Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 522
Si spoglia dei pezzi superflui per andare più veloce, e non solo in pista. La nuova versione sportiva della Mégane tradisce una vocazione "da sparo" ma è omologata per viaggiare anche su strada. Un piacere risservato a pochi privilegiati...
Dopo anteprime parziali e mimetiche ecco la nuova Insignia di Casa Opel. Forme scultoree, motori diesel e benzina, trazione integrale. Il tutto condito con bit sparsi ovunque per sicurezza, sospensioni e piacere di guida. Dai concessionari a Gennaio 2009.
Con pochi ma significativi interventi, la piccola di Casa Fiat diventa più "verde" e risparmiosa che mai. Giusto quel che serve per sfruttare al massimo gli incentivi statali e per diradare le visite dal benzinaio.
"Andale! Andale! Arriba! Arriba!". Potrebbe usare le parole di Speedy Gonzales questa coupé che farà da vedette al Salone di Londra. A lei toccherà infatti il compito di rappresentare per la prima volta il Messico nell'universo delle sportive.
Puro esercizio di stile o primo passo verso nuovi lidi? Il tempo darà una risposta, il Salone di Mosca invece si è aggiudicato l'anteprima. Ecco le prime immagini del crossover compatto dal design avveniristico e il nome enigmatico...
A tredici anni dal lancio della Elise, la Lotus presenta il progetto Evora, una sportiva 2+2 a motore centrale che arriverà nella primavera del 2009, per la gioia di 2000 appassionati. Il debutto ufficiale è previsto al British Motor Show, ma eccola in anteprima
Il mercato russo cresce a ritmi vertiginosi e diventa sempre più importante per la Casa dei tre diamanti, che sceglie Mosca per tenere a battesimo la sua nuova Suv. Pensata per i Paesi Emergenti, per il momento non arriverà in Europa.
CC, CVD: ovvero Coupé Cabriolet, come volevasi dimostrare! Puntuale come sempre, la Casa del Leone declina la sua ultima compatta anche in versione con tetto rigido pieghevole. Il debutto in società è fissato per l'autunno, al Mondial de l'Automobile di Parigi.
Anche le supersportive hanno un cuore... verde. Al salone di Londra Lotus presenterà la propria visione dell'ecosostenibilità nelle forme di una concept molto curiosa. Pannelli solari, tettuccio in canapa e tanto materiale riciclabile a bordo. Ma la "green philosophy" comincia prima...
La C3 si stira il posteriore e diventa monovolume. Anzi, Picasso, secondo la denominazione scelta da Citroën, con il tetto diritto e il portellone verticale, in omaggio alla tendenza giovanilista in arrivo dagli Usa. Il debutto al Salone di Parigi all'inizio di ottobre.
A poche settimane dal lancio della versione 5 porte, la Casa iberica presenta la variante SC a 3 porte. Dedicata ad un pubblico più giovane e sportivo, ha le sue armi migliori nel design e nella dotazione di sicurezza. E, con lei, debutta nel segmento delle compatte il cambio DSG ...
La Casa dell'ovale si appresta a rifare la punta alla gamma Focus con una versione tuttopepe che rinverdisce (in tutti i sensi ) i fasti del passato sportivo. Attesa vedette del Salone di Londra, la Ford Focus RS 2009 sarà su strada agli inizi del 2009.
La compatta rumena si rifà il look e segue le orme della sorella a due volumi Sandero, da cui eredita molte altre migliorie. Arriva a giorni sul mercato confermando le meccaniche collaudate e la filosofia low-cost del listino, ancor più conveniente di prima.
Dopo la Carrera 2, tocca alla gemella integrale rifarsi il look per il nuovo model year. Sotto la sua carrozzeria si allunga l'elenco delle novità: accanto all'iniezione diretta e al cambio a doppia frizione PDK, arriva anche il controllo elettronico della trazione PTM.
Dopo la GranTurismo, tocca all'ammiraglia del Tridente puntare sul fattore S, ovvia sintesi di sportività. A livello estetico ci sono piccoli aggiornamenti mentre la novità più succosa è il V8 4.7 da 430 cv che romba sornione sotto il cofano.
Da prototipo a ad auto di serie il passo può essere breve. Lo dimostra questa wagon a sette posti che debutta sul mercato giapponese con motore due litri aspirato o turbo dopo aver sfilato a ottobre al Salone di Tokyo.
Il termine restyling questa volta calza molto abbondante. La Fiat Grande Punto 2008 si rinnova giusto nei colori e nelle dotazioni, con l'Esp che diventa di serie per tutte e cinque le versioni a catalogo. I prezzi partono da 11.750 euro.
Il look tipicamente BMW, con alternanza di superfici concave convesse non deve ingannare. Questa Roadster minimalista ha un'inedita struttura metallica mobile sopra cui è appoggiato un vestito di tessuto. Che sia questo il futuro dell'auto?
Con largo anticipo sull'apertura del Mondial de l'Automobile di Parigi, dove debutterà a ottobre, la nuova cinque porte giapponese si svela nelle prime foto ufficiali. Su strada arriverà con motori diesel e benzina, anche in una versione ipervitaminizzata.
Inutile rompere il maialino di terracotta. Questa supercar in tiratura limitatissima ha già trovato il suo manipolo di acquirenti, pronti a sborsare un milione di euro (più tasse...) per sfrecciare a oltre 350 km/h.
A una settimana dalla pubblicazione delle prime tre immagini la Ferrari concede al pubblico una nuova serie di fotografie della sua futura coupé-cabrio. Che per la prima volta può essere ammirata anche in versione chiusa e come è fatta dentro. Ve la proponiamo in formato gigante, per poter ammirare più ...
Anche Renault riscopre le coupé e presenta una Laguna a due porte vestita a festa. Deriva, con qualche normalizzazione di troppo, dalla fantasmagorica coupé presentata giusto nove mesi fa. Ruote sterzanti e motori a sei cilindri, diesel e benzina, per piacere anche ai piedini fini.
Per vederla circolare su strada bisognerà attendere ancora un po' ma la nuova sportivetta compatta di Wolfsburg scalpita già ed è scesa in pista nelle 24 ore del Nürburgring in allestimento racing ottenendo un sorprendente undicesimo posto assoluto. Ecco le immagini ufficiali dell'auto guidata anche da Carlos Sainz e Hans ...
Sono arrivate le quotazioni ufficiali per la GT-R. Costa molto più di una Playstation ma molto meno di una Porsche 911 Turbo. Prezzo giusto, troppo o troppo poco? Ecco alcune considerazioni in merito.