moto elettriche vendite nel mondo
Mercato mondiale

Moto elettriche (e scooter), quante se ne vendono nel mondo? Ed è un mercato in calo o in crescita?


Avatar di Fabio Meloni, il 26/08/25

1 giorno fa - Piacciono, non piacciono: lasciamo che a parlare siano i numeri

Piacciono, non piacciono: lasciamo che a parlare siano i numeri relativi al primo semestre 2025

Il mercato globale dei veicoli elettrici a due ruote, scooter e motociclette, sta crescendo nonostante il calo significativo registrato nel mercato cinese, il quale nel periodo 2022-2024 ha registrato una perdita del 12%.

L’inizio del 2025 appare in particolare molto promettente, sebbene i mercati chiave abbiano fronteggiato alcune difficoltà: una riduzione del sostegno governativo all’industria (India), l’improvvisa interruzione dei sussidi appena avviati (Indonesia), rinvii nell’introduzione di misure ampiamente annunciate (Filippine). Ciononostante, nel primo semestre dell'anno in corso le vendite globali di veicoli elettrici a due ruote hanno raggiunto 4,4 milioni di unità con una crescita del 7,2% rispetto al medesimo periodo del 2024.

 

Mercato mondiale elettriche, analisi regionale

La Cina rimane l’attore dominante nel mercato globale dei due ruote elettrici, rappresentando il 73% delle vendite totali. Dopo aver perso quasi un terzo del volume nei tre anni precedenti, nella prima metà del 2025 le vendite sono aumentate del 4,0%. Oggi, tutti i principali produttori cinesi di veicoli elettrici si concentrano sull’espansione all’estero.

L’India è emersa come il secondo mercato più importante, trainata da nuove regolamentazioni e incentivi per i veicoli elettrici. Nella prima parte dell’anno, nonostante la riduzione dei sussidi disponibili, le vendite sono cresciute del 9,1%, con TVS Motor che ha conquistato la leadership davanti ai produttori puramente elettrici, come Ola Electric e Ather.

Il Vietnam occupa il terzo posto, con 209.000 unità vendute lo scorso anno. L’inizio del 2025 è stato eccezionale, con vendite aumentate del 99,2% e con lo specialista locale Vinfast entrato nella Top 10 dei produttori globali.

La Turchia è il quarto mercato grazie a un incremento del 37,4% nei veicoli elettrici, mentre il mercato ICE (motori a combustione interna) è in difficoltà dopo il boom degli ultimi anni.

Il mercato indonesiano ha perso il 32,2% quest’anno, a seguito della decisione del governo di interrompere gli incentivi al settore nel dicembre 2024, suscitando reazioni di protesta da parte delle startup locali e delle aziende straniere appena entrate (Yadea, Tailg e altre), che si aspettavano un impegno stabile a lungo termine per la crescita del settore. Ora, il governo ha nuovamente cambiato idea e gli incentivi sono stati riattivati dal 1° agosto.

Moto elettriche, l'indiana Ola Roadster XMoto elettriche, l'indiana Ola Roadster X

Mercato mondiale elettriche, prospettive future

Sempre secondo il sito specializzato in report e analisi motorcyclesdata, il numero di vecioli elettrici a due ruote supera oggi gli 80 milioni, pari all’8,8% del totale di moto e scooter immessi sul mercato nell’ultimo decennio. Nonostante la crescita già significativa, le previsioni indicano una continua e robusta espansione del mercato dei due ruote elettrici nei prossimi anni.

VEDI ANCHE



Pubblicato da Fabio Meloni, 26/08/2025
Tags
Vedi anche