Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 500


Con il nuovo model year la tuttoterreno giapponese si aggiusta il look e abbina finalmente il cambio automatico al motore turbodiesel. Arriverà a fine febbraio con un listino ancora da definire.
Dopo l'antipasto rappresentato dalle prime tre immagini "rubate", la piccola crossover svela tutti i suoi segreti in una raffica di scatti ufficiali. Dal vivo la si potrà ammirare a Ginevra ma intanto dalle foto appare glamour, occhiuta e paffuta proprio come ci si aspettava...
L'ibrida di Tokyo si veste da sportiva per partecipare al Gran Galà nipponico del tuning. Senza paura di sembrare un pesce fuor d'acqua...
Sempre più estrema e sempre più attraente, ecco la 911 pronto gara che sostituisce la GT3 Cup S e che si acquista chiavi in mano.
Le prime due immagini ufficiali svelano le forme definitive della nuova compact crossover Mitsubishi. Più piccola della Outlander sarà in vendita dal prossimo anno. Il debutto a Ginevra e nella tarda primavera i primi arrivi su strada.
Le novità per il nuovo anno riguardano l'intera gamma. La Coupé e Cabrio si rifanno il trucco mentre le versioni tutte casa e lavoro si "accontentano" di motori aggiornati e di dotazioni ottimizzate.
Peugeot si rinnova profondamente e avvia una rivoluzione culturale a 360° che la porterà a produrre vetture sensuali e sportive come mai fino a oggi. L'esempio è questa SR1. Ma anche la BB1 e altri 13 modelli da realizzare entro il 2015. Ecco come.
Si chiama BEV ma non bev(e) affatto. Questo prototipo rinuncia infatti al motore termico e porta una sigla che sta per Battery Electric Vehicle. Per ora è un semplice esercizio tecnico ma con l'elettrico che va sempre più di moda vale la regola del "mai dire mai".
La CR-Z termina la transumanza da concept a produzione e le prime immagini ufficiali arrivano dal salone di Detroit, dopo quelle pescate dalla rete provenienti da una brochure trafugata. Cuore ibrido e tre modalità di guida differenti.
Cresce la potenza e scendono i consumi. Il lavoro di fino dei motoristi porta la gamma a benzina 2010 della piccola anglo-tedesca a fare grandi passi avanti sul fronte dell'efficienza. E con il nuovo anno arriva anche la One Cabrio.
Da bravi perfezionisti gli ingegneri dell'Elica rimettono mano al tre litri sovralimentato, fiore all'occhiello della gamma bavarese. Arrivano altri cavalli e una coppia ancor più robusta, assieme al kit aerodinamico e all'assetto firmati Motorsport.
Nel 2011 arriverà la nuova generazione della piccola "crociata". Questo prototipo esposto al Salone di Detroit lascia però già intuire quali saranno le sue forme, sviluppandole in chiave sportiva.
Elettrificazione è una delle parole chiave del futuro automotive e Toyota risponde allargando famiglia e concetti Prius. Il concept in mostra a Detroit parla il linguaggio a 8 bit della passione per la modernità, unendolo alla tecnologia ibrida orientale. Mentre lo stile nasce sulle colline europee, dietro Nizza.
La e-tron si fa mignon. Al salone di Detroit Audi presenta una seconda versione della sua sportiva elettrica. Più piccola, con soli 2 motori elettrici ma completa degli effetti speciali mostrati dalla primogenita.
Debutta negli States la Volkswagen ibrida che non ti aspetti. Ennesima derivazione del progetto Golf, la nuova coupé esibisce un fisichino muscolare ma elegante, con una freschezza e un apparentamento con le cugine di casa Audi. Un bell'esempio di downsizing intelligente. Arriverà anche in Europa?
Cadillac mostra i muscoli spigolosi sotto le luci di Detroit. Come ampiamente anticipato arriva anche la versione cattiva della CTS coupé: motore supercharged con otto cilindri e 556 cavalli in comune con la berlina. E poi dettagli da vera sportiva. Potrebbe piacere, ed arrivare, anche nel Vecchio Continente...
A metà febbraio arriverà nelle concessionarie la nuova Bravo, dopo un restyling in punta di matita. Le novità infatti sono minime e riguardano soprattutto gli allestimenti più bassi...
La nuova Ford Focus 2011 svelata a Detroit. Lo stile segue la strada aperta dalla Fiesta con un taglio filante e sportivo. A mantenere le promesse provvederanno poi i nuovi motori EcoBoost.
Honda si prepara a produrre in India una piccola compatta destinata a debuttare sul mercato asiatico nel 2011. La ricetta è low-cost e qualcuno l'ha già definita la prossima rivale della Nano. Che anche questa possa avere un futuro europeo?
La simpatica spagnola festeggia il 25° compleanno e a soffiare sulle candeline è l'allestimento Bocanegra, che si guadagna sul campo il ruolo di versione celebrativa. I suoi assi nella manica sono una dotazione completa e un motore dalla tecnica sopraffina.
Nissan liofilizza la ricetta Qashqai per ripetere il successo nei cross-over compatti. Stile di rottura ispirato al concept Qazana e vernissage a Ginevra. Verrà prodotta a Sunderland, in UK, e popolerà i paesaggi urbani degli europei stufi delle solite note... ecco la Nissan Juke.
Dietro un nome che cerca di dare un'idea di opulenza si nasconde la Chery, il colosso cinese partner di Di Risio nella realizzazione della DR1 e della DR5. Questa berlina sarà allora la base su cui nascerà la futura ammiraglia di Macchia d'Isernia?
La nuova generazione della Meriva è pronta. La Casa ha diramato le prime foto ufficiali e al prossimo Salone di Ginevra ne celebrerà il debutto in società: stesso posto stessa ora di due anni fa, quando Opel portò al Salone svizzero la concept che ne prefigurava le nuove linee.
Una serie speciale a tiratura molto limitata celebra la macchina più vincente nella storia della Formula 1. Sotto l'immortale livrea nero-oro si cela una dotazione più ricca, mentre non ci sono modifiche alla meccanica.