Sam Fender non si limita a riempire arene: con il suo People Watching Tour ha segnato una prima assoluta per la musica live. La tournée in UK e Irlanda è infatti la prima di un grande artista a spostarsi interamente con camion elettrici, e alza l’asticella della sostenibilità nei concerti.
Mercedes-Benz eActros 600: dietro le quinte della tournée green
In collaborazione con Mercedes-Benz Trucks e la società logistica KB Event, il tour ha viaggiato grazie a quattro eActros 600, che hanno trasportato scenografie e attrezzature per oltre 1.500 km, risparmiando circa 840 kg di CO₂eq (pari all’assorbimento annuo di 33 alberi maturi).
Con un’autonomia di oltre 500 km con una sola ricarica e tempi di rifornimento rapidissimi (20–80% in 25 minuti), i camion si sono dimostrati perfetti anche per il ritmo serrato di un calendario con tappe in Inghilterra, Scozia, Irlanda e Irlanda del Nord.
Fender: «Così il futuro della musica live sarà più sostenibile»
«Volevamo che la tournée fosse la più green possibile. Finora i camion elettrici non erano considerati adatti per grandi tour, ma l’eActros 600 ha dimostrato il contrario», ha spiegato Richard Burnett, MD di KB Event.
Entusiasta anche Sam Fender: «Abbiamo appena concluso il tour estivo con i camion elettrici Mercedes-Benz di KB Event. Spero che questo esempio ispiri altri artisti a fare lo stesso. Un grazie enorme a tutti, e anche ai Massive Attack che hanno aperto la strada».
Zero problemi di ricarica
Nonostante i ritmi serrati, le soste per la ricarica non hanno mai creato ostacoli: al massimo 90 minuti, perfettamente integrati nella tabella di marcia. In futuro, sarà ancora più semplice quando i palazzetti inizieranno a dotarsi di colonnine dedicate.
Un momento storico per musica e logistica
Per Daimler Truck UK, il tour segna un passaggio cruciale: «I concerti portano gioia a milioni di persone, e ora possono contribuire anche a un futuro sostenibile. L’eActros 600 dimostra che l’elettrificazione funziona anche in uno dei settori più impegnativi, quello dei live tour», ha dichiarato Stuart Jeggo, Sales & Marketing Director di Daimler Truck UK.
Insomma: Fender ha fatto ballare e cantare migliaia di fan, ma soprattutto ha mostrato che il futuro dei tour musicali può essere spettacolare anche senza emissioni.