Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 943
Con ampio anticipo sul Salone di Francoforte, dove farà in suo debutto in pompa magna, la nuova Suv Audi si mostra senza veli. Poche le sorprese rispetto alle sorelle stradali e alla concept da cui era nato il progetto, la Pikes Peak.
Disabili. Vogliamo parlarne? Forse è il caso di iniziare. Lo spunto ce lo offre la Volkswagen, già fortemente impegnata in questo campo, che lancia ora un marchio espressamente legato a questo problema: VW Mobility.
La svolta è di quelle storiche. La prima Suv a conoscere una grande diffusione di massa sta per abdicare. La sua erede è già pronta e sta per debuttare sul mercato interno giapponese. In Europa arriverà non prima della fine dell'anno.
Con un look mozzafiato e un V12 biturbo dalle prestazioni strabilianti, le manca giusto la targa di Gotham City per diventare una star dei fumetti. Il suo destino è però un altro: fare la pubblicità alle gomme. Con tutto il rispetto, un bello spreco!
Configura la tua Croma ideale, scegli quella che più si avvicina ai tuoi desideri, con gli accessori che preferisci o che puoi permetterti, e verifica quanto costa davvero con il nostro listino interattivo.
Metterne in macchina uno per educarne cento. L'idea è Ford: non aspettare che vengano loro, ma infiocchettare la macchina ad hoc per stuzzicarne l'attenzione. Parliamo d'America, versante latino. L'etnia o la semplice provenienza regionale come categoria di clientela per l'acquisto di un'auto: mai successo, prima d'ora.
Metti in mano una Matiz e una macchina fotografica a un giornalista e guarda cosa ti combina.
Deciso: la ex auto da 5.000 euro sbarca in Europa Occidentale. Il debutto il nove giugno in Francia, poi, entro il mese, in Germania e Spagna. Solo in ottobre la vedremo da noi. A un prezzo ben lontano dalle promesse iniziali.
La Casa delle Pleiadi lancia una iniziativa dal nome significativo per quei clienti che vogliono godersi la loro Subaru all'insegna della passione e della sicurezza.
Non c'è due senza quattro. Dopo la versione a trazione posteriore, la gamma della nuova 911 si completa, come prassi, con la presentazione di quella a trazione integrale. Offerta a sua volta con motori 3.6 e 3.8, si riconosce a prima vista per i fianchi più larghi.
E adesso chi li ferma più? Con in tasca i dollari della GM e il passaporto Chevrolet, i coreani ex Daewoo tornano a farsi minacciosi e preparano il debutto anche nella nicchia delle race replica, con la versione stradale della protagonista del WTCC. Per ora è solo un prototipo ma ...
La Ford dà un lucidata all'argenteria di famiglia e lancia il nuovo model year della Mondeo. Gli interventi sono tutt'altro che sostanziali e non stravolgono lo stile di questa Ford Mondeo, portabandiera dell'edge design. Lontano dalla vista, migliora la frenata.
È un esercizio del Centro Ricerche Fiat, un esercizio tecnologico più che di stile, con una serie di ritrovati che renderanno più facile nei prossimi anni la vita degli automobilisti.
Semaforo verde per la produzione dell'erede dell'Azure, dopo che il primo prototipo presentato al Salone di Los Angeles ha fatto il pieno di consensi. La vedremo su strada all'inizio del 2006 a un prezzo ancora da definire.
Per ora è riservata solo al mercato giapponese ma questa wagon atipica pare pronta a sfidare anche le più quotate monovolume compatte europee. Le sue armi segrete sono l'incredibile versatilità dell'abitacolo e i consumi ridottissimi del motore 1.500 VTEC.
Una mostra per appassionati di auto storiche nel mese della Mille Miglia.
Fiocco rosa ai cancelli della Skoda il prossimo marzo. Al Salone di Ginevra 2006 vedrà la luce una inedita compatta che affiancherà in listino Fabia, Octavia e Superb. Un progetto che prende le mosse dalla Roomster e che avrà nel suo dna anche tracce di sangue Yeti.
Tredici anni dopo Basic Instinct Sharon Stone cambia auto. Abbandonata la Lotus Esprit, la quarantenne più sexy di Holliwood passa a una supercar olandese dal nome dolce come il profumo e cattiva quanto lei: Laviolette. Ve la presentiamo in anticipo nel caso non la conosceste ancora. Anche perché la vedrete ...
Altro che show car fine a se stessa! La FJ Cruiser, vista un paio d'anni fa a Detroit ed erede della mitica FJ 40, entrerà davvero in produzione nel 2006. Avrà un motore V6 4.0 e che negli States costerà meno di 20.000 dollari. Impossibile per ora dire se e ...
Una volta erano le donne. Ora l'etichetta passa dal sesso alla marca di auto. I peggiori automobilisti sono i possessori di Bmw e Ford, punto. Non lo diciamo noi, non parliamo dell'Italia. Lo dicono gli inglesi, degli inglesi, meglio: un sondaggio fatto da una compagnia d'assicurazione del Regno Unito dal ...
La A3 a tre porte smette di fare la pecora nera di famiglia e indossa per l'estate la divisa sociale Audi, con la mascherina Single Frame. Rivista anche in altri dettagli di contorno arriverà nelle concessionarie a fine giugno, senza grandi variazioni di prezzo.
Dopo una vita passata a fare la brava utilitaria, tutta casa, ufficio e supermercato, una botta di vita ci sta tutta. E così la Micra finisce con lo svelare un lato della sua personalità rimasto sinora nascosto: quello sportivo.
Un po' due volumi, un po' coupé, è l'ennesima incarnazione dello stile dettato da de' Silva. Debutterà il mese prossimo a Barcellona per arrivare poi sul mercato nella seconda metà dell'anno.
























