Quanta carne al fuoco, Kia! Ora è la volta di Kia Stonic, rinnovata per tenere il passo del mercato SUV compatti not electric, ancora troppo appetitoso per essere trascurato.
Stonic 2026 riflette appieno il nuovo linguaggio stilistico della Casa, ispirato un po' ai suoi veicoli elettrici, un po' anche a nuova Sportage. Ma introduce anche numerosi miglioramenti tecnologici.
Kia Stonic 2026: gli esterni
All’anteriore troviamo fari più sottili con elementi LED moderni accanto a una calandra più snella, mentre il paraurti è stato completamente ridisegnato. Nella versione GT-line, il look diventa ancora più sportivo grazie a prese d’aria maggiorate e dettagli in stile skid plate di alluminio.
Il profilo laterale rimane familiare, ma il design dei cerchi (disponibili nei diametri da 16 o 17 pollici) è stato rinnovato, e vengono introdotte nuove tinte come “Adventurous Green” e “Yacht Blue”.
Sul retro, i fari a LED a forma di C si estendono lungo il portellone, mentre il paraurti è stato ridisegnato per un aspetto più contemporaneo.
Grazie alle modifiche estetiche, il modello si allunga di circa +65 mm, mantenendo comunque dimensioni compatte: 4.165 mm di lunghezza totale.
Come cambia Stonic all'interno
Anche l’abitacolo è stato trasformato: ora ospita (finalmente!) una plancia digitale con gli ormai familiari due schermi da 12,3'' unificati, in cui i comandi del clima sono gestiti tramite schermo, al posto dei pulsanti fisici.
Nuovi anche il volante, l’illuminazione interna a LED, l'alloggiamento per la ricarica wireless dello smartphone con tanto di porte USB-C. Il bagagliaio resta invariato, con 352 litri di volume utile.
Sul piano tecnologico, la rinnovata Stonic offre una connettività avanzata e sistemi ADAS più raffinati, tra cui controllo adattivo della velocità con navigazione integrata, assistenza alla guida in autostrada (Highway Driving Assist) e sensori per il rilevamento dei punti ciechi con supporto all’uscita sicura.
Complessivamente, un restyling più ambizioso rispetto a quello effettuato nel 2020.
Motorizzazioni
La meccanica mantiene la piattaforma di Kia Rio, ormai fuori produzione, con due motorizzazioni a tre cilindri 1.0 T-GDI turbocompresse: sia in versioni sia tradizionale (termico), sia mild hybrid 48 volt.
La potenza disponibile varia tra 100 CV e 115 CV, con trazione anteriore e cambio manuale a sei marce o doppia frizione a sette rapporti.
A breve (entro l'autunno?), ci aspettiamo prezzi e tempi di apertura ordini in Italia.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Stonic 1.2 Mpi 79 CV City | 79 / 58 | 19.950 € |
Stonic 1.2 MPi GPL78 CV Style Special Edition | 78 / 57 | 21.950 € |
Stonic 1.2 Mpi GPL 78 CV Black Edition | 78 / 57 | 23.950 € |
Stonic 1.0 T-GDi 100 CV MHEV Style Special Edition | 100 / 74 | 24.200 € |
Stonic 1.0 T-GDi 100 CV MHEV Black Edition | 100 / 74 | 25.950 € |
Stonic 1.0 T-GDi 100 CV MHEV DCT7 Style Special Edition | 100 / 74 | 25.950 € |
Stonic 1.0 T-GDi 100 CV MHEV DCT7 Black Edition | 100 / 74 | 27.700 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Kia Stonic visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Kia Stonic