Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 818
La Mini Clubvan Concept potrebbe essere il primo furgoncino premium sul mercato. Per sondare il terreno sfila sulla passerella di Ginevra.
Un solo motore a benzina, un unico allestimento "tutto incluso" per la Lancia Flavia Cabrio, che debutterà a Ginevra nella veste definitiva. Ecco che cosa offre in dettaglio.
Il Tridente gioca al rialzo e a Ginevra porta la Maserati GranTurismo Sport. Ha il V8 più potente della famiglia e un frontale ristilizzato. Ecco le prime informazioni.
Un altro remake in arrivo a Ginevra. Dopo la Disco Volante, ecco la Cisitalia 202 E, progettata dagli studenti dello IED di Torino.
Un motore a tre cilindri per una berlina compatta? Si può. Arriva la Ford Focus 1.0 Ecoboost, con motore declinato in due step di potenza da 100 e 125 cavalli.
Trazione integrale anche per l'ammiraglia del Lingotto. La Lancia Thema AWD sarà presentata al prossimo salone di Ginevra.
Prima di passare il testimone alla nuova generazione che debutterà a Ginevra, la Honda CR-V Edizione Esclusiva alletta i clienti con una dotazione più ricca.
Altro che Cajun, come si vociferava in rete: la sorella minore della Cayenne si chiamerà Porsche Macan. Sarà prodotta a partire dal 2013 nello stabilimento di Lipsia.
Maschia forse non è l'aggettivo che più le si addice. Eppure la Peugeot 208 XY, concept che accompagnerà l'ingresso in società della 208 al Salone di Ginevra, ha il genoma del sesso forte racchiuso nel nome.
Dopo il teaser, ecco le prime immagini e informazioni ufficiali sulla Peugeot 208 GTi concept che vedremo a Ginevra. Per lei, maxi alettone, sellerie corsaiole e un cuore da 200 cv.
La Smart fortwo cdi teen strizza l'occhio ai giovani, con un look dark e con un serie di accessori offerti a prezzo da saldo di fine stagione. Per ora è proposta in soli 299 pezzi.
La Volvo V40 uscirà dai soliti schemi: lo anticipa un cartone simpatico cartone animato che ha come protagonisti buffi uccellini. A metà strada tra una compatta a cinque porte e una station wagon, la nuova svedese potrebbe però assomigliare a un pesce... d'aprile.
La Ford B-Max torna al Salone di Ginevra non più in veste di concept bensì di auto di serie. Quando arriverà su strada monterà anche il nuovo motore 1.0 EcoBoost. Un video mostra come si aprono le sue porte.
Continua lo strip tease della Kia cee'd 2012. Dopo la carrozzeria, ora anche gli interni sono svelati.
L'Audi RS4 Avant 2012 arriverà sul mercato in autunno, spinta dal motore 4.2 FSI V8 da 450 cv. Tra i suoi assi nella manica ci sono l'assetto sportivo, i freni maggiorati e l'immancabile trazione quattro.
Altro che accendisigari, sulla Zippo-car ci sono ben due accendini di serie... sul tetto. Leggi la sua storia.
Anteprima in coppia in attesa di Ginevra. Le nuove Bmw M6 Coupé e Cabrio 2012 montano un motore V8 da 560 cv e 680 Nm e si svelano anche in video.
I pneumatici invernali sono una sicurezza necessaria, con la neve e non. Tra paradossi legislativi e prove innevate, Assogomma spiega perché montare le gomme stagionali
Aggiungi due lettere e la Twingo cambia faccia. La Renault Twingo RS 2012, versione corsaiola della compatta francese, sarà ordinabile a giorni al prezzo di 14.350 euro. Ecco cosa offre.
Per ora non ha ancora un nome ufficiale e si fa chiamare Kia KH. Quella che si vede in questi disegni sarà però la prossima ammiraglia della Casa coreana, oltre che il suo primo modello a trazione posteriore.
Ecco cosa ci aspetta, partendo dalle novità del Consumer Electronic Show di Las Vegas e passando per head-up display, web radio e touchscreen. Evoluzione di processori e display, insieme alle auto connesse alla rete mobile, stanno già cambiando le auto e l’esperienza di guida.
Con un peso di soli 1.100 kg, la Morgan Plus 8 è la più leggera V8 di serie. E, grazie al suo motore 4.8 BMW, scatta da 0 a 100 in soli 4,5 secondi, alla faccia del look da vecchietta.
La Mazda Takeri che sfila al Salone di Ginevra non è una semplice esercitazione di stile ma anticipa la Mazda6 prossima ventura.
Il family feeling, si sa, è importante. Soprattutto nello sguardo: ecco perché la Lexus RX 2012 si rifà il trucco con un sostanzioso restyling, ispirandosi alla già rivisitata berlina GS.
























