Cupra Raval: anteprima a IAA 2025 della compatta elettrica
Anteprime

Cupra Raval: la piccola "elettro hot-hatch" sta per arrivare. Il prototipo a IAA 2025


Avatar di Alessandro Perelli, il 08/09/25

20 ore fa - La casa spagnola presenta la compatta elettrica in arrivo nel 2026

Al Salone dell'automobile di Monaco Cupra mostra la compatta BEV sportiva attesa il prossimo anno con due tagli di batteria, motori fino a 226 CV e assetto dedicato

Cupra ha scelto il Salone dell’automobile di Monaco IAA 2025 per mostrare i dettagli della Raval (prime foto e info su Cupra Raval), la nuova berlinetta 100% elettrica attesa per il 2026.

Cupr Raval: i prototipi camuffati visti qualche mese fa durante i collaudiCupr Raval: i prototipi camuffati visti qualche mese fa durante i collaudi

CUPRA RAVAL: SPORTIVA COMPATTA E STILOSA

Di fatto è stato presentato un prototipo mimetizzato, che è molto vicino a quello che sarà il modello di serie. Secondo i piani di Cupra (guarda la homepage di Cupra), la Raval si posizionerà come alternativa sportiva nel segmento delle BEV del gruppo VW, condividendo la piattaforma con la Volkswagen ID.Polo (guarda come è fatta VW ID. Polo).

Cupr Raval: compatta elettrica dallo stile sportivo e con motori fino a 226 CVCupr Raval: compatta elettrica dallo stile sportivo e con motori fino a 226 CV

CUPRA RAVAL: DESIGN E DIMENSIONI

La Raval riprende il concept del 2023 con linee leggermente riviste. Tra gli elementi caratteristici figurano:

  • fari a LED dal disegno aggressivo
  • paraurti sportivo
  • fanali posteriori affilati
  • cerchi in lega a tre razze con finitura rame e nero

Con 4,05 metri di lunghezza, 1,78 di larghezza e 1,52 di altezza, la Raval ha dimensioni e impatto visivo simile a quelle della Seat Ibiza.

Cupr Raval: un dettaglio sul frontale aggressivo della piccola EV spagnolaCupr Raval: un dettaglio sul frontale aggressivo della piccola EV spagnola

CUPRA RAVAL: ARCHITETTURA E MOTORIZZAZIONI

Basata sulla piattaforma MEB+, la compatta elettrica sarà proposta con un motore anteriore a diversi livelli di potenza e due opzioni di batteria. Per darle un’impronta più aggressiva rispetto alle cugine di casa VW, le versioni marchiate Cupra avranno assetto ribassato di 15 mm, sospensioni esclusive, sterzo progressivo ed ESC Sport.

Cupra Raval: la variante VZ

La Raval VZ rappresenta l’allestimento sportivo, con motore da 226 CV, differenziale autobloccante elettronico VAQ, sospensioni DCC, modalità ESC Off e cerchi in lega da 19 pollici con pneumatici da 235 mm a spalla ribassata.

Cupr Raval: costruita nello stabilimento di Martorell in Spagna e debutto nel 2026Cupr Raval: costruita nello stabilimento di Martorell in Spagna e debutto nel 2026

La sicurezza è al top 

Gli interni ospiteranno sedili sportivi e sistemi ADAS avanzati come Travel Assist, Intelligent Park Assist e telecamera Area View 360°. La produzione è prevista nello stabilimento di Martorell, in Spagna, insieme alla VW ID.Polo. Vi piace la nuova piccola sportiva a batterie? Diteci la vostra su Cupra Raval.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 08/09/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche