Cayenne elettrica: ricarica wireless Porsche da 11 kW a IAA 2025
BEV

Porsche inaugura la ricarica a induzione: nuova Cayenne elettrica arriva nel 2026


Avatar di Alessandro Perelli, il 04/09/25

1 giorno fa - Porsche debutta al Salone IAA 2025 con il SUV elettrico a induzione

L'inedito SUV di casa Porsche sarà il primo modello 100% a batterie con possibilità di ricarica wireless a 11 kW, lo vedremo al Salone dell'auto di Monaco

La ricarica a induzione, già diffusa su smartphone e dispositivi elettronici, arriva ora nel settore automobilistico.

Ricarica wireless Porsche: debutta con il nuovo SUV Cayenne EV in arrivo nel 2026Ricarica wireless Porsche: debutta con il nuovo SUV Cayenne EV in arrivo nel 2026

DALLA TECNOLOGIA PER SMARTPHONE ALLE AUTO

Porsche (guarda la homepage di Porsche Italia) sarà la prima casa automobilistica a introdurre sul mercato un sistema di ricarica wireless da 11 kW dedicato ai propri veicoli elettrici. Il debutto avverrà con la nuova Cayenne elettrica, disponibile dal 2026.

Ricarica wireless Porsche: la piastra da 50 kg si può mettere quasi ovunque e alimentarla con la reteRicarica wireless Porsche: la piastra da 50 kg si può mettere quasi ovunque e alimentarla con la rete

LA PIASTRA ONE BOX: COME FUNZIONA

La novità è rappresentata dalla piastra One Box, che elimina la necessità di una wallbox esterna. Installabile in garage, in un posto auto coperto o in un parcheggio all’aperto, la piastra misura 117x78x6 centimetri e pesa circa 50 chilogrammi. Connessa alla rete elettrica, consente di ricaricare fino a 11 kW, come i sistemi a corrente alternata, raggiungendo un’efficienza di trasferimento energetico del 90%.

Specifiche tecniche principali

  • Potenza massima: 11 kW
  • Efficienza: fino al 90%
  • Peso: 50 kg
  • Moduli LTE e WLAN integrati per aggiornamenti software da remoto
  • Sistemi di sicurezza con rilevamento ostacoli e corpi estranei

La Cayenne elettrica al centro del progetto

Il primo modello compatibile sarà, quindi, la Cayenne EV (guarda le foto spia di Porsche Cayenne Coupé EV), che sarà presente nello stand Porsche al Salone dell’automobile IAA Mobility 2025 di Monaco. In quell’occasione, il costruttore tedesco mostrerà il prototipo con una speciale verniciatura fluorescente, pensata per mettere in evidenza l’innovazione tecnologica.

Secondo i dati della casa, circa il 75% delle ricariche delle Porsche elettriche avviene in ambito domestico: per questo motivo la ricarica wireless rappresenta un passo strategico verso la semplificazione dell’uso quotidiano di un SUV elettrico.

Ricarica wireless Porsche: con le telecamere di parcheggio si posiziona il SUVRicarica wireless Porsche: con le telecamere di parcheggio si posiziona il SUV

Ricarica semplificata e sicura

Per attivare il processo, il veicolo deve essere parcheggiato sopra la piastra a pavimento. La Cayenne si abbassa automaticamente e il trasferimento di energia avviene senza contatto fisico.

Sensori integrati monitorano la presenza di animali, persone o oggetti metallici: in questi casi, la ricarica viene interrotta immediatamente. La parte ricevente è installata nel sottoscocca, fra le ruote anteriori, ed è protetta da pietrisco e agenti atmosferici.

Gestione digitale con app My Porsche

Il sistema di ricarica wireless è compatibile con l’app My Porsche, che consente di monitorare i processi di ricarica e autorizzarli su più vetture. Le telecamere di parcheggio agevolano il corretto posizionamento del SUV sopra la piastra.

Ricarica wireless Porsche: si controlla la ricarica dall'infotainment o con l'app My PorscheRicarica wireless Porsche: si controlla la ricarica dall'infotainment o con l'app My Porsche

LANCIO SUL MERCATO

Il Porsche Wireless Charging sarà disponibile inizialmente in Europa dal 2026, per poi essere esteso ad altri mercati internazionali. La Cayenne elettrica segnerà dunque l’ingresso ufficiale della casa di Zuffenhausen nel campo della ricarica a induzione per auto, con una soluzione che potrebbe diventare uno standard per i modelli futuri. Cosa ne pensate di questa innovazione? Potrà migliorare la diffusione dei veicoli elettrici?

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 04/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche