Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 895
La carovana lascia l'Ucraina e rientra nella Comunità Europea. La Romania la accoglie con strade curate e indicazioni stradali chiare. Intanto la Logan...
Hai pochi amici? Vuoi stringere nuove relazioni? Scegli bene l'auto. Il web 2.0 coinvolge i sentimenti ma anche i motori. E le scelte giuste per fare amicizia online sono simili a quelle del mondo reale.
Da Kursk a Kiev, dalla Russia all'Ucraina. Il raid low-cost continua non senza problemi su strade bucherellate e guai burocratici.
Da Sergiev Posad a Kursk. Chi l'avrebbe mai detto dopo il primo cielo stellato da quando sono sbarcato in questa fetta di mondo: al risveglio le cipolle dorate del monastero di Sergiev Posad riflettono l'umido della pioggia e non i raggi del sole.
Sveglia all'alba, oggi ci aspettano 580 chilometri di strade russe, Novgorod a Sergiev Posad, tra fondo stradale dissennato più che dissestato non si può e cartelli incomprensibili.
Pit stop con cambio pilota a San Pietroburgo per l'equipaggio di MotorBox. E primi contatti con la Dacia Logan del raid, ma anche con la dura realtà russa.
Trecento chilometri di strada fra contrasti paesaggistici e strade costellate di buche e automobilisti scapestrati fanno temere il peggio. La Logan però passa indenne attraverso tutto: il peggio è evitato. Adesso, cambio "redazionale" al volante.
La Russia mantiene le promesse e crea problemi burocratici alla comitiva. Oltre che ritardi pesanti sulla tabella di marcia. Anche la Logan mantiene le sue promesse e porta i nostri eroi a destinazione dopo 900 km tutti d'un fiato sulle strade russe.
Suv o monovolume? Agli indecisi Nissan propone una terza via: una Qashqai maggiorata che offre due posti a sedere in più, senza mutare nella sostanza motoristica. Lo sbarco in Europa è previsto per Ottobre.
La piccola comitiva di Logan MCV entra in Bielorussia, catturando l'attenzione di tutti. Le strade migliorano rispetto alla Polonia, ma aumenta il freddo, il rischio ghiaccio si fa più concreto e si riduce la velocità massima consentita. Con la Logan che si trova sempre più a suo agio.
Tornano le piste digitali firmate Polyphony. Il quinto episodio della saga motoristica tocca il cuore e gli occhi degli appassionati: auto, grafica e realismo sono in crescita. E per chi proprio non vuol giocare, ci sono video e wallpaper da guardare.
Quasi quattrocento chilometri percorsi su strade statali e provinciali polacche per scoprire che proprio lì la Logan dà il meglio di sè, garantendo 6 km al litro in più rispetto ai consumi registrati in autostrada.
Ritorna l'epoca degli adesivi. Ma questa volta niente scudetti col ricordino della vacanza o discreti simboli di appartenenza. Volvo propone dei veri e propri vestitini, dal bucolico al rétro, fino al completo zebrato. Per entrare in sintonia con i giovani e cambiare personalità e carattere della C30.
L'arrivo in Polonia è una sorpresa: molti night club e poche autostrade. Una pacchia per la Logan, che sulle strade provinciali dà il meglio d sé.
Ecco una nuova pretendente al trono dei crossover. Dopo l'esagerata FX 50 arriva il crossover giusto per strade e gusti europei. La contaminazione tra Suv e coupé, come la commistione di suggestioni estetiche e misure compatte, si fondono perfettamente e l'EX 37 diventa la vera arma Infiniti per lo sbarco ...
Lanciata a tavoletta sulle autobahn tedesche, dove è consentito tirare il collo anche alle supercar, la Logan MCV mostra per la prima volta i propri limiti velocistici: non è una scheggia, si sapeva, e i 170 km/h si raggiungono a fatica. Ma c'è dell'altro
Capriole in bicicletta e Qashqai. Il binomio all'insegna del dinamismo e dell'aventura riporta lo spettacolo del free ride in giro per l'Europa.
Con l'arrivo di una nuova valigia piena di indumenti puliti (la prima è dispersa da una settimana) si riescono a valutare meglio le dimensioni del bagagliaio della Logan MCV. Che supera a pieni voti il test del Massiccio dei Vosgi, e che ora dovrà vedersela con le autostrade tedesche, dove ...
Prime foto ufficiali e primi scarnissimi dati tecnici sulla nuova generazione della piccola ispanica, che cresce di dimensioni e fa il verso alla sorella maggiore, dando un taglio netto con il passato
Continua l'avventura dei nostri eroi, non senza difficoltà. A quelle in terra marocchina si sono aggiunti anche disservizi in mare aperto. Da ieri la comitiva low cost è sbarcata in Europa, ma anche qui
Parte male l'avventura dei nostri eroi: tra bagagli persi e finanzieri marocchini fin troppo zelanti la prima tappa del raid è di quelle da dimenticare. Non però il primo contatto con la Logan che lascia ben sperare.
Il taxi cambia colore, diventa verde. Prolificano infatti quelli convertiti all'ibrido, grazie alla campagna avviata da Toyota nella primavera dello scorso anno che ha messo su strada 564 Prius taxi in meno di un anno. E la stragrande maggioranza circola a Milano. Ecco perchè...
La prima supercar di Casa Hyundai. La nuova coupé indossa l'abito buono ed esibisce il certificato di laurea al politecnico sportivo. Motori sopra i 200 cavalli, turbo o a sei cilindri, cambio a sei marce, trazione posteriore, sospensioni raffinate e scocca rigida.
Da Casablanca a Bucarest, passando per San Pietroburgo e Mosca. Circa 6.400 chilometri attraverso l'Europa e al di là della vecchia "cortina di ferro" per mettere alla prova le Dacia Logan berlina e MCV, alla scoperta di pregi e difetti di un'icona del viaggiare con poca spesa.IN PRIMA PERSONA Ma ...