Tag: review | Pagina 3


La nuova Audi Q5 ritocca di fino lo stile ma fa il pieno di tecnologia. L'abbiamo provata sulle strade dell'Alta Badia
Altro che utilitaria, sulla Mazda2 si viaggia da signori consumando poco. Ma non esagerate con le valigie
Triumph: la Street Scrambler cattura gli sguardi e si guida bene, non solo su asfalto
Triumph: derivata dalla Street Twin, la Street Cup dà gusto sul guidato, infondendo tranquillità e sicurezza
Porsche Panamera 2017 con la nuova coda è finalmente parente della 911. E ha nuovi motori V6 e V8, nuovo infotainment e telaio rivisto.
BMW F 700 GS: abbiamo percorso oltre 1.000 km con il model year 2017 e vi diciamo come va
Ecco una raccolta con tutte le prove moto e scooter del 2016. Buona lettura!
La Ducati Multistrada 950 è una crossover entry level premium, bella e curata come le sorellone
Skoda Kodiaq: 4,70 metri di lunghezza, fino a 7 posti e il bagagliaio più grande della categoria. Il tutto in una linea che convince
Range Rover Evoque: rispettando i tagliandi zero problemi al motore ma occhio alla pelle degli interni. Se non la curate, rischiate di ritappezzare
BMW C 650 GT è perfetto per viaggiare e ti coccola con una serie di gadget interessanti, come il Side View Assist
Audi A3 Sportback: la qualità tedesca si nota nello stato di conservazione di carrozzeria e interni. Controlli di routine per turbina, iniettori e pompa iniezione.
Seat Leon 2017: piccoli ritocchi di stile e nuove tecnologie di ausilio alla guida per un classico che si rinnova
Harley-Davidson: una settimana con la Ultra Limited 2017, mossa dal nuovo motore Milwaukee Eight
McLaren 570S: un weekend per provarla, con un viaggio epico da Milano fino a Montecarlo
Renault Megane Sporter: più lunga di 27 cm rispetto alla berlina, ha un bagagliaio che passa da 580 a 1.695 litri e tanta tecnologia
Lo Yamaha Xenter 150 è un ottimo ruote alte con soluzioni tecniche raffinate, che migliorano la guida
Honda NC750X 2016 DCT Travel Edition e Yamaha Tracer 700, ecco come viaggiare (comodi) con poca spesa
Audi TT RS 2016: sotto il cofano un cinque cilindri da 400 cavalli in grado di farle raggiungere, volendo, i 280 km/h
Ducati XDiavel S: una moto eccentrica e terribilmente affascinante, con un motore che spinge come un matto e un look da sbavo