Mitsubishi Eclipse Cross EV: il nuovo SUV elettrico per l'Europa
BEV

Mitsubishi Eclipse Cross EV: il ritorno del SUV compatto ma in chiave elettrica


Avatar di Alessandro Perelli, il 18/09/25

4 ore fa - Nuovo modello a batterie che nasce dalla base di Renault Scenic E-Tech

L'inedita Mitsubishi Eclipse Cross EV debutta in Europa: si tratta di uno sport utility con motore da 218 CV, 600 km di autonomia e tanta tecnologia a bordo

La Mitsubishi Eclipse Cross EV rappresenta un passaggio generazionale netto rispetto al modello precedente.

Mitsubishi Eclipse Cross EV: debutta il SUV elettrico compatto per il mercato europeoMitsubishi Eclipse Cross EV: debutta il SUV elettrico compatto per il mercato europeo

MITSUBISHI ECLIPSE CROSS EV: ARRIVA IL NUOVO SUV

Infatti, non si tratta più di un SUV in stile velatamente coupé con motore a combustione (leggi la prova di Mitsubishi Eclipse Cross PHEV), ma un SUV elettrico compatto progettato per il mercato europeo e sviluppato a partire dalla Renault Scenic E-Tech (guarda il test di Renault Scenic E-Tech).

Costruito in Francia nello stabilimento di Douai, il modello sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2025 e si inserisce nella strategia di ''badge-sharing'' della partnership Renault-Nissan-Mitsubishi. Segue infatti i modelli Colt (derivata da Clio), ASX (Captur) e Grandis (Symbioz).

Mitsubishi Eclipse Cross EV: lunghezza di 4,47 metri e passo di 2,79 metriMitsubishi Eclipse Cross EV: lunghezza di 4,47 metri e passo di 2,79 metri

DESIGN E DIMENSIONI

L’Eclipse Cross EV abbandona le linee simil coupé del passato e adotta proporzioni più tradizionali. Con i suoi 4,47 metri di lunghezza e un passo di 2,79 metri, si posiziona nel segmento dei SUV compatti, sotto l’Outlander PHEV (leggi tutto su Mitsubishi Outlander PHEV).

Elementi distintivi rispetto alla Scenic sono:

  • frontale con fari a LED divisi e griglia coperta in stile Mitsubishi
  • prese d’aria ridisegnate e nuovi cerchi da 19 o 20 pollici
  • fanali posteriori aggiornati e finiture nere lucide
  • dettagli cromati sui montanti posteriori

Mitsubishi Eclipse Cross EV: abitacolo confortevole, ben rifinito e hi-techMitsubishi Eclipse Cross EV: abitacolo confortevole, ben rifinito e hi-tech

INTERNI E TECNOLOGIA

L’abitacolo riprende l’impostazione digitale Renault con:

  • quadro strumenti da 12,3 pollici
  • display infotainment verticale da 12 pollici con servizi Google integrati

Mitsubishi (guarda la homepage di Mitsubishi) aggiunge proprie varianti per rivestimenti e finiture. Tra le dotazioni spiccano tetto elettrocromico in vetro, illuminazione ambientale a LED e impianto audio Harman Kardon. La capacità di carico varia da 478 a 1.670 litri.

Mitsubishi Eclipse Cross EV: motore da 218 CV, batteria da 87 kWh e autonomia fino a 600 kmMitsubishi Eclipse Cross EV: motore da 218 CV, batteria da 87 kWh e autonomia fino a 600 km

MOTORE E AUTONOMIA

Il nuovo crossover si basa sulla piattaforma CMF-EV, già condivisa con altri modelli elettrici dell’Alleanza. Il sistema di propulsione comprende:

  • motore elettrico anteriore da 218 CV
  • batteria da 87 kWh con autonomia dichiarata di circa 600 km
  • ricarica rapida fino a 150 kWh
  • gestione termica a liquido per ottimizzare prestazioni e durata

È prevista anche una versione di fascia media, attesa nel 2026, con 170 CV e batteria da 60 kWh.

Posizionamento nella gamma Mitsubishi

Con l’uscita di scena della city car i-MiEV, l’Eclipse Cross EV diventa il secondo modello 100% elettrico di Mitsubishi in Europa. Si colloca sotto l’Outlander PHEV e amplia l’offerta del marchio nel segmento dei crossover BEV destinati al mercato europeo.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 18/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Vedi anche