Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 93
Con 202 cv e un assetto pistaiolo la Citroën DS3 Racing è la nuova punta di diamante sportiva del double chevron. Nel 2011 ne arriveranno 200 esemplari a un prezzo di circa 30.000 euro.
Sulla base della citycar molisana nasce la prima Dr a impatto zero. La DR1 elettrica costerà meno di 26.000 euro e garantisce un'autonomia fino a 150 chilometri.
I cambiamenti portati dal facelift sono minimi, ma la Laguna resta un'auto ambiziosa. Con un abitacolo elegante e accogliente e le quattro ruote sterzanti per soddisfare i pruriti sportivi.
Forse l'aggettivo giusto non sarà furioso, come in letteratura, ma è sicuramente bellicoso il modo in cui la Chevrolet Orlando entra nel mondo delle monovolume compatte. Le sue armi sono una linea originale e prezzi competitivi.
Grazie a un nuovo motore, la Mazda3 1.6 Diesel è pronta a trainare le vendite della gamma nel segmento C. La famiglia si allarga grazie anche all'arrivo di una variante a tre volumi.
Scelta equilibrata nello stile oltre che nell'uso quotidiano e familiare, la BMW X3 2011 è una buona auto tuttofare.
La Mercedes Classe R 2011 continua a svolgere a modo suo il tema dell'ammiraglia tuttofare. Un restyling del frontale la rende più "suvveggiante" e moderna.
Restyling minimal per la Land Rover Freelander 2 2011, con motori più ecologici ed efficienti e l'opzione a due ruote motrici.
Sorride come il Joker e si guida senza stress, ora grazie anche al cambio automatico. La Mazda2 Twenty Eleven arriverà fra un (bel) po'.
Continua l'operazione immagine con la Opel Astra Sports Tourer: stile personale, spazio, praticità, moderni motori a benzina e buona qualità, malgrado qualche plastica croccante.
La Casa svedese partecipa attivamente alla campagna di richiamo dei navigatori Garmin
Nel traffico delle monovolume compatte si fa strada un'altra coreana, la Hyundai ix20. Con un po' di sex appeal in più della Venga da cui deriva, punta alle giovani coppie di città. Il prezzo d'attacco è da battaglia.
La Infiniti M sfida l'oligarchia tedesca del segmento E puntando su forme sinuose e su una dotazione molto ricca. I prezzi vanno da 52.800 a 66.000 euro.
La Skoda Yeti GreenLine è la portabandiera della nuova gamma di versioni ecologiche della Casa ceca. I suoi prezzi vanno da 21.900 a 24.800 euro.
Cambio di rotta nello stile della Volkswagen Passat 2011, più semplice e meno estroso, ma non nella filosofia da macchinone comodo da famiglia.
La nuova Ford C-Max 2011 si sdoppia in una inedita versione sette posti e probabilmente non verrà scelta per lo stile, ma per il miglioramento nella qualità che rende più conveniente il suo prezzo.
La nuova Volkswagen Passat 2011 in 53 immagini ufficiali, in attesa della nostra prova su strada in programma la prossima settimana.
La nuova nuova Citroen C4 prova la scalata al segmento C puntando su comfort e dotazioni. E' attesa su strada a fine novembre.
La berli-coupé Mercedes CLS diventa ancora più sportiva, muscolosa, ma anche più raffinata. Arriverà in gennaio.
Strana ma vera. Con questa vettura, ora in veste definitiva, Renault punta a cambiare la mobilità urbana.
Nuove tinte per la carrozzeria e tessuti inediti per capote e rivestimenti della Smart Fortwo 2011.
Per la Ford Mondeo 2011 un'aggiustatina al look, nuovi motori e tanta tecnologia al servizio di comfort e sicurezza.
Per ora la Subaru Impreza WRX STI 2011 non indossa la divisa sportiva ufficiale ma non le mancherebbe nulla per vincere l'ennesimo WRC. E le cresce la coda.
Primo passo verso il futuro elettrico con l'evoluzione della formula ibrida. La Toyota Prius Plug-in si attacca anche alla presa di corrente.