Novità moto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 225
Al Salone di Milano debutterà la nuova arma taiwanese per il segmento scooter di 300cc. Si chiama Downtown ed è pensato per chi, per arrivarci, deve percorrere strade veloci o molti chilometri.
Nasce per stupire questo concept-scooter presentato ad un dealer meeting negli USA. Grafica racing, sospensioni ribassate. Un prototipo che fa colpo.
Ecco come Honda vede il futuro prossimo delle due ruote. Il motore V4 come protagonista e una tecnologia a livello spaziale.
La Casa alata allarga la sua offerta nella classe ottavo di litro con una entry-level semplice e pratica. Dotata di un classicissimo monocilindrico raffreddato ad aria, avrà un prezzo di poco superiore ai 2.000 euro.
Il veicolo più innovativo degli ultimi anni si concede un piccolo restyling, per apparire più lussuoso e per introdurre una gamma di versioni guidabili con la sola patente "B"
Dopo la sorella Shiver, anche la Mana si mette il vestito da viaggio. Così, una delle moto più ricche di contenuti degli ultimi tempi può mostrare le sue doti di giramondo
La Casa dell'elica mette mano alle sue quattro cilindri. Crescono cilindrata, potenza e coppia, ma si aggiorna anche la ciclistica.
La globetrotter bavarese si rinnova grazie un motore 1.300 più potente e più vigoroso ai regimi medio-bassi. La linea resta quella rigorosa e geometrica di sempre mentre aotto la pelle si segnalano migliorie al telaio, alla trasmissione e agli equipaggiamenti.
La naked sportiva di Mandello guadagna la distribuzione a 4 valvole e qualche cavallo in più. Le prestazioni crescono di conseguenza, mentre la linea rimane quella conosciuta
La prima naked del mercato "senza fili" fa da base per una turistica sportiva dalla linea aggressiva e dalle prestazioni a portata di dito
La terza novità 2009 Suzuki parla il linguaggio delle cruiser anzi delle Power Cruiser. La nuova Intruder 1.500 mostra i muscoli con un motore a tutta coppia.
La maxi Suzuki si rinnova nel motore e nella ciclistica. Alleggerita, compattata e con un quattro cilindri ancor più propenso a girare alto vuole tornare ad essere leader.
Debutto a sorpresa per la nuova naked bicilindrica Suzuki, che s'inserisce nel segmento sempre più combattuto delle nude economiche. Il nome Suzuki Gladius 650 è tutto un programma e il design abbandona il classicismo dei prodotti entry level della Casa di Hamamatsu.
Prime foto ufficiali per la sorella maggiore della Monster 696. Il suo grosso bicilindrico ad aria sviluppa circa 100 cavalli, tenuti a bada da una ciclistica ancora più sportiva e dotata di ruota posteriore a sbalzo
Presentate le due nuove Cross di Akashi che si aggiornano in moltissimi particolari per restare ai vertici. Novità importante per la 450 che adesso monta l'iniezione elettronica.
Finalmente ci siamo, ecco le prime foto ufficiali della versione definitiva della superbike Aprilia. Un vestito molto "corto" copre a malapena una tecnologia raffinatissima che la pone in pole position per la dotazione tecnologica. A Milano potrete vederla dal vivo.
Kawasaki rinnova le proprie bicilindriche d'accesso, regalandogli un look più maturo e pochissime modifiche tecniche. Sorprendente, il salto di qualità della versione carenata
Dopo aver rivoluzionato la 1000, Kawasaki mette mano in moto piuttosto pesante anche alla piccola Ninja che prende i tratti somatici della sorella maggiore. Motore e telaio rivisti per migliorare coppia e maneggevolezza.
Per gli amanti dell'enduro amatoriale, Kawasaki presenta la nuova KLX250, derivata dalla enduro KLX300R, ma con una vocazione maggiormente stradale
Ad Akashi completano la gamma cruiser con l'arrivo delle nuove VN. Motore Maggiorato, più dotazioni, ride by wire e un look più americano che mai.
Per il 2009 il maxi scooter più venduto in Italia torna alle origini, ma solo con il colore, non nella sostanza.
Dopo le versioni da 50 e 125 cc, ecco finalmente il Kymco Agility R16 da 150 cc. Ha un motore più potente e costa solo 200 euro in più del 125, che sta andando alla grande nelle vendite. Si prevede un altro exploit?
La famiglia delle cruiser Yamaha si allarga verso il basso con una nuova motorizzazione raffreddata ad aria, per ritornare all'essenza delle moto basse e lunghe ma senza rinnegare troppo la tecnologia
Dopo averlo fatto debuttare sulla sportiva, Yamaha porta il nuovo motore 125 4T anche sulla serie off road. Le Piccole WR si ispirano senza mezzi termini alle off road professionali della casa dei tre Diapason. Il look aggressivo vuole conquistare i giovani.