLA HIMALAYAN HA SENSO

L’idea di introdurre una variante più stradale della Himalayan 750 sembra assolutamente logica. Oggi, infatti, gran parte delle maxi-enduro vengono usate quasi esclusivamente su strada, dove i motociclisti apprezzano serbatoi capienti, protezione aerodinamica, posizione di guida rilassata e maneggevolezza.

Un esempio simile è quello di Suzuki, che con la gamma V-Strom 800 propone la DE per chi ama lo sterrato e la SE per chi viaggia maggiormente su strada, ma anche Triumph che da sempre declina la sua Tiger in versione stradale (qui il cool factor della Tiger 900 GT Pro) e adventure.

POSSIBILE SVISTA O REALE STRATEGIA?

L’idea è senz’altro è affascinante e – come visto – tutt’altro che peregrina. Ovviamente, in assenza di conferme ufficiali, non è da escludere che il prototipo con cerchi in lega sia solo frutto di una necessità momentanea, magari dovuta a cerchi a raggi danneggiati durante i test off-road. Al momento, insomma, non ci sono certezze assolute: sarà il tempo a rivelare le reali intenzioni di Royal Enfield, magari in occasione di EICMA 2025?

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 19/08/2025
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche