In questa era di elettrificazione, la (possibile) notizia che una piccola hot-hatch potrebbe tornare nei listini (guarda la homepage di Skoda Italia) farebbe la felicità di tanti appassionati. Nello specifico, stiamo parlando della Skoda Fabia RS e adesso vi spieghiamo perché questa probabilità è piuttosto concreta.
La piccola sportiva si allena in pista
Nei giorni scorsi sono stati immortalati due prototipi della compatta sportiva sul circuito del Nürburgring, segno che potrebbe fare davvero il suo ritorno. Le due auto montavano componenti specifici che non sono presenti sulla versione attuale (leggi la prova di Skoda Fabia Monte Carlo). Prendete l'aggressivo spoiler sul tetto e il labbro aggiuntivo sul paraurti anteriore di una delle due auto (targa 6404), aggiungete le pinze dei freni rosse della seconda (targa 5273) e otterrete: la prima Škoda Fabia RS in assoluto.
Possibile debutto nel 2027?
In realtà, i ben informati dicono che se ne vociferava da tempo di un modello più “piccante” della compatta boema e ora sembra che sarà svelata nel corso del 2026 come modello 2027. Purtroppo, per adesso non sappiamo molto di più, ma abbiamo messo insieme qualche informazione aggiuntiva.
Motore da oltre 200 CV e autotelaio più spinto
Innanzitutto, sarebbe un modello che si ispira alla Fabia RS Rally 2, ovvero la variante da corsa. Il debutto della RS potrebbe avvenire in concomitanza o poco dopo il restyling della quarta generazione della Fabia. Bocche cucite sul meccanica e telaio, ma sotto il cofano potrebbe esserci il motore 2.0 TSI da 204 CV, già usato per la Volkswagen Polo GTI, abbinato al cambio DSG a doppia frizione con sterzo e assetto più spinti per aumentare il feeling e il pacere di guida. Ne sapremo di più fra qualche mese. Voi cosa ne pensate dell’arrivo di una Skoda Fabia RS in gamma? Vi piacciono le hot-hatch?