Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 518
Agognato da tanti adolescenti, rappresenta il primo passo verso la patente e la mobilità autonoma. Ecco come ottenerlo e come comportarsi
I documenti necessari e le procedure corrette per ottenere un duplicato della licenza, convertire la patente militare e quella estera
Il leggero facelift sembra pensato in ottica maschile, con forme levigate come un sasso di mare e qualche spigolo. Forse per riequilibrare un look troppo raffinato e a modo, in tempi di sguardi, bocche e muscoli esibiti. Arriva nel 2009.
Downsizing? No, grazie! Anche se la moda imporrebbe di ridurre le dimensioni delle Suv, la Casa coreana presenta a Parigi una sette posti di taglia XL.
In Corea continuano a studiare la tabellina del 10. Ora è la volta di un'utilitaria a cinque porte che ai primi del 2009 rimpiazzerà in listino la Getz. Prima però sfilerà sotto i riflettori di Parigi, assieme a molte altre novità Hyundai.
Fugge dalla rete il terzo capitolo Mégane. Il vestito, più da restaurazione che da rivoluzione, guadagna in eleganza e qualità, con giochi di matita per occhi fini nei dettagli. In anteprima si concede a 5 porte, tradizionalista. A seguire, le derivazioni per single e famiglie.
Opel continua a seguire la strada del glamour. Anche la Insignia per grandi carichi segue le regole dell'eleganza e delle linee cesellate. Lontana dalla semplicità della middle class, sfrontatamente ammiccante a casati degni dell'anello. A Parigi in passerella, a primavera 2009 su strada.
Per ora la nuova berlina mostra solo il lato B ma sotto i riflettori di Parigi si potrà ammiarare in carne e ossa. Per vederla su strada si dovrà invece aspettare l'inizio del 2009, quando entrerà in listino tanto con motori diesel quanto a benzina.
A circa sei mesi dalla nascita, la gamma della nuova Ibiza è ancora nell'età dello sviluppo. Al Salone di Parigi debutteranno due versioni che andranno ad ampliare l'offerta in direzioni diametralmente opposte: una è tuttopepe, l'altra più attenta all'ambiente.
L'estate sta finendo ma a Torino pensano già alla prossima stagione con una versione da spiaggia del Fiorino. Protagonista dal 29 agosto al 7 settembre del Caravan Salon di Dusseldorf, ha cinque posti e tanto spazio per i bagagli.
Un po' berlina e un po' coupé. Per la Casa americana potrebbe essere una formula vincente. Ecco dunque la Cruze, una vettura che non si accontenta del suo status e prova a dimostrare più blasone. Arriverà a marzo 2009 con tre motorizzazioni.
Alla Régie rispolverano un nome storico per confezionare, sulla base di una berlina Samsung, un'ammiraglia destinata al solo Medio Oriente. Per ora.
Pescando nel web hanno abboccato all'amo le immagini di una brochure che introduce la nuova IS. Dopotutto, per la berlina Lexus sarebbe giunta l'ora di un facelift e non è mistero che le Case amino nascondere le anteprime dietro simili giochetti. Proviamo a vedere, nonostante foto poco generose, cosa potrebbe ...
Ok, lo stemma sulla calandra è quello Renault ma che questa compatta suvveggiante sia del ramo rumeno del Gruppo è fuori discussione. Nome a parte, quel che interessa è che segna un altro passo della Casa rumena verso lo sterrato, in attesa di un vero e proprio Suv low cost.
E' l'auto da strada più veloce che sia stata realizzata e, nella nuova versione, regala pure il brivido dell'alta velocità col vento nei capelli. Con tettuccio removibile e la scocca rinforzata, la Veyron accontenta i suoi clienti diventando ancora più supersportiva. E cara...
Look più grintoso, motori più potenti ma meno assetati di carburante e tanta tecnologia per semplificare la vita a bordo. Sono le armi sui cui punta la vice-ammiraglia di Ingolstadt per confermarsi leader del suo segmento anche nel prossimo anno.
Quelli del Leone giocano a fare i misteriosi e per ora non dicono nemmeno il nome di questa concept che sarà sotto i riflettori del Salone di Parigi. Di lei sa però che avrà la bellezza di 313 cv e una motorizzazione ibrida.
Arriva dal Sol levante l'evoluzione della mobilità personale. Un Segway "su misura" che si ricarica in un'ora. Per ora è solo un concept, ma in giappone sono pronti a commercializzarlo. Solo se piace agli utenti e non prima del prossimo decennio.
I vertici della Casa la definiscono "la più desiderabile forma di arte automobilistica". Per le rivali sarà semplicemente un osso durissimo su strada. Per 77 persone sarà invece un buon pretesto per spendere un milione e mezzo di euro.
Chi aveva avuto un colpo di fulmine per la A-star avrà forse il cuore infranto. La nuova citycar della Suzuki riununcia al taglio sportivo del primo prototipo e punta più sulla simpatia. Dopo la passerella del Salone di Parigi, arriverà su strada nella primavera del 2009.
Quelle che avevamo giudicato attendibili si sono dimostrate alla fine foto ufficialissime. La sesta generazione della best-seller di Wolfsburg, che debutterà a Parigi, sarà proprio come mostrata qualche giorno fa. Ora però si conoscono anche molti dettagli su come sarà articolata la gamma che guideremo in autunno.
Parto gemellare a Stoccarda: in contemporanea vedono la luce due serie speciali. Sono la Boxster S Porsche Design Edition 2 e la Cayman S Sport, tirate rispettivamente in 500 e 700 esemplari. Entrambe sono attese per settembre.
Niente roll-bar nostalgico, si prosegue con vetrata panoramica e personalità multiuso. Con le stesse innovazioni della versione chiusa: iniezione diretta e cambio doppia frizione su tutte. Obbligatoriamente a quattro ruote motrici.
L'ultima versione della compatta giapponese punta tutto sui giovani, ispirandosi alla CBR 1000 RR e usando come testimonial Luca Filippi, pilota della GP2 e collaudatore Honda in Formula 1. Spinta dal turbodiesel 2.2 i-CTDi da 140 cv, è proposta a 25.190 euro in tiratura limitata.