Vuole diventare una best seller del suo segmento la neo eletta auto dell’annodella Casa del Biscione: con l’arrivo della 5 porte, che non perde unabriciola del fascino della 3 porte, e con il nuovo motore 1.9 JTD, la reginettaitaliana punta a sedurre un’ampia fascia della più esigente clientelaeuropea. Facendo tremare ...
Prende spunto dal look delle ultime nate in famiglia e debutterà a giugno sul mercato, impreziosita da un generoso restyling. Come tradizione vuole, grande attenzione è stata prestata per la sicurezza di bordo, con qualche soluzione inedita per la categoria. Ma si preannuncia come un vero gioiello anche il nuovo ...
Circa 70 mila nuove Fiat Punto dovranno tornare dai concessionari per la sostituzione di un cuscinetto dello sterzo.
Altro che moltiplicare per sette come per i gatti: gli anni delle auto pesano molto di più e l'ennesima prova è il ricorso al bisturi alla tenera età di tre anni. Succede in casa Mercedes, e a cadere nella tentazione del lifting è la più imponente di famiglia. Anzi, è ...
Si toglie il cappello la macchina di Al Capone del 2000. O almeno se lo sfila: al salone dell'Auto di New York verrà infatti mostrata in anteprima una versione convertible della PT Cruiser con carrozzeria a due porte. Una "concept studio", per ora, destinata a far sognare con il vento ...
Si rinnova la magia della piccola monovolume francese. Dopo il restyling dello scorso anno e l'adozione delle 16 valvole sotto il cofano, la Twingo cambia anche il modo di cambiare: adotta, infatti, una trasmissione hi-tech con frizione robotizzata. Per i passaggi di marcia basta spingere o tirare verso di sé ...
"Forza, progetta un'automobile che ci liberi da quelle orribili cose, ma deve avere quattro ruote, quattro cilindri e quattro posti". Questo, nel ricordo di Alec Issigonis il "cahier de charge" relativo alla Mini. Le orribili cose cui si riferiva Sir Leonard Lord, allora amministratore delegato della British Motor Corporation, erano ...
Si affaccerà sul mercato europeo entro la fine dell’anno la nonaattesissima edizione della berlina compatta giapponese più venduta al mondo.Nel Paese del Sol Levante ha cominciato a muovere i primi passi, anticipandoqualche particolare che verrà ripreso dalla versione che nel Vecchio Continenteintende fronteggiare a guardia alta Honda Civic, Ford Focus ...
Nell’era dell’e-business anche la Hyundai si adegua e aggiunge la e alla Lantra che diventa Elantra, adeguandosi al nome adottato negli altri Paesi. È tutta nuova la media coreana, con dimensioni più abbondanti e linee squadrate che sostituiscono quelle a tutto tondo come impone la tendenza del Far East.
Dopo quattro anni dal lancio, la piccola Audi si aggiorna per rimanere al passo con i tempi. Nuovi fari, interni rivisti e due nuovi motori sono le principali differenze con il modello che verrà sostituito nelle vetrine dei concessionari da settembre.
Da "Coup de Coeur", giocattolo che ha mietuto tanti apprezzamenti al Salone di Ginevra del 1998, a Coupé-Cabriolet di oggi. Anche la piccola concept a cielo aperto della Peugeot 206 ha assunto forma definitiva, senza tanti cambiamenti rispetto al prototipo. E ora è pronta per calcare l'asfalto.
Ha i muscoli palestrati, il cuore pompato e il cambio a sei marce (la primavolta per una Ford stradale con trazione anteriore): è la versione"cattiva" della Focus, che arriverà in Europa entro l’anno (insiemealla potentissima RS) e avrà aspetto e contenuti del tutto simili a quellidella versione americana battezzata SVT.
"Al Centro Concept Saab, se ascolti attentamente, puoi sentire il rumore delle regole che si infrangono": poesia, non c'è che dire. Soprattutto per le orecchie di chi è entusiasta dell'unione tra Saab e General Motors, una miscela esplosiva di tecnologia e personalità, da cui possono scaturire prodotti innovativi, come la ...