Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 949
La Bentley celebra se stessa e per festeggiare la sesta vittoria nella 24 Ore di Le Mans presenta una serie limitatissima della Arnage, significativamente battezzata T-24. Manco a dirlo, gli esemplari destinati all'America sono proprio ventiquattro
Zac! Un colpo secco e via il tetto. Senza modifiche o stravolgimenti a una linea azzeccatissima e che non smette di suscitare simpatia. La Mini si fa Cabrio mantenendo immutato tutto il suo fascino.
Dopo le tante scelte azzardate e le forme discusse degli ultimi tempi, la BMW tira un po' il freno. Per la coda della nuova Serie 5 Touring che debutterà a Ginevra ecco allora un look molto misurato. Che sia già iniziato il "dopo Bangle"?
C'è chi punta tutto sulla tradizione e chi invece scommette su forme futuristiche. L'Audi cerca una terza via per emergere, quella dell'eleganza sobria e moderna. Piacerà?
Provaci ancora, Stream! Dopo aver ottenuto un'accoglienza un po' tiepidina con la prima serie, la multispazio nipponica torna alla carica con un restyling che le dà un'aria più sportiva.
Sull'onda della calorosa accoglienza ottenuta dalla Mazda3 e partendo proprio dal suo pianale, la Mazda ha preparato per Ginevra una monovolume compatta dal carattere sportivo. Quanto alla sua versatilità d'impiego dice già tutto il nome.
L'Idea si mette il vestito buono della domenica, acquisisce una nuova identità e sotto le insegne Lancia va ampliare l'offerta di piccole monovolume del Gruppo Fiat. Anche lei sarà sulla ribalta di Ginevra.
Dopo circa dieci anni l'Alfa torna a proporre una vettura a trazione integrale. La scelta è caduta sulla 156, e dalle prime immagini disponibili sembra una scelta quanto mai azzeccata. Il debutto a giorni, sulla passerella di Ginevra
A Ginevra a marzo ci sarà anche questa piccola Nissan tuttofare. Il suo nome, Qashqai, suona misterioso ed evoca deserti lontani ma criptica appare anche la definizione che la Casa dà della vettura: nomade urbana
Perché no. Occhio però: non tutte sono adatte allo scopo. C'è quella tutta pelle e legno che scalda subito l'ambiente e invita allo scambio di affettuosità, e quella tutta plastica e similpelle che ricorda le camere dei motel. Per non parlare delle distanze tra sedili, o delle regolazioni che aiutano ...
Una vita tutta lavoro e famiglia. Con aggiornamenti all'abitacolo e un paio di novità sul fronte motori. La Doblò conferma la sua vocazione di mezzo essenziale e versatile, e diventa ancora più accogliente.
Trasformista trasformabile. La Mini si presta a tutto, a vestire i panni della Polizia di Stato o quelli di mamma oca, almeno nelle novemila Mini Idee pubblicitarie tra cui sono stati scelti i vincitori del concorso Mini Idea.
Ebbene sì, c'è anche chi non sa cosa farsene di 450 cavalli su una SUV e ne chiede altri. Settecento possibilmente. Come quelli che il tedesco Gemballa riesce a tirar fuori dal V8 Porsche opportunamente elaborato.
Ti sei innamorato della BMW Z4 ma i 231 CV della versione top ti sembrano pochi? Non ti restano che due soluzioni: andare da uno psicanalista o fare un pensierino a quest'altra spider Made in Germany
Hyundai non lascia ma raddoppia anzi triplica. Con la nuova Tucson, che ha appena debuttato all'Auto Show di Chicago, sono tre le Suv della sempre più vasta gamma coreana. La sua prima uscita europea sarà al Salone di Ginevra.
La Altea torna di nuovo sotto i riflettori di un Salone ma non più come concept car. La veste che vedremo a Ginevra è infatti quella definitiva e a breve prenderà il via la produzione in serie.
Duecentodue pagine da leggere velocemente. Che si fanno leggere velocemente. Perché di velocità si parla, con chi della velocità ne ha fatto una scelta di vita. Dunque Valentino Rossi, il più attuale nel talento, ma molti altri nomi più o meno noti, a discutere di una malattia, una fissazione, un'irrinunciabile ...
Dimensioni supercompatte, grande versatilità e soluzioni interne che dire originali è riduttivo. Strano ma vero, la Opel punta tutto sulla fantasia, dalle tre porte ad apertura elettrica al sedile posteriore gonfiabile. Il debutto a Ginevra. Poi, chissà
Dopo quasi 4 anni di vita e oltre un milione e duecentomila esemplari venduti, la Mercedes Classe C si rifà il trucco. Nulla di stravolgente, solo modifiche di dettaglio per cofano, mascherina e paraurti. Le vere novità sono sotto il cofano.
Sacrilegio: l'ultima nata in Casa Lotus ha il motore giapponese! La buon anima di Colin Chapman riposi comunque in pace. Anche col cuore Toyota, la Elise è sempre se stessa: leggera, grintosa e maledettamente veloce.
Torna la Tigra, ed è tutta nuova. A legarla al passato solo il nome, con una postilla però: TwinTop. Giusto per chiarire da subito che con lei la Opel sbarcherà nella vivace nicchia delle piccole coupé-cabriolet.
Ecco finalmente la prima immagine ufficiale della rinnovata Octavia, la nuova berlina di Casa Volk ops Skoda che debutterà tra qualche settimana al Salone di Ginevra.
Mancano ancora un paio di mesetti all'arrivo della nuova media tedesca nelle vetrine dei concessionari e la Opel smette di fare pretattica, annuncia la composizione della gamma e i prezzi ufficiali. Da prima della classe.
Ha un'aria più seria e compassata rispetto alla serie precedente, ma non bisogna cadere nel suo tranello. Anche se sotto mentite spoglie, la nuova MG ZT mantiene un temperamento da sportiva doc.