Il nuovo van 100% elettrico Kia PV5 (guarda il record di Kia PV5) ha ottenuto il titolo di International Van of the Year 2026 (IVOTY). Il premio è stato assegnato a Lione durante il Gala degli IVOTY, nell’ambito della rassegna SOLUTRANS 2025, con la partecipazione della stampa specializzata di 26 Paesi. Il modello è stato selezionato tra sette candidati, inclusi altri due veicoli BEV, confermando la crescente rilevanza dell’elettrificazione nel comparto dei veicoli commerciali.

Le motivazioni del comitato
Secondo Jarlath Sweeney, Chairman del comitato IVOTY (guarda la homepage di IVOTY), il PV5 unisce “performance a zero emissioni, versatilità e funzionalità”, rappresentando un’evoluzione per gli standard del van moderno.
Le dichiarazioni da Kia
Il Presidente e CEO di Kia Corporation, Ho Sung Song, ha sottolineato come PV5 estenda la leadership del marchio nei veicoli elettrici al settore dei commerciali, evidenziando tre punti chiave:
- sviluppo orientato alle esigenze dei clienti business
- design moderno e riconoscibile
- innovazione produttiva tramite sistema integrato con trasportatori e celle
Song ha definito il premio “un onore straordinario” e un segnale della capacità di Kia di influenzare il futuro della mobilità elettrica professionale.

Il punto di vista europeo
Per Marc Hedrich, President & CEO di Kia Europe, il risultato conferma la qualità dell’ingegneria del marchio e il potenziale del PV5, nonostante il debutto recente nel mercato dei veicoli commerciali leggeri.
Autonomia, tecnica e gamma
Basato sulla piattaforma E-GMP.S, PV5 offre fino a 416 km di autonomia (Cargo Long) e 412 km (Passenger), ricarica dal 10 all’80% in meno di 30 minuti e una capacità di carico fino a 790 kg.
Il responsabile PBV, Sangdae Kim, ha ricordato che il progetto nasce dall’ambizione di ridefinire il segmento, obiettivo perseguito sin dal 2022 con la nascita della divisione PBV.

Prospettive per il futuro
Oltre alle versioni Cargo Long e Passenger già disponibili, nel 2026 sono previste varianti Chassis Cab, L1H1 e High Roof. In sviluppo anche i modelli più grandi PV7 e PV9.




