Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 129
Spazio, design originale e dotazione completa per la mediovolume di Mazda. Un’altra sfidante di Scénic, Multipla e Zafira, un’altra auto particolare nel listino Mazda insieme a spider, pick-up e MPV. Lo stile è originale ben disegnato, il motore a benzina è quasi sportivo.
Chi compra la PT Cruiser lo fa perché si innamora dello stile, non per la funzionalità dei suoi interni o per la sua dotazione di serie. E chi ama l’understatement forse si farà convincere dalle 25 configurazioni possibili dei suoi sedili. Fun nello stile e smart nella praticità, l’unico limite ...
Le piccole Volvo si rinnovano con interventi mirati a renderle più Volvo nel feeling di guida e nel comfort. Lo stile, ben disegnato cinque anni fa, non ha bisogno di modificazioni profonde ma soltanto di un leggero make-up. Nuovi sono anche i motori turbodiesel per una gamma tutta a norme ...
Le chicche più succose sono quelle che non si vedono ma si sentono. Inizia con questa preziosa verità il nuovo corso della SUV britannica, che dopo essere diventata la Sport Utility più venduta in Italia e nel resto d'Europa si arricchisce di due nuovi motori e di qualche aggiornamento stilistico. ...
La linea è, in piccolo, quella della vice ammiraglia A6, esaltata dalle proporzioni più contenute: una bellezza perfetta, forse troppo, senza alcun neo. Insieme alle belle curve, un interno impeccabile e una scuderia di motori che appaga persino il timpano di chi guida. A completare il succulento menù della nuova ...
Da piccola city-car tutta casa e shopping, molto pratica e funzionale, ma poco emozionante dal punto di vista estetico e piuttosto francescana negli allestimenti interni, a ringhiosa cittadina con il vestito della festa: il brutto anatroccolo di casa Seat è cresciuto, si è rifatto il trucco, ha affilato gli artigli ...
Dopo aver sedotto anche gli scettici, conquistato i fanatici made in England e corrotto i puristi dell’open air, la più inglese di tutte le giapponesi si rifà il trucco per piacere ancora di più. Presentata nel 1989, la piccola "scoperta" con gli occhi a mandorla è riuscita a entrare nel ...
Dopo tre anni di grandi successi (570 mila unità dalla fine del 1997) la Mercedes rifà il trucco alla Classe A e porta al debutto la versione allungata. Anche se non si notano, i particolari rinnovati sono molti: novecentottanta, per l’esattezza. Fuori, spicca un nuovo maquillage e un’iniezione di centimetri; ...
Come due sorelle che si scambiano gli abiti della festa, le due berline dellafamiglia di Ingolstadt A4 e A6 si palleggiano soluzioni stilistiche e"cuori" per tenere sempre viva la forte somiglianza. Così, la viceammiraglia tedesca perde un pizzico della sua spiccata personalità, ma fa unpieno di soluzioni che denunciano quasi ...
L’attesissima baby Jag è ormai pronta per rifilare sapienti stoccate alle più importanti rivali tedesche. Puntando sui contenuti già ampiamente anticipati (eleganza aristocratica, trazione integrale, motori V6, prezzi accattivanti) conditi con un gran carattere o un comfort proverbiale. Stop alle foto da salone, ora si va in strada. E sarà ...
Altezza 1,68m, larghezza 1,69m, lunghezza 3,86m. Ecco le misure dell'ultima seducente giapponesina pronta a stupire il mercato europeo con le sue forme, la sua agilità, l'incredibile versatilità e un generoso cuore da 1300cc. Si chiama Yaris Verso e già il nome racchiude in sé l'anima della nuova creatura di casa ...
Ricetta per ottenere buoni risultati di vendita: prendere una vettura di successo ma già uscita di produzione; modificare qualche particolare interno per ridurre i costi; dotarla di un motore collaudato e potente; reimmetteterla sul mercato con un altro marchio. Così ha fatto Hyundai, prendendo la Space Wagon di Mitsubishi appena ...
Alla presentazione ai concessionari, i venditori hanno applaudito. Dopo aver saputo di poter vendere una Jag tutta nuova e con una dotazione più completa, si aspettavano un prezzo da capogiro. E invece…
Space Utility. Così Mitsubishi definisce la sua ultima creatura: la Space Star, singolare mix di station wagon, piccola monovolume e semplice 5 porte. Con i suoi 4,03 metri di lunghezza e 1,7 di altezza (1,695 per le versioni GL), Space Star combina gli ingombri classici dei modelli di auto compatte ...
L'ammiraglia delle wagon Subaru si rinnova e l'effetto estetico è quello di un lifting, con grandi occhi tirati da invisibili punti di saldatura.
Dalla Mitsubishi Carisma deriva la bella Volvo serie 40. Un miracolo di design, poiché la giapponese, malgrado il nome non ha mai avuto fino a ora un grande appeal. Arriva ora un restyling che diminuisce il divario tra le due cugine.
E' sinuosa, levigata, morbida, come piace agli americani. Un coupettino per chi preferisce il comfort rispetto alle prestazioni pure (che comunque non mancano), per chi predilige viaggiare sul velluto anche se le velocità superano in scioltezza le due centinaia di chilometri orari. E poi, magia: una cabrio stralusso per viaggiare ...