Nuova Porsche Cayenne: svelati gli interni del SUV elettrico
Anteprime

Nuova Porsche Cayenne EV: gli interni anticipano il futuro del SUV a batterie


Avatar di Alessandro Perelli, il 30/09/25

1 ora fa - Interni hi-tech con tre display e un head-up da 87 pollici opzionale

Lo sport utility elettrico svela l’abitacolo ad alto contenuto digitale e ampiamente personalizzabile in attesa della presentazione ufficiale prevista alla fine del 2025

La futura Porsche Cayenne EV rappresenta un tassello importante nell’evoluzione del marchio tedesco nonostante il passo indietro compiuto dal costruttore, che ha riaperto le porte ai motori a combustione interna. Atteso per la fine del 2025, il nuovo SUV a batterie andrà a completare la gamma dei modelli con motori a benzina e ibridi plug-in.

Un nuovo capitolo per la gamma Porsche

I primi prototipi, avvistati durante i collaudi, confermano che arriverà sia con carrozzeria tradizionale sia in variante coupé, (guarda le foto spia del SUV coupé tedesco) con proporzioni che richiamano l’attuale modello e alcuni tratti della più compatta Porsche Macan EV (guarda la Macan Turbo Electric).

Nuova Porsche Cayenne EV: svelato l'abitacolo del SUV tedesco con tre display e maxi head-upNuova Porsche Cayenne EV: svelato l'abitacolo del SUV tedesco con tre display e maxi head-up

L’ABITACOLO DEL FUTURO

Porsche ha deciso di svelare in anticipo l’interno del SUV elettrico, definito come “abitacolo del futuro”. L’elemento più evidente è il Flow Display, un touchscreen OLED curvo che spicca sulla plancia. È affiancato da un quadro strumenti digitale da 14,25 pollici, da un head-up display opzionale con realtà aumentata da ben 87 pollici e da uno schermo passeggero da 14,9 pollici.

Nonostante la forte digitalizzazione, alcuni comandi restano fisici, come quelli per temperatura, ventilazione e volume. L’obiettivo è mantenere un equilibrio tra innovazione e praticità d’uso.

Nuova Porsche Cayenne EV: anche con piastra di ricarica a induzioneNuova Porsche Cayenne EV: anche con piastra di ricarica a induzione

Tra le novità spiccano:

  • Porsche Digital Key, condivisibile con fino a sette utenti
  • Assistente vocale basato su intelligenza artificiale
  • Ampia personalizzazione con 13 combinazioni di colori per gli interni
  • Modalità Mood che coordina clima, luci, audio e sedili

Nuova Porsche Cayenne EV: il quadro strumenti digitale con diagonale da 14,25''Nuova Porsche Cayenne EV: il quadro strumenti digitale con diagonale da 14,25''

MATERIALI E PERSONALIZZAZIONE

Gli interni offrono soluzioni che spaziano dalla pelle in tonalità Grigio Magnesio, Lavanda e Grigio Salvia a finiture vegane in Race-Tex con tessuto Pepita, omaggio alla tradizione del marchio.

Porsche (guarda la homepage di Porsche Italia) amplia anche le opzioni hardware: dal tetto panoramico in vetro con controllo variabile della trasparenza ai braccioli e pannelli delle porte riscaldabili, fino ai sedili posteriori regolabili elettricamente di serie.

Nuova Porsche Cayenne EV: interni ampiamente personalizzabili nei contenuti tecnologiciNuova Porsche Cayenne EV: interni ampiamente personalizzabili nei contenuti tecnologici

Un SUV elettrico in evoluzione

La Cayenne EV(guarda la ricarica a induzione della Cayenne EV), attesa come uno dei SUV elettrici più tecnologici del segmento, si propone con un design che unisce tradizione e aerodinamica evoluta. In attesa della presentazione ufficiale, è molto probabile che Porsche continuerà ad aggiornarci sui dettagli, sui contenuti tecnici e sull’offerta di allestimenti.

Il debutto segnerà l’ingresso della Cayenne nel mondo dei BEV, confermando la strategia del marchio di affiancare alla tradizione sportiva una gamma sempre più elettrificata. Voi cosa ne dite dell’arrivo di questo SUV elettrico? Vi piace? Fatecelo sapere.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 30/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
Vedi anche