NIU XQi 400 e XQi 500 debuttano ufficialmente a EICMA 2025, a sottolineare l’interesse sempre vivo del costruttore cinese nel segmento fuoristrada e dirt.
NIU XQi 500 Street
Al centro della gamma c'è la XQi 500 Street, una moto a batterie da cross omologata per uso stradale L3e che eroga 28,8 kW (39,2 CV) di potenza massimaper una velocità massima di 110 km/h. La batteria da 96V-40Ah assicura fino a 60 km di autonomia. Con un telaio che pesa solo 92 kg secondo i dati dichiarati da NIU, questo modello è progettato per chi cerca prestazioni elevate sia su strada sia in off-road.

NIU XQi 400
Anche XQi 400 offre un ottimo bilanciamento fra l’utilizzo stradale e in fuoristrada. IL suo motore elettrico da 14,4 kW (19,6 CV) regala buone prestazioni con una velocità di punta di 100 km/h e la batteria da 72V 40Ah assicura un’autonomia di 100 km. L'arrivo sui mercati europei delle XQi 400 e XQi 500 è previsto per la seconda metà del 2026.

NIU XQi 300
NIUsta, inoltre, aggiornando la sua attuale piattaforma XQi3, che verrà rilanciata come XQi 300. Il modello rinnovato include miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità, ampliando ulteriormente l'offerta di prodotti fuoristrada dell'azienda. La moto elettrica, per esempio, sarà declinata nelle versioni Wild e Street con motore da 10,8 kW (14,7 CV). La prima, più performante e adatta al divertimento su ogni terreno con velocità massima di 90 km/h e autonomia di 50-60 km. La seconda, dedicata a un utilizzo ''urban'', con velocità di 45 km/h e autonomia di 70-80 km.




